Lucchese non canta vittoria,Fissore pareggia al 94′!

[ethereumads]

Lucchese in vantaggio con Bruccini al 68′, ma un colpo di testa vincente di Fissore all’ultimo secondo pareggia le sorti del match.

 

Per la ventottesima giornata del girone A di Lega Pro, Calcio Como impegnato allo stadio Porta Elisa di Lucca. Al cospetto degli azzurri la Lucchese, società fresca della penalizzazione di un punto di qualche giorno fa per irregolarità amministrative. Proprio come il club di viale Sinigaglia, è in attesa di ufficializzare una nuova proprietà, con il presidente Andrea Bacci in uscita. In questo caso si sono fatti avanti imprenditori locali, sarà così anche in riva al lago?

Lucchese
Lucchese e Como pronte a sfidarsi per la ventottesima giornata di campionato

I rossoneri partono con gli acquisti invernali Raffini-D’Auria dal primo minuto, lariani con la novità Fietta al centro della difesa al posto di Briganti. Parte deciso il Como, che cerca di approfittare delle incertezze palesate dai padroni di casa. Al 3′ passaggio in mezzo senza senso di Capuano, Di Quinzio intercetta e verticalizza per Chinellato: mancino a incrociare sul secondo palo fuori di pochissimo. E’ sempre il n° 10 comasco ad aprire per Cristiani al 9′, fermato in maniera provvidenziale da Capuano. Mingazzini pesca Raffini a centro area al 12′, Fissore è bravo di testa ad anticiparlo in angolo. Molto debole il tiro, peraltro centrale, di Pessina al 15′ dal limite che non crea alcun problema a Nobile. Grosso rischio per gli ospiti al 21′, esitazione di Fietta con De Feo che ruba palla e serve in mezzo Raffini: bravissimo Zanotti a respingere coi piedi. Cannonata dalla trequarti di Maini al 26′, sganciatosi dalla propria difesa, che termina non di molto out con il portiere di Gallo in ogni caso sulla traiettoria. Corner regalato da Marconi al minuto trenta, se ne incarica Merlonghi con Bruccini  (nella foto in alto) che ha un’ottima occasione ma non inquadra la porta. Capuano viene pressato e perde palla al 34′, Di Quinzio ci prova dalla distanza ma Nobile respinge. Il suo collega fa altrettanto un minuto dopo, sull’inserimento di De Feo e conclusione indirizzata sul primo palo. Vani i tentativi da fuori area di Mingazzini e Di Quinzio, come quello di Sperotto al 42′ in posizione tra l’altro defilata. Tutti tiri che terminano parecchio alti, il signor Giua di Olbia fischia la fine di un primo tempo vivace con quattro secondi di anticipo, Lucchese e Como sul 0-0.

Lucchese
La Lucchese di Nano Galderisi si raduna e si carica per il match coi lariani

Si riparte e dopo centoventi secondi circa D’Auria semina il terrore sgusciando tra i giocatori del Como, conclusione mancina che però termina alta. Cavalli suggerisce in verticale un buon pallone per Chinellato due minuti più tardi, stop di petto e conclusione sopra la traversa. Il neo entrato Damian si fa vedere subito con un tiro bloccato a terra da Nobile. Al 54′ Sperotto pesca Cristiani sul filo del fuorigioco, tocco di punta da parte del numero diciassette che va vicino a fare la barba al palo. Passano cinque minuti e Zanotti respinge il tiro di Bruccini dalla destra, mentre al 63′ e 68′ due ghiotte punizioni per i padroni di casa per passare in vantaggio. Sulla prima De Feo calcia alto di poco sopra la traversa, sulla seconda purtroppo il n° 1 lariano viene battuto sul proprio palo con un rasoterra di Bruccini seguente alla finta di De Feo. Giusta l’ammonizione per simulazione in area di Bertani al 70′, il quale va vicino al gol su invito di Damian due minuti dopo. Ultimo quarto d’ora con un Como a tre punte per agguantare il pari: Chinellato-Bertani-Le Noci. Misterioso il gol annullato a Nossa al 78′, che aveva infilato Nobile sulla punizione-cross di Di Quinzio. Chinellato a cinque minuti dal termine si rende pericoloso, con un pallone che sfila vicino il secondo palo. Quattro minuti di recupero, e proprio oramai a tempo scaduto, Fissore trova l’incornata vincente su un calcio d’angolo battuto da Damian.

Non c’è tempo per null’altro, il Como porta a casa un punticino all’ultimissimo secondo in maniera pienamente meritata. In classifica dopo il turno odierno è settimo a quota 41 punti, in compagnia di altre due squadre: Renate e Viterbese. La Lucchese di Nano Galderisi è invece undicesima a 37 punti.

LUCCHESE-COMO 1-1     Marcatori: Bruccini al 68′, Fissore al 49′ st.

LUCCHESE: Nobile; Espeche, Maini, Capuano; Tavanti, Bruccini, Mingazzini (dal 89′ Cannoni), Merlonghi; D’Auria (dal 73′ Nolè), De Feo; Raffini (dal 84′  Gargiulo). A disposizione: Di Masi, Brusacà, Ronchi, Bragadin, Cecchini, Nottoli, Perazzoni, De Martino. All. Galderisi.

COMO: Zanotti; Nossa, Fietta (dal 73′ Le Noci), Fissore; Marconi, Pessina, Cavalli (dal 50′ Damian), Di Quinzio Sperotto; Chinellato, Cristiani (dal 68′ Bertani). A disposizione: Crispino, Briganti, Scaglione, Cortesi, Piacentini, Peverelli. All. De Fraia (Gallo squalificato).

Arbitro: Giua di Olbia.

Gli Highlights della partita offerti da Sportube

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

3 thoughts on “Lucchese non canta vittoria,Fissore pareggia al 94′!

Lascia un commento