Pontedera-Como è una partita coi botti e finisce 2-2!

Pontedera-Como
[ethereumads]

Ultima partita dell’anno che non annoia di certo con due difese “allegre”. Pontedera-Como frizzante ma senza un vero padrone.

 

Il Calcio Como torna a giocare presso lo stadio Enrico Mannucci quest’anno dopo aver fatto visita al Tuttocuoio. Questa volta l’avversario di turno per la seconda giornata di ritorno del campionato di Lega Pro girone A è il Pontedera, sconfitto all’andata per 3-1. Tra gli uomini di Gallo rientra in difesa Devis Nossa (proprio sul terreno dove si infortunò) con una speciale maschera protettiva mentre De Leidi è ancora costretto al forfait.  A centrocampo c’è da registrare l’assenza del capitano Fietta oltre a quella sulla fascia di Sperotto. Novità Piacentini dal primo minuto nei tre dietro.

La partita ha inizio con due telefonate da parte delle due squadre: quella già dopo nove secondi dei padroni di casa con Bonaventura e quella di Chinellato al 7′ innescato con un filtrante da Pessina. Entrambe verranno bloccate senza problemi dai portieri avversari. E’ Briganti a metterci una grossa pezza con una splendida chiusura al 20′, quando Bonaventura stava approfittando di uno svarione difensivo nella zona di Piacentini. Gol annullato ai lariani al 23′: tutto parte dalla punizione di Di Quinzio che trova Chinellato abile a prolungare di testa per Nossa che, con la specialità della casa, trafigge Lori però in chiara posizione di off-side. Inizia a scaldarsi il match al 26′ con tre occasioni in tre minuti. Si inizia con la conclusione dalla lunghissima distanza di Corsinelli deviata in angolo da una parata piuttosto scenografica di Zanotti. Un minuto più tardi è la volta di Di Quinzio ad accentrarsi per cercare il secondo palo ma Lori prontamente respinge. Sulla terza però arriva il gol di marca granata: azione di rimessa con Cais che dalla destra crossa per Bonaventura, il quale tutto solo di piattone infila il numero uno comasco.  Bertani al 35′ resiste a due difensori al limite sinistro dell’area e calciando però debolmente centrale. Raddoppio Pontedera al 37′ quando Bonaventura restituisce il favore al proprio compagno Cais permettendogli l’incursione in area che si concluderà con il tocco morbido che supera Zanotti in uscita. Fortunatamente gli azzurri riescono ad accorciare le distanze ad un minuto dall’intervallo: Pessina dalla sinistra pesca in area Chinellato, colpo di testa respinto da Lori ma sulla ribattuta il numero nove la butta dentro di piede.

Pontedera-Como
Un minuto di silenzio prima di Pontedera-Como in ricordo di un ex calciatore

Ad inizio ripresa mister Gallo prova a cambiare la trazione della propria squadra, inserendo Cristiani per Peverelli. E il Como riesce subito a trovare il gol del pareggio al 49′: azione d’angolo con la mezza rovesciata di Pessina che trova sulla traiettoria Nossa (nella foto in alto) appostato per la deviazione di testa questa volta regolare e vincente. Addirittura tre minuti dopo i lariani rischiano il clamoroso sorpasso, ma Lori respinge il tiro di Di Quinzio da posizione favorevole sul cross di Cristiani dalla destra. E’ ancora quest’ultimo da autentico motorino a servire Bertani che di prima conclude ad un paio di metri dal primo palo. Episodio dubbio al 70′, Disanto cade in area forse per una trattenuta ma l’arbitro Marini decide di sorvolare. Cicconi è gettato nella mischia e sfrutta un inserimento per presentarsi a pochi passi da Lori per sfiorare il 2-3:è il 76′ con il tiro a incrociare senza buona sorte. Il neo entrato è intraprendente, provandoci anche cinque minuti più tardi con un tiro però alto. Bravissimo l’estremo difensore di casa, quando al 84′ si distende su una rasoiata di Bertani abile a girarsi in area. Al primo minuto di recupero l’ultima emozione della partita di marca locale: sugli sviluppi di un angolo Cais di testa trova il guizzo giusto, Nossa respinge di testa cogliendo il palo e rischiando la clamorosa autorete.

Pontedera-Como
I tifosi comaschi presenti sugli spalti in occasione di Pontedera-Como

Pontedera-Como termina così sul 2-2 l’ultima partita prima di una lunga sosta che vedrà fermo il campionato di Lega Pro per tre settimane. Risultato a nostro avviso giusto, dove i comaschi hanno rischiato di perderla, poi di vincerla e infine di perderla ancora in zona Cesarini. Per i tifosi lariani la nota positiva è che questa squadra sa ancora lottare dopo qualche prova non convincente, quella negativa è che purtroppo si sono ancora palesati i ricorrenti problemi difensivi che stanno trascinando la squadra ai margini della zona playoff.

PONTEDERA-COMO 2-2   Marcatori: Bonaventura al 29′, Cais al 37′, Chinellato al 44′, Nossa al 49′

PONTEDERA: Lori; Risaliti, Della Latta, Polvani; Corsinetti, D. Gemignani (dal 47′ Videtta), Zappa (dal 52′ Disanto), Calò, A. Gemignani; Bonaventura, Cais. A disposizione: Becuzzi, Borri, Udoh, Chella, Massa, Kabashi, Veraldi, Bini, Malih. All. Indiani.

COMO: Zanotti; Piacentini, Briganti, Nossa; Peverelli (dal 46′ Cristiani), Damian (dal 71′ Cicconi), Pessina, Di Quinzio, Marconi; Chinellato, Bertani. A disposizione: Rubinho, Antezza, Mutton, Scaglione, Ambrosini, Le Noci, Cortesi, Bartulovic. All. Gallo.

Arbitro: Marini di Trieste.  NOTE – Ammoniti: Cais. Angoli: 1-3.

Gli Highlights di Pontedera-Como offerti da Sportube

Segui le cronache delle partite del Calcio Como sul nostro sito nella sezione CALCIO

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento