Olbia Calcio e Como impattano, né vincitori né vinti

Olbia Calcio
[ethereumads]

Dopo sette sconfitte consecutive, l’Olbia Calcio riesce a conquistare un punto contro un Como freschissimo di nuova proprietà.

 
 
 
 
 

Olbia Calcio e Como si affrontano allo stadio Bruno Nespoli in occasione della trentesima giornata di campionato. Su disposizione della Lega Pro, in accordo con l’Associazione Italiana Calciatori, questa e le altre partite del turno corrente hanno inizio con un ritardo di quindici minuti rispetto all’orario programmato. Ciò come forma di protesta per gli episodi di violenza, accaduti in diversi campi, ad alcuni atleti. Negli undici di partenza, assenza pesante quella di Cossu per i locali oltre a quella di Quaranta, per i lariani invece Damian preferito a Di Quinzio e tandem d’attacco composto dal duo Chinellato-Bertani.

Olbia Calcio
Il momento del lancio della monetina tra Olbia Calcio e Como

Comaschi già pericolosi dopo soli tre minuti: incursione dalla sinistra di Sperotto, il cui tiro viene deviato in angolo. Sugli sviluppi dello stesso Bertani non riesce ad inquadrare la porta. Si fanno vivi i sardi al 10′, Feola dal limite calcia di sinistro su scarico del compagno Piredda, palla che sfila sul fondo controllata da Zanotti. Un minuto più tardi buon lavoro di Kouko che riesce a crossare per Pinna, colpo di testa alto. Buona giocata di Damian al 16′, che con la verticalizzazione trova Chinellato a pochi passi da Ricci, il quale però è bravo nella parata coi piedi. Kouko fermato in fuorigioco al 18′ prima di calciare in rete un pallone servito da un Ragatzu lasciato troppo libero di suggerire. Grandissima deviazione dell’estremo difensore lariano al 28′, su un tiro a giro da fuori da parte di Piredda. Il risultato si sblocca al 31′: Pessina dal limite ha tutto il tempo per calciare al volo con il suo piede preferito, palla che si insacca nell’angolo sinistro difeso da Ricci. Vantaggio azzurro che purtroppo dura soltanto tre minuti circa: zampata di Dametto su un corner battuto da Ragatzu. La squadra di Gallo rischia addirittura di dover rincorrere al 38′, quando Feola coglie la parte alta della traversa sul traversone dalla destra di Pinna. Olbia Calcio e Como che vanno al riposo in perfetta parità, 1-1.

La prima parte della ripresa non crea grandi emozioni. Telefonata su calcio piazzato di Pessina al 52′, mentre la difesa lariana tentenna ancora su un calcio d’angolo contro ma fortunatamente la conclusione a botta sicura di Iotti trova l’opposizione del corpo di un avversario. Poi nel giro di due minuti Como molto pericoloso in tre circostanze. Nella prima Bertani duetta con Pessina prima di sganciare un tiro velenoso di sinistro da fuori area che non esce di molto al 66′. Lo stesso attaccante sciupa l’invito di Damian, abile a rubar palla a Geroni a metà e a servirlo. Sul successivo corner Briganti a pochi metri da Ricci di punta calcia solamente alto. E’ soltanto una parantesi dei secondi quarantacinque minuti che durerà poco, perché poi le occasioni mancheranno come in precedenza. Mister Gallo passa al 3-4-1-2 al 81′ inserendo Le Noci al posto di Fietta, l’ex Benedicic un minuto più tardi ci prova al volo di mancino ma tiro ampiamente fuori. Ultimo sussulto della gara al 83′, Cortesi sulla linea di fondo serve un pallone al centro per Cavalli che trafigge Ricci, ma la palla come le immagini documentano era giustamente uscita.

OLbia Calcio
L’Olbia Calcio si congeda con il saluto ai suoi tifosi dopo il punto conquistato

Dopo quattro minuti, va in archivio la trentesima giornata tra Olbia Calcio e Como sul risultato di 1-1. Azzurri che essendosi resi più pericolosi nel secondo tempo forse potevano meritare qualcosina in più, anche se sostanzialmente è un punto a testa che ci può stare. I padroni di casa riescono a muovere la classifica dopo ben sette sconfitte consecutive, con il nuovo corso di coach Tiribocchi giunto oggi alla sua seconda panchina stagionale.

OLBIA-COMO 1-1 Marcatori:  Pessina (C) al 31′, Dametto (O) al 34′.

OLBIA: Ricci; Pisano, Dametto, Iotti; Pinna, Feola, Geroni (dal 78′ Benedicic), Piredda, Cotali; Kouko (dal 58′ Ogunseye), Ragatzu (dal 89′ Capello). A disposizione: Deiana, Van der Want, Murgia, Senesi, Muroni, Tette. All. Tiribocchi.

COMO: Zanotti; Briganti, Nossa, Fissore; Marconi, Pessina, Fietta (dal 81′ Le Noci), Damian (dal 74′ Cavalli), Sperotto; Chinellato (dal 54′ Cortesi), Bertani. A disposizione: Crispino, Antezza, Di Quinzio, Cristiani, Peverelli. All. Gallo.

Arbitro: Di Gioia di Nola.

NOTE – Angoli: 8-6.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento