
Ritorno indigesto dalla pausa per i lariani, che interrompono la serie di vittorie e finiscono a -8 dalla vetta. Prestazione negativa e risultato giusto, Sentinelli entra e segna ma la Pro Sesto non si scompone
Sosta indigesta per il Como, che si riapproccia alla Serie D perdendo 3-1 al Breda di Sesto San Giovanni. Risultato negativo e prestazione che lo è ancor di più, con ottanta minuti regalati a una Pro Sesto che, d’altro canto, ha molti meriti nella giornata no lariana. I biancocelesti hanno giocato con un 3-4-3 stile Atalanta (nel postpartita il paragone l’ha fatto anche lo stesso mister Parravicini), andando ad aggredire sistematicamente il Como e non permettendo le giocate. Mettiamoci anche un approccio sbagliato dei ragazzi di Andreucci e una differenza di motivazioni, con la Pro Sesto che si giocava tutto e ha sovrastato un Como reduce da un periodo positivo interrotto dalla sosta. Vantaggio quasi immediato di Guccione, raddoppio al 71′ di Duguet, momentaneo 1-2 di Sentinelli e gol di Fumagalli in chiusura.
Caronnese e Gozzano hanno vinto e volano a +8. Una brutta notizia: tra sette giorni il derby di Varese coinciderà con l’occasione per un immediato riscatto. Un po’ come all’andata, quando il Como aveva perso l’esordio di Seregno.
PRO SESTO-COMO 3-1
PRO SESTO (3-4-3): Faccioli; Cortinovis, Viganò, Bernardi; Ficco, Croce, Corti, Fumagalli; Guccione (dall’83’ Martino), Di Renzo (dal 74′ Branicki), Duguet. All. Parravicini
A disp. Bazzano, Guanziroli, Gazzotti, Edarraj, Bianco, Scapuzzi, Campanella
COMO (5-3-2): Gozzi; Zukic, Anelli (dal 61′ Sentinelli), Adobati, Bova, Loreto (dal 65′ Fusi); Bradaschia (dal 51′ Gentile), Molino, Bovolon; Cicconi (dal 46′ Gobbi), Meloni. All. Andreucci
A disp. Kucich, Bartoli, Valsecchi, Morelli, Manfré
Marcatori: Guccione all’11’, Duguet al 71′, Sentinelli all’87’, Fumagalli al 95′
Arbitro: De Tommaso di Rieti
Note: corner 3-9. Ammoniti Zukic, Bradaschia, Anelli, Bova, Loreto, Molino, Ficco, Duguet
Diretta web Wincantu.it:
16.31 – Como sconfitto da un’ottima Pro Sesto, finisce 3-1
95′ GOL DELLA PRO SESTO! Ennesimo contropiede, Branicki mette in porta Fumagalli che fredda Gozzi
95′ palla per Molino in area, un difensore lo anticipa e mette in corner! Fondamentale il disimpegno di testa di Corti!
93′ OCCASIONE PRO SESTO! Gentile perde palla, Martino parte in contropiede e mette in porta Duguet, che però tira addosso a Gozzi uscito coraggiosamente. Poi Branicki spreca una buona palla in area lariana
91′ ammonito Duguet, cinque di recupero! Incredibilmente il Como può ancora pareggiare una partita giocata malissimo
89′ scatenato Duguet, Sentinelli lo contrasta ma concede corner
88′ Punizione dal limite per Molino! La batte male, parte il contropiede con Branicki e Martino ma non arriva il 3-1
87′ SENTINELLI! IL COMO ACCORCIA! Corner battuto da Adobati, stacco imperioso di Sentinelli e palla all’angolino!
86′ qualche azione offensiva lariana, attacchi confusi e tre angoli di fila
85′ OCCASIONE PRO SESTO! Lancio di Croce per Duguet, che salta Gozzi e tira a porta sguarnita. Sguarnita o quasi, perché Sentinelli mette in corner di tacco appena prima della linea di porta
82′ tiro su punizione di Molino, la barriera devia in corner. Su cui libera la difesa. Intanto standing ovation per Guccione, lo sostituisce Martino
80′ OCCASIONE COMO! Bovolon serve in area Molino, flipper con Ficco e palla che va verso la porta, bravissimo Faccioli a ribattere
79′ Guccione brucia Adobati e mette in mezzo una palla pericolosissima, difesa del Como che si salva. Poteva essere il tris
78′ Duguet spina nel fianco, il suo cross viene però intercettato da Adobati
76′ Fusi prova una spizzata per Meloni, palla troppo lunga
74′ Gobbi a terra in area, per l’arbitro non c’è nulla. Intanto ecco Branicki per Di Renzo nella Pro
71′ GOL DELLA PRO SESTO! DUGUET! Altra ripartenza, stavolta è Corti che può scegliere se servire Di Renzo o Duguet. Opta per il valdostano, che tira da dentro l’area e buca un non incolpevole Gozzi!
