
Pro Piacenza sconfitta 1-2 al Garilli, il Como oramai quasi certo del pass per i play-off. A segno Pessina (più assist) e Le Noci (più assist).
Il F.C. Como di mister Gallo torna per la seconda volta in questa stagione allo stadio Garilli. Questa volta affronta la Pro Piacenza di Fulvio Pea, diventata concorrente diretta per l’accesso ai play-off, dopo il buon girone di ritorno fin qui disputato. Quindi match importante, con i piacentini che condividono con la Lucchese l’ultimo posto disponibile, a quattro punti dai lariani e detenendo la quinta difesa del campionato (35 gol subiti). Tra i padroni di casa non c’è lo squalificato Bianco squalificato, mentre gli azzurri sono al completo seppur con qualche problemino fisico per Marconi, Pessina e Di Quinzio.

Primi venti minuti piuttosto noiosi, con ambedue le squadre imprecise nei passaggi e attente a non scoprirsi su ritmi bassi. Al 6′ Di Quinzio allarga sulla sinistra per Le Noci, tiro centrale respinto da Fumagalli. Le cose iniziano a cambiare al 24′: schema lariano su punizione, Di Quinzio pesca Chinellato davanti alla porta ma è bravissimo il portiere di casa a chiudere completamente lo specchio. Sulla ribattuta ci prova Briganti, Sane salva a pochi metri dalla linea. Due minuti più tardi, Pesenti infilerà Zanotti ma in seguito ad un off-side fischiato a Musetti. I ragazzi di “Quel ramo del lago di Como..” passano in vantaggio al 29′: Le Noci mette in mezzo un pallone, perfetto inserimento di Pessina (nella foto in alto) che di testa non perdona. Per la reazione piacentina bisognerà attendere cinque minuti prima del riposo, quando Pesenti calcia incredibilmente alto, ad un paio di passi dalla porta, l’assist aereo del compagno Musetti. Velleitario il tentativo da distanza assiderale di Pugliese al 43′, Zanotti controlla la sfera spegnersi sul fondo. A fine primo tempo, azzurri in vantaggio sulla Pro Piacenza per 0-1.

Ad inizio ripresa, la Pro Piacenza decide di alzare un po’ il baricentro. Il portierino azzurro è bravo ad anticipare Pugliese in uscita al 47′, un attimo prima del tentativo al volo dello stesso che però termina alto. I rossoneri impattano al 56′ con Bini, abile a spodestare Fietta e ad insaccare di testa un angolo calciato da Aspas. Il capitano del Como regala al 60′ la palla a Musetti, che prova a piazzarla alla sinistra di Zanotti, ma il n° 22 con le punte delle dita devia sventando la minaccia. Tre minuti più tardi, incursione dalla destra per Pesenti e conclusione sul primo palo che termina out. Mister Gallo decide di cambiare assetto e osare per aggiudicarsi l’intera posta in palio: dentro Bertani per Fissore. Retropassaggio avventato di Sane al 68′, Fumagalli si salva in fallo laterale. Rete annullata a Bertani al 71′ per fuorigioco sulla spizzata offerta da Devis Nossa. Discesa centrale di Di Quinzio al 78′, palla alta. Il gol partita arriva al 81′ e nasce dai piedi di Matteo Pessina. Un suo lancio trova in area Le Noci, sfera colpita non nei migliori dei modi ma quel tanto che basta per freddare il portiere di casa. La Pro Piacenza però rischia subito di pareggiare un minuto dopo, in due circostanze entrambe di testa. Zanotti dice di no a Belotti, poi dal corner Pesenti stacca ottimamente con il pallone che esce di poco.
Trascorsi soli due minuti di recupero, l’arbitro Cipriani pone fine alle ostilità. Il Como vince 1-2, conquistando tre punti pesantissimi in ottica post-season Lega Pro. Con sette punti di margine sull’undicesima e tre giornate da disputare, al club di Puni Essien manca soltanto la certezza matematica. Piacentini ancora in corsa, nonostante il terzo stop consecutivo e la vittoria interna della Lucchese sulla Robur Siena per 3-2.
MIGLIORE IN CAMPO: vorremmo evitare di essere noiosi, ma ci sembra logico premiare ancora una volta Matteo Pessina, anche se in realtà sarebbe un ex-equo con Le Noci. Come contro il Tuttocuoio, arriva gol e assist vincente. Troppo bello vederlo in campo, troppo bello sarebbe vederlo ancora in terra comasca la prossima stagione. Questo giocatore sta dimostrando di valere una categoria superiore..
PEGGIORE IN CAMPO: Massimiliano Pesenti, l’attaccante rossonero si divora una rete incredibile nel primo tempo e non riesce ad incidere e rendersi pericoloso particolarmente, salvo su un corner nella ripresa.
PRO PIACENZA-COMO 1-2
Marcatori: Pessina al 29′, Bini al 56′, Le Noci al 81′.
PRO PIACENZA: Fumagalli; Calandra, Belotti, Bini, Sane; Bazzoffia (dal 73′ Rossini), Pugliese, Aspas, Barba (dal 85′ Martinez); Musetti, Pesenti. A disposizione: Bertozzi, Cardin, Girasole, Gomis, Avanzini, Manganelli, Cassani, Pozzi. All. Pea.
COMO: Zanotti; Briganti, Nossa, Fissore (dal 64′ Bertani); Peverelli, Pessina, Fietta, Marconi; Di Quinzio, Le Noci (dal 85′ De Leidi); Chinellato. A disposizione: Crispino, Cicconi, Antezza, Cristiani, Cavalli, Cortesi, Sperotto, Damian. All. Gallo.
Arbitro: Cipriani di Empoli.
NOTE – Spettatori paganti 348, incasso 3.572, 37 euro. Ammoniti: Bini, Briganti. Angoli: 11-2.
Gli Highlights della partita offerti da Sportube





