Legnago Salus e maltempo battuti, Como riprende la propria marcia

legnago salus
[ethereumads]

I lariani si impongono con un rotondo 3-0 nella settima giornata contro il Legnago Salus, in una domenica influenzata dalle condizioni meteo avverse. A segno Bovolon, Borghese e Gentile.

Vincere. Un imperativo che vale molto più di altre volte quello odierno per il Como. Dopo un solo punto raccolto in due partite in altrettante trasferte contro Villa D’Almè e Mantova, i passi falsi non sono ammessi contro un Legnago Salus ancora a secco di vittorie. Nonostante i tre miseri pareggi raccolti fino ad ora dagli avversari, sulla carta non dovevano mancare alcune insidie. Dal cambio della guida tecnica sulla panchina veronese (Pagan subentrato all’esonerato Spinale), al campo di gioco certamente appesantito dalle abbondanti piogge delle ultime ore (quasi 105 mm caduti sul Sinigaglia da ieri).

Coach Banchini, visto il recente infortunio di Toninelli, opta per  un 3-5-2 più offensivo rispetto al passato, con Bovolon schierato sulla fascia destra e Cicconi mezzala . Debutto dal primo minuto per il classe 2000 Piu, a formare il tandem d’attacco con Dell’Agnello. Sono i comaschi a fare la partita fin dall’inizio, ma i tentativi di Gentile e Borghese sono timidi. Al 13′ però il match si sblocca: dalla sinistra preciso cross di De Nuzzo a pescare Bovolon, il quale non lascia scampo a Cuoco (figlio di Silvio, compianto ex dirigente azzurro) con un rasoterra sul secondo palo. Reazione poco efficace degli ospiti quattro minuti più tardi, con Veratti servito da Gulinatti a calciare ampiamente alto. Al 26′, sugli sviluppi del secondo corner consecutivo battuto da Bovolon, arriva il raddoppio lariano con Gentile che prolunga per il colpo di testa vincente di Borghese. Opportunità dilapidata dal limite per i veneti al 32′, con Vita che non indovina il calcio da fermo al limite per un fallo di Anelli su Michelotto. Nei minuti finali della prima frazione tra Como e Legnago Salus, che terminerà sul 2-0 per i locali, più nulla da registrare se non il giallo per il diffidato Gentile a metà campo, che costringerà il capitano a saltare la prossima sfida con la Pro Sesto.

legnago salus
Edoardo Bovolon (Como 1907), autore del primo gol

Ad inizio ripresa Banchini decide di modificare la trazione del suo 3-5-2 da offensiva a difensiva, inserendo Ferrari per Piu con Cicconi ad agire dietro a Dell’Agnello. E proprio dalla combinazione tra questi due nasce un’opportunità per i lariani, con il tiro però del n°10 che non inquadra lo specchio della porta. Padroni di casa che abbassano un  po’ il baricentro, ma il tiro da fuori di Vita viene bloccato centralmente da Bizzi. Al 57′ bordata dai 25 metri di Cicconi, Cuoco devia in angolo. Sei minuti più tardi la conclusione potente questa volta è di Veratti, di poco sopra l’incrocio dei pali. Gli azzurri chiudono definitivamente la contesa al 73′: su una punizione calciata dalla tre quarti da Celeghin, è Borghese a restituire la cortesia a Gentile che in spaccata firma il 3-0. I veneti rimangono addirittura il dieci al 76′, per un fallo da dietro di Parrino su Camarlinghi. Positiva l’entrata in campo di quest’ultimo, che di petto fa sponda per il tiro al volo di Dell’Agnello indirizzato sul secondo palo che non esce di molto. Binomio che si ripropone al 87′, con la deviazione sottoporta dell’ex Cuneo e Livorno che finisce fuori. L’ultimo tentativo della gara è di marca ospite al 90′, con il tiro di Gulinatti bloccato centralmente da Bizzi.

Vince il Como, ma vincono tutte le prime della classe e la classifica resta invariata nelle prime posizioni, con il Sondrio vera sorpresa di questo inizio stagionale. Domenica prossima il big-match di giornata con la Pro Sesto, che ci dirà realmente di che pasta è fatta la squadra lariana.

alessandro bertazzoli
Federico Gentile (Como 1907), salterà la gara di Sesto San Giovanni per squalifica

COMO 1907 – LEGNAGO SALUS 3-0  Marcatori: Bovolon al 13′, Borghese al 26′, Gentile al 73′

COMO (3-5-2): Bizzi 6, Sbardella 7 (dal 80′ Fusi sv), Borghese 7, Anelli 6, De Nuzzo 7 (dal 91′ Balconi sv),  Celeghin 6.5, Bovolon 7 (dal 88′ Buono sv), Gentile 7, Cicconi 6.5 (dal 64′ Camarlinghi 6.5),Dell’Agnello 6, Piu 6 (dal 47′ Ferrari 6). A disp.: Lourencon, Balconi, Gobbi, Loreto, Valsecchi. All.: Banchini 7.

LEGNAGO SALUS (3-5-2): Cuoco, Rizzo, Righetti, Marin, Talin, Parrino, Gaba (dal 62′ Bruni), Gulinatti, Veratti (dal 66′ Zanetti), Vita (dal 88′ Dabo), Michelotto (dal 51′ Sandrini). A disp.: Rossignoli, Lovato, Dabo, Darraji, Matei, Cess. All.: Pagan.

NOTE – Ammoniti: Anelli (CO), Gentile (CO), Vita (LE). Espulso: Parrino (LE) al 76′. Corner 7-2. Recupero: 2′ e 4′. Spettatori: 635 di cui 311 paganti.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento