Federico Gentile, partita “monstre”. Le pagelle di Como-Varese

federico gentile
[ethereumads]

Prestazione eccezionale di Federico Gentile nel derby dei laghi, ma anche Kucich si merita un voto molto alto. Nessuna insufficienza.

Matteo Kucich 7.5 – tiene inviolata la porta per quasi tutto il match con almeno quattro interventi complessi. In apertura di gara attento sui tiri di Lercara e Battistello, nel finale nega il possibile 1-2 a Zazzi e Palazzolo. Meglio di lui solo Federico Gentile.

Fabio Adobati 6.5vi avevamo anticipato un suo possibile impiego da esterno destro. Solita domenica pulita per l’ex Renate, che interpreta il ruolo in modo difensivo, come da sue caratteristiche (dall’88’ Nicola Bartoli s.v. – poca pressione sul suo diretto avversario in occasione del gol dell’1-3)

Cristian Anelli 6.5 – la sua prestazione è macchiata solo parzialmente dal fallo in attacco che invalida la rete di Bova. Per il resto una partita lineare e attenta, senza défaillances

Davide Sentinelli 6+ – tiene bene la posizione per tutti i 90′, contribuendo alla maturazione del risultato. Un po’ troppo impreciso nel primo tempo. Sbaglia inoltre il rigore nel finale, errore indolore

Dario Bova 6.5 – si rivela un buon muro difensivo nell’arco della gara, trova un gol che viene annullato non per colpa sua, ma nel finale è parzialmente colpevole in occasione del gol di De Carolis: si fa sorprendere

Roberto Di Jenno 6.5 – un suo mancato intercetto in apertura consente a Battistello di andare al tiro. Ma il suo ritorno dopo la squalifica è positivo: diverse discese sulla fascia e qualche buon cross non sfruttato dai compagni

Federico Gentile 8.5 – è difficile persino trovare aggettivi per la sua prestazione. Oltre a segnare finalizzando una bellissima azione corale, guadagna sia la punizione dell’1-0 che il rigore che porta al 3-1. Si rende pericoloso in un altro paio di occasioni, oltre alla solita partita di quantità. MVP

Edoardo Bovolon 6.5 – torna regista davanti alla difesa e non si distingue particolarmente. Svolge bene il suo compito e fa un buon filtro a metà campo. In più, è suo l’assist per Gentile

Ciro Loreto 7+ – gioca da mezz’ala e, nonostante non sia il suo ruolo, se la cava ancora una volta egregiamente. Ha l’enorme merito di sbloccare la gara (primo gol in carriera) e sfiora anche la doppietta, con un tiro troppo alto (dal 72’ Davide Buono 6+ – una ventina abbondante di minuti per prendere confidenza con la sua nuova squadra e il suo nuovo stadio)

federico gentile
Ciro Loreto, la sua rete è indirizzato gran parte la gara

 

Daniel Bradaschia 6 – merita la sufficienza perché contribuisce fattivamente alla vittoria, però risulta un po’ in ombra. Il progressivo abbassamento del baricentro lariano non lo aiuta (dal 66’ Giuseppe Meloni 6.5 – non ancora in perfette condizioni fisiche e il dinamismo ne risente, ma mette lo zampino nel gol del 2-1)

Francesco Gobbi 6 – stesso discorso fatto per Bradaschia: quando il Como inizia a schiacciarsi dietro, in attacco non arrivano più palloni. Comunque subisce qualche buon fallo come al solito (dall’85’ Manuel Cicconi 7 – entra e segna al Sinigaglia, come col Pavia e con l’Olginatese. Lestissimo a ribadire in rete la ribattuta di Frigione sul rigore di Sentinelli)

federico gentile

Antonio Andreucci 7+ – lo premiamo, dopo averlo “bastonato” una settimana fa. Bravo nella scelta della formazione iniziale (Loreto mezz’ala, Gobbi e non Meloni), anche i cambi si rivelano azzeccati. Ma la prestazione della squadra non è stata perfetta e lui in sala stampa dimostra mentalità vincente sottolineando la necessità di migliorare per evitare situazioni come quella del gol della bandiera del Varese.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento