Gli azzurri seminano ma non raccolgono, è 1-1

[ethereumads]

Pareggio con una rete a testa nella prima sfida stagionale al Sinigaglia. Ospiti degli azzurri il Siena, concreti a sfruttare l’unica sbavatura difensiva del Como e ruvidi per tutti i novanta minuti.

 

Il Como non riesce ad aggiudicarsi l’intera posta in palio della quinta giornata del girone A di Lega Pro. Un vero peccato per quanto dimostrato in campo, dopo un ottimo primo tempo ed un secondo in cui non ha mai sofferto gli attacchi avversari.

Ma andiamo con ordine. Sono i lariani a partire forte, al 5′ dopo una serie di angoli è Nossa a ritrovarsi il pallone su corner di Pessina ma la mezza girata non inquadra la porta. Al 8′ Bordi stende Chinellato al limite, ammonizione per lui ma punizione che si infrange sulla barriera. Al 11′ cross di Di Quinzio dalla destra per Chinellato il quale non calcia bene e sfiora l’esterno della rete. Al 19′ ci prova Cristiani da fuori ma senza fortuna. Al 31′ Ambrosini si lascia scappare Mendicino ma riesce a rimediare contrastandolo all’ultimo. Al 42′ si fa viva la Robur Siena con un tiro dalla distanza di Doninelli che si abbassa pericolosamente all’ultimo. Prova a replicare per i lariani Marconi da fuori area ma Moschin blocca senza problemi. Sono i toscani a chiudere in attacco il primo tempo:Marotta impegna Crispino dal limite, quest’ultimo si rifugia in angolo ma al tempo stesso si infortuna. Debutto quindi per il giovane Zanotti.

Giovanni Dolci (Robur Siena), DS dei toscani ed ex di turno insieme a Colella
Giovanni Dolci (Robur Siena), DS dei toscani ed ex di turno insieme a Colella

La ripresa inizia sotto i migliori auspici per i comaschi, grazie a Di Quinzio che con un bolide successivo ad una azione di calcio d’angolo trafigge Moschin al 48′. Per i bianconeri trovano il pareggio otto minuti dopo: cattivo disimpegno in area di Pessina, Gentile tira con Zanotti che devia il pallone che però rimane nei pressi della linea di porta, Marotta ci mette la testa e trova il gol. Il resto del secondo tempo trascorrerà senza grandissime occasioni, mentre gli animi rimarranno sempre piuttosto accesi tra le due formazioni e gioco spezzettato.

Risultato dunque che non cambierà, Como che ai punti certamente meritava il successo e arbitraggio che francamente ci è sembrato decisamente insufficiente.

COMO-SIENA 1-1     Marcatori: Di Quinzio al 48’, Marotta al 56’ st.

COMO: Crispino (dal 47’ pt Zanotti); Ambrosini, Briganti, Nossa; Marconi, Cristiani (dal 22’ st Antezza), Pessina, Di Quinzio, Sperotto; Chinellato, Le Noci (dal 30’ st Cortesi). A disposizione: Barlocco, Rota, Scaglione, Mandelli, Piacentini, Peverelli, De Leidi, Bartulovic, Damian. All. Gallo.

SIENA: Moschin; Panariello, Terigi, Bordi (dal 34’ st Ghinassi); D’Ambrosio, Gentile (dal 22’ st Guerri), Doninelli, Vassallo, Masullo (dal 20’ st Iapichino); Mendicino, Marotta. A disposizione: Romagnoli, Rondanini, Ghinassi, Ventre, Bunino, Stankevicius, Saric, Ivanov, Firenze, Filipovic. All. Colella.

Arbitro: De Remigis di Teramo.

NOTE : Spettatori paganti 766, abbonati 1081, incasso di 11.113,25 euro. Espulsi: l’allenatore in seconda del Como, De Fraia, al 7’ st. Ammoniti: Bordi, Vassallo, Doninelli, Ambrosini, Terigi, Marconi.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento