Prato, l’erba avversaria è sempre più verde!

[ethereumads]

Bottino pieno per i lariani in quel di Prato, autori di una prestazione solida su un campo non in buone condizioni. Toscani che rimangono mestamente ultimi senza ancora una vittoria.

Ottava giornata del girone A Lega Pro, con un Prato in emergenza infortuni da inizio campionato e il Como di mister Gallo che decide di optare per un po’ di turnover. Dentro De Leidi,Peverelli e Sperotto, Antezza davanti alla difesa e Zanotti (nella foto a sinistra) nuovamente confermato.

Ad inizio partita è il Prato che prova a farsi avanti seppur timidamente. Al 7′ sinistro da fuori di Romano però debole ed ampiamente a lato. Successivamente, nel giro di un minuto tra il 12′ e il 13′, i padroni ci provano di testa su corner prima con Ogunseye e poi con Danese ma in entrambi i casi sfera sempre piuttosto alta. Al 14′ il match si sblocca: Peverelli su un suggerimento su punizione dalla destra pesca in mezzo De Leidi che, complice una dormita della difesa locale, sottomisura porta avanti i suoi. Passano tre minuti e Le Noci si invola in campo aperto, ma la conclusione da fuori è debole e centrale. Al 22′ tiro velleitario dal limite sulla destra per Ghidotti che risulta altissimo. Al 23′ Como che potrebbe raddoppiare: uscita maldestra di Melgrati, Peverelli si ritrova la palla sui piedi appena fuori dall’area e prova a sorprendere l’estremo difensore, ma Danese di testa salva all’ultimo. Minuto trentatré e Zanotti si rifugia in angolo su un bel tiro di sinistro dalla distanza di Di Molfetta. Al 35′ Prato pericolosissimo, buona incornata di Ogunsaye su angolo di Checchin ma Zanotti è bravissimo a deviare sulla traversa.

La ripresa ricomincia subito con una botta di Beduschi da fuori dopo circa sessanta secondi ma pallone fuori non di molto. I toscani provano a rendersi pericolosi solo dalla distanza, ma anche al 60′ Di Molfetta non inquadra la porta. Al 62′ invece è Checchin a provarci ma Zanotti è sulla traiettoria. Minuto sessantaquattro, bella sponda di Ogunsaye per Romano ma ennesimo tiro dalla lunga out. Al 73′ i due mister provano a mischiare le carte: Gallo si copre leggermente con Marconi per Di Quinzio, mentre Malotti si sbilancia con la carta Tavano per il difensore Martinelli. Partita che sembrerebbe procedere lemme lemme al 90′ se non fosse per l’episodio del 84′: retropassaggio a metà avventato all’indietro di Sperotto, Sowe si invola verso la porta ma steso appena fuori dall’area da Briganti. E’ rosso. Tavano si incarica della punizione ma è altissima. Al 89′ ultimo tentativo locale, ma Moncini calcia a lato sulla sinistra di Zanotti.

Vittoria esterna dunque per il Calcio Como, certamente meno bello rispetto al solito ma anche più concreto. Ora il recupero di mercoledì prossimo contro il Pontedera al Sinigaglia, con l’assenza importante di Briganti.

PRATO-COMO 0-1   Marcatore: De Leidi al 14′ pt.

PRATO: Melgrati; Beduschi, Ghidotti, Martinelli (dal 28′ st Tavano), Danese; Catacchini, Checchin, Romano; Di Mofetta (dal 21′ st Moncini), Ogunseye, Sowe. A disposizione: Saloni, Sobacchi, De Micheli, Carcuro, Cavagna, Benucci, Marie-Sainte. All. Malotti.

COMO: Zanotti; De Leidi, Briganti, Nossa; Peverelli, Pessina, Antezza (dal 36′ st Damian), Di Quinzio (dal 28′ st Marconi), Sperotto; Le Noci, Chinellato (dal 15′ st Bertani). A disposizione: Crispino, Scaglione, Ambrosini, Cristiani, Cortesi, Piacentini, Bartulovic. All. Gallo.

Arbitro: Robilotta di Sala Consilina.   NOTE – Espulso: Briganti al 84′. Ammoniti: Martinelli, Briganti, Bertani. Angoli: 7-1.

gol-de-leidi
La zampata di De Leidi (Como), che è valsa i tre punti
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento