Odenthal toglie le Cas…tagne dal fuoco, folle vittoria azzurra

odenthal
[ethereumads]

Pazzesco successo del Como contro la Ternana. In svantaggio per mano di Raimondo, ci pensa Odenthal con una doppietta a firmare il 2-1.

Una ghiotta opportunità o un match trabocchetto? Questa la domanda che era lecito farsi oggi sugli spalti del Sinigaglia, impianto teatro della quinta giornata di serie B 2023/24 fra Como 1907 e Ternana Calcio. Si perché i lariani si ritrovavano di fronte una compagine in difficoltà in questo avvio di torneo, con un misero punto fin qui raccolto. Ma, proprio per questo motivo, un’avversaria che si poteva ripresentare dopo la sosta animata da uno spirito battagliero per far girare finalmente le cose nel verso giusto.

E  infatti per un’ottantina di minuti, gli ospiti hanno messo decisamente in difficoltà i locali. Già nel primo tempo salvati da un discutibile gol annullato a Luperini, per poi concedere nella ripresa diverse chance di rete ai rossoverdi: oltre al momentaneo vantaggio di Raimondo, anche un palo di Casasola e un tiro sciupato ancora da Luperini. Poi tutto è radicalmente cambiato: lariani che ancora una volta hanno avuto bisogno di ritrovarsi sotto per dare il meglio di sé, con Cas Odenthal bravo a rifarsi dal gol subito (responsabilità da dividere con Barba) e siglare un’incredibile doppietta, la prima in carriera.

Per l’occasione Cristiano Lucarelli aveva deciso di cambiare una sola pedina rispetto all’undici titolare che gli aveva permesso di muovere la propria classifica contro il Bari, con Favasuli a vincere il ballottaggio nei confronti di Pyyhtia. Una variazione in più invece per Moreno Longo, con finalmente il debutto dall’inizio per Sala a discapito di Ioannou, ma soprattutto con Verdi a prendere il posto di Da Cunha. Di conseguenza anche un assetto tattico più riconducibile anche un 4-3-3 piuttosto che a un 3-5-2, con l’ex Torino spesso largo a sinistra.

La partita

Umbri che approcciano con personalità alla sfida, facendosi preferire per il possesso palla. La coppia Cutrone e Gabrielloni conferma la loro buona intesa, cross dal fondo da parte del primo e mezza girata del secondo che però risulterà ampiamente larga. Bella discesa palla al piede del bomber di Parè al 17′ e diagonale da fuori che non inquadra però la porta. Qualche minuto più tardi bravo Diakité a recuperare nei confronti di Gabrielloni, lanciato in profondità da Bellemo.

Al 27′ da registrare il primo corner dell’incontro, qualche istante più tardi un episodio che dovrà essere rivisto al Var per ben 4′. Su un tiro-cross di Corrado, infatti, Semper esce a vuoto e Luperini ne approfitta per insaccare. Tuttavia, il signor Collu di Cagliari propenderà per un fallo di braccio da parte di Favilli prima dello scarico al suo esterno sinistro. A pochi secondi dall’intervallo, Sala pesca in mezzo Cutrone che tenterà la deviazione in spaccata, Iannarilli blocca a terra. In seguito Diakité vincerà un contrasto con Barba, calciando poi dalla distanza ampiamente alto. Al riposo Como 1907 e Ternana Calcio all’intervallo sullo 0-0.

La Ternana prima del calcio d’inizio

Ripresa che sarà di tutt’altro tenore. Pronti via ed è Cutrone di testa a sciupare un buon traversone dalla destra di Iovine, mentre i rossoverdi risponderanno con un sinistro di Favilli dal limite centrale. Ma soprattutto con un palo colpito da Casasola sul cross dal fondo operato da Corrado. Padroni di casa che soffrono e che rischiano ancora un paio di giri di lancetta più tardi: buon “uno-due” fra Luperini e Falletti, conclusione dentro l’area dell’ex Perugia che però non inquadra lo specchio della porta. Longo prova a inserire forze fresche, mettendo Chajia e Da Cunha al posto di Iovine e Verdi.

Ed è proprio il belga-marocchino a rendersi autore di una conclusione rasoterra dai venti metri che però termina sul fondo. Ci prova Curto da lontano al 68′ con un tiro alto, mentre Pyyhtia costringe Semper alla respinta. Prima di fornire un prezioso filtrante a Raimondo, con il neo entrato che la sfiorerà quanto basta per portare avanti la Ternana. Quasi dieci minuti più tardi, verrà però ristabilito l’equilibrio: è Chajia dalla destra, con il mancino, a pescare in mezzo Cas Odenthal per la deviazione aerea che vale l’1-1. In pieno recupero tentativi da fuori di Da Cunha e Barba che risultano centrali, poi l’imponderabile: delizioso passaggio di Kone per il difensore olandese azzurro tenuto in gioco da Mantovani, che stoppa di petto prima di trafiggere per una seconda volta Iannarilli con il destro sul palo opposto.

Arrivano così tre punti pesanti per il Como 1907, soprattutto a livello morale, decisamente meno per le idee di gioco proposte. Un successo che permette ai lariani di salire al settimo posto a sette punti in compagnia del Bari. Formazione di Longo che ora si recherà a Cittadella domenica prossima e che poi affronterà fra le mura amiche la Sampdoria nel turno infrasettimanale.

COMO 1907 – TERNANA CALCIO 2-1  Marcatori: Raimondo (TE) al 74′, Odenthal (CO) all’83’ e al 95′

COMO 1907 (4-3-3): Semper 5,5; Sala 5 (dal 78′ Cassandro 5,5), Barba 5,5, Odenthal 6,5, Curto 6,5 (dal 78′ Ioannou 6); Kone 6,5, Bellemo 6, Iovine 5,5 (dal 55′ Chajia 6,5); Verdi 5,5 (dal 55′ Da Cunha 6); Cutrone 5,5, Gabrielloni 5,5 (dal 70′ Mustapha 6). A disp.: Vigorito, Solini, Kerrigan, Arrigoni, Scaglia, Abildgaard, Vignali. All.: Longo 6.

TERNANA (3-5-2): Iannarilli 6; Mantovani 5,5, Capuano 6,5, Diakité 6,5; Corrado 6,5 (dall’80’ Celli sv), Favasuli 5,5 (dal 66′ Pyyhtia 6,5), Labojko 6, Luperini 6 (dal 73′ Distefano 6), Casasola 6; Falletti 5,5 (dall’80’ Marginean sv), Favilli 6 (dal 66′ Raimondo 7). A disp.: Vitali, Resente, Sorensen, Viviani, Di Stefano, Travaglini, Lucchesi, Dionisi. A disp.: Lucarelli 6,5.

Arbitro: Sig. Collu di Cagliari 5,5.

NOTE – Ammoniti: Cutrone (CO), Kone (CO), Labojko (TE), Distefano (TE). Ammonito l’allenatore della Ternana Cristiano Lucarelli per proteste. Corner 1-3. Minuti di recupero 5′ e . Spettatori totali 5114, di cui 3149 abbonati e 183 ospiti.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

One thought on “Odenthal toglie le Cas…tagne dal fuoco, folle vittoria azzurra

Lascia un commento