Lega Pro, Como attende la terna ma cala il tris

[ethereumads]

Vittoria consecutiva numero tre in Lega Pro per il Como, che prosegue la scalata in classifica irrompendo nei piani alti al quinto posto.

 

Recupero infrasettimanale della 2° giornata di campionato tra Como e Pontedera, che inizia in ritardo complice, strano ma vero nel mondo professionista, l’assenza della terna arbitrale.

Calcio d’inizio dunque alle ore 15. 05, per la precisione. Al 12′ angolo dalla destra da parte di Pessina, palla ribattuta dalla difesa toscana che finisce nei piedi di Marconi, che però dalla distanza calcia alle stelle. Dal canto loro, gli ospiti  provano subito a ribattere un minuto dopo con una sforbiciata in area di Cais decisamente più pericolosa che termina a lato. Al 17′ buona occasione Como: Di Quinzio dalla destra serve all’indietro Pessina che crossa in mezzo, Chinellato si ritrova piuttosto libero in area ma di testa sbuccia malamente. Al minuto ventidue bella respinta di Citti sul numero nove lariano che però si ritrovava già in fuorigioco. Episodio importante al 30′: Risaliti è costretto a strattonare Cristiani (nella foto a sinistra) al limite dell’area di rigore, imbeccato da un lancio da metà di Le Noci. E’ cartellino rosso. Punizione per Le Noci da posizione molto invitante, che però è deviata dalla barriera in angolo. Al 33′ prova a rifarsi viva nuovamente in attacco il Pontedera ancora con Cais, ma colpo di testa non impensierisce Zanotti essendo alto. Ci prova Kabashi al 37′ da fuori ma Zanotti blocca senza problemi.

como-ponte
Clamoroso al Sinigaglia: partita iniziata 35 minuti dopo poiché la terna è stata mandata a….Pavia!

Nella ripresa bisogna attendere otto minuti per vedere il Como vicino al gol: ottima pennellata di Peverelli per Le Noci, il quale perfettamente libero da marcature, non riesce ad inquadrare la porta di testa spedendo il pallone out. Tiro a giro di Bertani tre minuti dopo, che si spegne non di molto fuori alla sinistra di Citti. Ci prova anche Ambrosini con un tocco di punta pochi secondi più tardi ma finisce sopra la traversa. E’ forcing Como.

Ma il gol non tarda ad arrivare: al 59′ verticalizzazione di Pessina per Cristiani, che con un tocco ravvicinato batte il numero uno ospite sulla sua uscita. Ma la risposta toscana è prontissima, con Corsinelli che dal fondo destra mette in mezzo il pallone per Disanto che non manca l’appuntamento col gol, con la chiusura di Peverelli in colpevole ritardo. Mister Gallo, quando mancano venti minuti alla fine, decide giustamente di osare  con il cambio Cortesi per Ambrosini, passando al 4-3-3. Ma i lariani sono anche sfortunati, quando al 83′ Bertani con una sponda innesca Cortesi al limite che calcia bene però colpendo il palo. Ma questo Como non muore mai, e in piena zona Cesarini colpisce con Cortesi prima dopo un tocco di Bertani e con Damian che chiude definitivamente i giochi al 93′ solo davanti a Citti.

Successo meritatissimo degli azzurri, che colgono così la terza vittoria consecutiva e sognano il poker domenica con la Lucchese alle 18.30.

 

COMO-PONTEDERA 3-1     Marcatori: Cristiani al 15′, Disanto al 18′, Cortesi al 46′, Damian al 47′ st.

COMO: Zanotti; Ambrosini (dal 24′ st Cortesi), De Leidi, Nossa; Peverelli, Cristiani, Pessina, Di Quinzio (dal 16′ st Damian), Marconi; Chinellato (dal 9′ st Bertani), Le Noci. A disposizione: Crispino, Barlocco, Antezza, Rota, Scaglione, Mandelli, Piacentini, Bartulovic, Sperotto. All. Gallo.

PONTEDERA: Citti; Videtta, Polvani, Risaliti; Disanto, Calò (dal 1′ st Corsinelli), Della Latta, Kabashi, Calcagni; Cais (dal 30′ st Bonaventura), Santini (dal 34′ pt Vettori). A disposizione: Lori, Giacomel, Borri, A. Gemignani, Udoh, D. Gemignani, Chella, Zappa. All. Indiani.

Arbitro: Pashuku di Albano Laziale.

NOTE – Spettatori paganti 504, abbonati 1.175, incasso di 8.984,51 euro. Espulsi: Risaliti al 30′ pt. Ammoniti: Citti, Damian. Angoli: 8-0.

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

One thought on “Lega Pro, Como attende la terna ma cala il tris

Lascia un commento