
Settimane di scadenze da rispettare per le iscrizioni Lega Pro, che dal prossimo anno tornerà a chiamarsi come una volta: serie C.
Settimane se non giorni importanti per le squadre che dovranno regolarizzare le loro iscrizioni Lega Pro. Tra queste c’è sicuramente anche il Como di Lady Essien, al centro di una situazione particolare. La nuova proprietà, subentrata a quella dichiarata fallita di Pietro Porro e soci, avrebbe dovuto versare una fidejussione pari a 350.000 Euro come garanzia degli stipendi dei vari tesserati già nel corso dello scorso campionato. Ciò non è avvenuto, ma per fortuna è stato raggiunto un compromesso tra il club lariano e la Figc: l’impegno da parte della società di pagare entro il termine odierno tutti gli stipendi delle mensilità di aprile, maggio e giugno. Un passaggio assolutamente obbligatorio, insomma.
A quanto pare non dovrebbero però esserci problemi, con la somma dovuta già messa a disposizione ma non ancora disponibile per i beneficiari a causa di problemi coi trasferimenti internazionali. Un po’ come già successe nei mesi precedenti, nel momento dell’acquisto del club. Ciò non basta però. Entro il 30/06 andrà comunque versata la famosa fidejussione di 350.000 Euro, la garanzia dovrà avere efficacia fino al 31/10/2018. Inoltre dovrà essere emesso un assegno circolare non trasferibile a favore della Lega Italiana Calcio Professionistico pari a 75.000 Euro, cifra comprensiva della quota associativa (5.000 Euro), quota partecipazione alle competizioni ufficiali Lega Pro (55.000 Euro) e acconto della quota straordinaria di prima partecipazione al campionato di serie C (15.000 Euro). Per chi invece non fosse alla prima partecipazione al campionato di serie C, è prevista una cifra (in acconto) di 30.000 Euro.

Ma non solo le uniche scadenze che le società dovranno rispettare se vorranno ottemperare alle loro iscrizioni Lega Pro. Non più in termini economici ma anche burocratiche. Ad esempio, entro il 16/06 bisognerà far pervenire copia contratti dei servizi ticketing, controllo accessi e stewarding, oltre alla certificazione-accettazione del sistema di videosorveglianza. Il termine del 20/06 è fissato invece per la dichiarazione relativa alla disponibilità dell’impianto sportivo e la licenza d’uso, con l’indicazione della capienza e specificazione del numero di posti nei vari settori, per tutta l’attività agonistica organizzata dalla Lega Pro, compresi eventuali playoff o playout.






