Pistoiese e Como si dividono la posta in palio

[ethereumads]

Termina 1-1 la sfida del Marcello Melani, con gli azzurri che sbloccano subito la gara con l’Eurogol di Chinellato ma la Pistoiese ribatte con la rete di capitan Corrado Colombo.

 

Decima giornata del girone A di LegaPro che vede difronte Pistoiese e Como. Per i lariani formazione confermata rispetto domenica scorsa  a eccezion fatta di Crispino al posto di Zanotti (infortunato), mentre per i toscani solo per sette undicesimi.

Nemmeno il tempo di sedersi comodi per vedere il match, che dopo soltanto undici secondi il risultato si sblocca. Ci pensa Chinellato con un Eurogol all’incrocio dei pali, dopo un tocco di Marconi su lancio di Briganti. Dal canto loro i ragazzi di Remondina ci provano al 4′ con Rovini su un passaggio verticale di Colombo, ma il pallone si spegne sulla sinistra di Crispino. Nuovamente Chinellato al 7′ in zona dischetto del rigore, ma col mancino non inquadra la porta. Como molto pericoloso al 12′, Cristini in mezzo per Le Noci che colpisce al volo di collo e sfera che non esce di tanto. Un minuto dopo il pareggio locale: corner di Benedetti per l’incornata di Colombo (nella foto a sinistra) lasciato piuttosto indisturbato. Se la Pistoiese sembra patire un po’ i lanci lunghi, i lariani sono poco reattivi sui calci da fermo contro: bravo Crispino in uscita ad anticipare Gyasi sull’invito di Colombo al 17′. Al 32′ lancio di Briganti per Chinellato che si ritrova a pochi passi da Feola ma il piattone è debole. Capitan Colombo, che in pratica è nel vivo di tutte le manovre pistoiesi, ci prova con il diagonale al 36′ un minuto prima della cannonata dalla distanza di Hamlili sventata da Crispino, che però poi rischia il rigore atterrando un avversario. Al 43′ cross dalla destra di Peverelli per il n°9 lariano, ma il colpo di testa viene deviato in angolo da Feola. Replica allo scadere degli arancioni, con un tiro a incrociare dal limite di Hamlili su sponda di Gyasi.

La ripresa scorre via senza grandi emozioni da una parte e dell’altra, tranne al 57′ quando gli azzurri rischiano di capitolare. Su un corner di Benedetti Ambrosini strattona un avversario, è calcio di rigore: Crispino però nega la gioia a Gyasi che calcia sulla sua sinistra e sulla ribattuta Colombo viene anticipato. Bisogna aspettare il 78′ per rivedere una conclusione in porta ma il tiro da lontano di Minotti non crea problemi al n° 1 del Como che blocca. Damian che era subentrato a Cristiani serve a due minuti dalla fine Bertani in area, il quale si gira ma il tiro viene sporcato da un difensore. Discreto brivido per i  supporters locali allo scadere, quando la punizione a giro di Di Quinzio si spegne non lontano dal palo difeso dalla barriera elargita da Feola.

Finisce dunque con un punto per parte un match che non ha brillato certamente per il gioco espresso. Pistoiese che si mantiene in classifica per un soffio fuori dalla zona playout, mentre comaschi momentaneamente quarti nell’attesa di sapere i risultati di Arezzo e Piacenza.

Matteo Chinellato (Como) corre verso la propria panchina per festeggiare il suo gol lampo
Matteo Chinellato (Como) corre verso la propria panchina per festeggiare il suo gol lampo

PISTOIESE-COMO 1-1     Marcatori: Chinellato al 1′, Colombo al 13′ pt.

PISTOIESE: Feola; Priola, Guglielmotti, Neuton (dal 42′ st Colombini), Sammartino; Benedetti (dal 32′ st Luperini), Minotti, Hamlili;  Rovini, Colombo (dal 27′ st Finocchio), Gyasi. A disposizione: Albertoni, Boni, Placido, Proia, Gargiulo, Varano, Pandolfi, Tomaselli. All. Remondina.

COMO: Crispino; Ambrosini, Briganti, Nossa; Peverelli (dal 4′ st Sperotto), Cristiani (dal 22′ st Damian), Pessina, Di Quinzio, Marconi; Chinellato, Le Noci (dal 30′ st Bertani). A disposizione: Barlocco, De Leidi, Scaglione, Fietta, Antezza, Cortesi. All. Gallo.

Arbitro: Miele di Torino.   NOTE – Ammoniti: Minotti, Pessina, Gyasi. Angoli: 5-6.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento