
Como 1907 sconfitto 0-2 dal Frosinone Calcio, decisivi Mazzitelli e Caso nel primo tempo. Match sospeso 25′ per soccorrere due tifosi in curva.
Cinque mesi più tardi, lariani e ciociari nuovamente di fronte in occasione della ventitreesima giornata del torneo di B 2022/23. Nel soleggiato ma ventilato pomeriggio del Giuseppe Sinigaglia, le due compagini hanno dato vita a una sfida che poteva avere connotati decisamente differenti rispetto all’andata, quando i laziali si imposero agevolmente come del resto nella quasi totalità dei match casalinghi fin qui disputati.
Nulla di tutto ciò. Anzi, la vittoria degli uomini di Grosso è stata addirittura più netta. Complice una cattiva interpretazione della gara da parte dei padroni di casa, in cui ci hanno capito veramente poco in quasi la totalità di essa. Tanti palloni alti, lunghi e di fatto imprecisi con il vento che ha giocato un ruolo non secondario nella contesa. Decisamente più efficaci i loro avversari, che han preferito spesso e sovente le giocate rasoterra con ben altri risultati. Un pomeriggio però funestato dagli accadimenti sugli spalti: un ragazzo 23enne presente in curva è stato colto da un malore ed è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Sant’Anna, un altro è caduto dagli spalti precedentemente. Gioco interrotto per 25′ e finale di match inevitabilmente condizionato dal lungo stop.
Moreno Longo che aveva deciso di iniziare la sfida confermando dieci undicesimi della formazione titolare vista in quel di Brescia, con l’unico cambiamento rappresentato da Mancuso al posto di Gabrielloni. Due invece quelli operati da Fabio Grosso, entrambi riguardanti il settore difensivo: hanno infatti ritrovato spazio dal primo minuto Szyminski e Sampirisi, a discapito rispettivamente dell’indisponibile Ravanelli e Monterisi.
La partita
Capolista che prova subito a pungere in avvio, con un sinistro di Insigne dal limite di poco alto su suggerimento di Caso. Replica locale che passa da Cutrone, ma il suo colpo di testa non inquadra lo specchio della porta su assist di Ioannou. Comaschi momentaneamente in dieci per una pallonata ricevuta in faccia e ospiti che ne approfittano: corner di Lulic che pesca Mazzitelli al limite, gran diagonale al volo di quest’ultimo che trafigge Gomis. Laziali non paghi che provano subito a raddoppiare, alto il piatto di Lucioni liberato davanti al portiere azzurro grazie a uno schema su punizione. Deviazione aerea di Sampirisi abbondantemente sopra la traversa, mentre al 22′ Gomis si opporrà al tocco ravvicinato di Insigne su sponda di Moro.
Prima punta frusinate che propizierà il secondo gol giallazzurro al 30′: apertura per Caso che scatta sul filo del fuorigioco per poi battere l’estremo difensore avversario con un tocco sotto. Tre minuti più tardi i comaschi finalmente si riaffacciano dalle parte di Turati, con Insigne a deviare il tiro dal limite di Parigini. Pochi secondi più tardi Cutrone impegnerà Turati con una mezza girata ma venendo pescato in off-side, alto invece il sinistro di Vignali da fuori area al 40′. Così come l’incornata di Odenthal sul corner eseguito da Ioannou in prossimità del riposo. Frosinone Calcio dunque all’intervallo meritatamente avanti 0-2.

Seconda frazione che si apre con un tiro a giro ampiamente fuori dallo specchio di porta di Caso, mentre al 54′ arriverà il momento del debutto sul Lario di Da Cunha, entrato al posto di Vignali. Franco-portoghese schierato da trequartista e Parigini spostato sulla destra, mentre Cerri rileva Mancuso. Sarà proprio dell’attaccante ex Perugia la deviazione aerea che terminerà sul fondo sul traversone di Parigini dalla destra. Poco dopo palla persa grossolanamente da Bellemo sulla trequarti, Gomis ci mette una pezza deviando in angolo la conclusione di Moro.
Dopo l’interruzione del gioco raccontata precedentemente, il Como sembra acquisire un po’ più di fiducia nel proprio gioco, ma saranno ancora i ciociari a rendersi pericoli, con un colpo di testa alto di Lucioni sul corner di Garritano. All’81’ conclusione di destro da fuori area da dimenticare del neo entrato Baselli, al 91′ ghiottissima chance dilapidata di testa da Blanco (su assist di Scaglia) a pochi passi da Turati. Infine toccherà a Gomis a evitare la terza rete degli ospiti, neutralizzando il mancino di Borrelli.
Tre minuti di recupero che dunque non basteranno ai lariani per rimettere in discussione l’esito finale, con gli uomini di Grosso che coglieranno così la quinta vittoria consecutiva. Nonostante questo ko, azzurri che riescono a restare fuori dalla zona caldissima della graduatoria, grazie ai passi falsi di Benevento, Brescia e Spal. Ora Como 1907 atteso sabato prossimo alla trasferta di Bolzano Sudtirol.
COMO 1907 – FROSINONE CALCIO 0-2 Marcatori: Mazzitelli (FR) al 14′, Caso (FR) al 30′
COMO 1907 (3-4-1-2): Gomis 6; Binks 5,5, Scaglia 5,5, Odenthal 5,5; Ioannou 6 (dal 67′ Blanco 5,5), Bellemo 5,5 (dal 78′ Baselli 5,5), Da Riva 5, Vignali 6 (dal 54′ Da Cunha 6); Parigini 5; Mancuso 5 (dal 54′ Cerri 6), Cutrone 5,5 (dal 78′ Gabrielloni sv). A disp.: Ghidotti, Fàbregas, Iovine, Faragò, Canestrelli, Arrigoni, Pierozzi. All.: Longo 5.
FROSINONE (4-3-3): Turati 6; Frabotta 6, Lucioni 7, Szyminski 6,5, Sampirisi 6,5; Lulic 7 (dall’81’ Kone) sv, Mazzitelli 7, Rohdén 6; Caso 7 (dal 61′ Garritano 6,5), Moro 6,5 (dall’81’ Borrelli 5,5), Insigne 7 (dal 61′ Bàez 6). A disp.: Loria, Oyoni, Mulattieri, Gelli, Kalaj, Bidaoui, Cotali, Monterisi. All.: Grosso 7.
Arbitro: Sig. Manganiello di Pinerolo 7.
NOTE – Ammoniti: Ioannou (CO). Corner 7-6. Minuti di recupero 1′ e 3′. Partita sospesa dal 68′ al 93′ per permettere i soccorsi sugli spalti. Spettatori totali 5045, di cui 2593 abbonati e 212 ospiti.






È Longo che è incolore……non capisce una mazza!