71′ OCCASIONE PRO SESTO! Contropiede con percussione di Croce, Bovolon non esce per contrastarlo e così il numero 8 biancoceleste serve Di Renzo che, a tu per tu con Gozzi, gli tira addosso!
70′ Gobbi serve Bovolon che va al cross. Difesa ancora perfetta, altro corner biancoblu
69′ ammonito Ficco per fallo su Gobbi a metà campo
68′ Punizione Como dalla trequarti, ma la difesa biancoceleste è ancora una volta attenta. Sulla ripartenza, un tiro dell’ottimo Duguet viene deviato in corner
66′ OCCASIONE PRO SESTO! Molino perde palla, ripartenza fulminea della Pro Sesto con Sentinelli troppo lento in ripiegamento, alla fine Croce tira sull’esterno della rete da buona posizione!
65′ entra anche Fusi, al posto di Loreto
64′ ammonito anche Molino. 6-0 il conto degli ammoniti: incredibile
62′ corner battuto male, ennesima uscita alta di Faccioli
61′ altro corner, guadagnato stavolta da Loreto. Intanto entra Sentinelli al posto di Anelli
60′ Loreto serve Gobbi in area: tiro deviato in corner
59′ OCCASIONE PRO SESTO! Loreto si perde Di Renzo che mette in mezzo a rimorchio per Croce, il cui tiro è preciso: solo Zukic, con un salvataggio sulla linea, evita il raddoppio! Poi l’azione continua finché ancora Zukic allontana la minaccia di testa
57′ calcione di Loreto sul gluteo di Guccione: ammonito, mentre il Como reclamava un precedente fallo di mano
56′ Zukic imbecca Gentile, il cui cross viene deviato in corner. Corner bloccato senza problemi da Faccioli
55′ Zukic ha campo ma prova un lancio lungo verso Gobbi, palla troppo lunga e bloccata da Faccioli
54′ attacchi continui dei biancocelesti, il Como ci mette pezze sopra pezze
53′ fallo fischiato a metà campo a Bovolon, partita veramente faticosa
51′ altro rinvio sbagliato da Gozzi. Gentile rileva Bradaschia
50′ sta per entrare anche Gentile. Intanto lancio lungo verso Di Renzo, Gozzi esce coi tempi giusti ma rinvia male. Due volte.
48′ la ripresa è iniziata com’era finita la prima frazione: una mischia mette la palla sui piedi di Guccione che, da posizione favorevole, esita e viene contrato da Zukic
47′ TENTATIVO PRO SESTO: il primo tiro della ripresa è di Duguet e viene bloccato in due tempi da Gozzi
46′ inizia il secondo tempo. E c’è una novità: fuori Cicconi, dentro Gobbi!
15.24 l’arbitro pone fine a un primo tempo pessimo per il Como e ottimo per una brillante Pro Sesto. Risultato sacrosanto
48′ gran rischio di Zukic che, già ammonito, mette giù Guccione a metà campo. L’arbitro si limita a un richiamo. Poi cross in mezzo di Loreto, fuori misura
47′ tiro strozzato di Duguet, colpo di testa di Cortinovis e palla innocua per Gozzi che blocca
46′ 3′ di recupero
45′ Guccione punta Adobati che temporeggia bene: il numero 10 biancoceleste prova un tiro-cross senza pretese
44′ passaggio di Molino per Bradaschia, troppo lungo
43′ TENTATIVO PRO SESTO: Guccione penetra in area, Anelli in qualche modo lo contrasta aiutato da Bradaschia, sulla respinta si avventa Croce che prova un tiro terminato alto
42′ Duguet mette in mezzo un bel pallone: ci si avventano Guccione e due difensori comaschi, l’arbitro fischia fallo in attacco
41′ fallo a metà campo di Anelli su Di Renzo
39′ cross di Zukic, Bovolon stoppa in area ma non riesce a gestire il pallone. Bova ferma con un fallo la ripartenza della Pro Sesto: ammonito anche lui
37′ cross per Di Renzo, Adobati lo anticipa e mette in corner. Il corner frutta un tiro di Duguet innocuo per Gozzi, su cui tra l’altro c’era fuorigioco
36′ altra palla persa, stavolta da Bovolon. La Pro Sesto riparte in contropiede, Adobati e Gozzi in tandem riescono a neutralizzare l’azione
35′ pessima palla persa da Bradaschia, irriconoscibili i lariani in questo primo tempo
34′ Guccione salta Zukic che poi riesce a ritornare sotto, alla fine il Como ruba palla e riparte
33′ punizione Pro Sesto, prima Molino e poi Adobati allontanano la minaccia
32′ Meloni cerca Bovolon ma il centrocampista friulano non arriva sul pallone
31′ rinvio sbilenco di Gozzi, rimedia Bova
30′ TENTATIVO COMO: ci prova Bovolon al volo da fuori area, palla che non inquadra la porta
30′ buon fallo subito da Bovolon sulla trequarti
29′ tiro di Croce deviato e respinto da Zukic,
28′ Guccione continua a imperversare nella metà campo comasca: stavolta viene servito da Duguet ma è in fuorigioco
27′ pessimo disimpegno di Zukic, Bova mette una pezza su Di Renzo
26′ non funziona l’intesa Cicconi-Meloni, stavolta è il prodotto del settore giovanile lariano a sbagliare il passaggio
25′ due palle di fila perse nella metà campo avversaria da Meloni
24′ anche Fumagalli rimane a terra, gioco fermo per prestargli le cure necessarie
23′ ammonito anche Anelli per proteste, Como coi nervi a fior di pelle
22′ buon contrasto di Zukic su Fumagalli, il Como riparte ma Cortinovis sradica la palla dai piedi di Bovolon che rimane a terra
20′ secondo fallo di Bradaschia in pochi minuti: ammonito anche lui
18′ TENTATIVO COMO: la prima conclusione biancoblu è di Bradaschia, un sinistro sbilenco da lontano utile più a non far ripartire la Pro Sesto
18′ punizione di Adobati a cercare Bovolon, Bernardi in qualche modo lo contiene e mette in corner
17′ Fumagalli prende un’altra botta, stavolta da Bradaschia
16′ Guccione a tutto campo: cerca Fumagalli ma sbaglia la misura del passaggio
15′ retropassaggio di testa di Bernardi verso il portiere, sul pressing di Cicconi. Sulla ripartenza, ammonito Zukic per un’entrata dura a metà campo
13′ OCCASIONE PRO SESTO! Cross di Di Renzo, conclusione acrobatica di Guccione e palla sul fondo. Como in affanno, soprattutto sulla fascia destra
11′ GOL DELLA PRO SESTO! GUCCIONE! Ripartenza fulminea dopo l’errore di Meloni, Duguet mette in mezzo un cross teso su cui si avventa Guccione che mette in porta da posizione agevole
11′ cross di Guccione bloccato senza problemi da Gozzi. Il Como riparte ma Meloni sbaglia un passaggio facile
10′ un po’ di confusione, con l’arbitro che dopo diversi attimi di attesa accorda una punizione alla Pro Sesto
8′ entrata dura di Anelli su Fumagalli, l’arbitro lo richiama energicamente
7′ lancio lungo di Bradaschia per Cicconi, fermato in fuorigioco
6′ cross sballato di Ficco, rimessa per Gozzi. Il portiere di riserva comasco torna in campo dopo il match ben giocato contro l’OltrepoVoghera
5′ Pro Sesto in campo col 3-4-3, diversamente dalle attese che parlavano di un 4-2-3-1
4′ riprende il gioco, nessun grave problema per Guccione
3′ problemi fisici per Guccione, gioco fermo
2′ è Cicconi a giocare in tandem con Meloni, Bradaschia mezzala destra. Tiro di Di Renzo respinto, il contropiede del Como parte ma non si concretizza
1′ si parte con cinque minuti di ritardo. Circa 450 tifosi comaschi presenti nel settore ospiti
14.32 si attende ancora l’ingresso in campo delle due squadre
14.07 – Sono arrivate le formazioni ufficiali e quella del Como ha qualche sorpresa. Prima tra tutte l’impiego di Gozzi in porta, con Kucich in panchina. Confermato il trio Anelli-Adobati-Bova, anche visti i malanni di Sentinelli. Di Jenno è squalificato e il nuovo acquisto De Nuzzo ha avuto l’influenza, quindi il ’99 sarà Zukic, con Loreto a sinistra. In mediana fuori Gentile, gioca Cicconi con Molino e Bovolon. Bradaschia a supporto di Meloni, all’esordio dal 1′.
In panchina non c’è il recente acquisto Parenti.
I tifosi del Como presenti a Sesto San Giovanni, video di On The Road





