Fc Lupa Roma rimontata, Como si guadagna i play-off

Fc Lupa Roma
[ethereumads]

Il Como supera in rimonta 2-1 al Sinigaglia la Fc Lupa Roma, con reti di Pessina e Sperotto. Play-off blindati matematicamente.

 
 
 
 
 

Tre giornate alla conclusione, due obiettivi diversi da rincorrere. Il Como alla ricerca della matematica certezza dei play-off e del miglior piazzamento in vista di essi, Fc Lupa Roma per centrare quantomeno i play-out. Così le due squadre si affrontano in questo sabato pomeriggio al Sinigaglia, nella trentaseiesima giornata del girone A di Lega Pro. Squadra che vince non si cambia, recita un noto detto. E allora mister Gallo conferma l’undici vincente con la Pro Piacenza, ad eccezion fatta di Sperotto per Marconi (acciaccato).

Fc Lupa Roma
Il minuto di silenzio osservato per la scomparsa del ciclista Scarponi

Dopo il minuto di silenzio osservato per la tragedia occorsa al ciclista Scarponi, ha inizio la contesa. Al 3′ cross di Peverelli e colpo di testa per Le Noci, blocca Bremec. Fuori di poco quello di Chinellato al 9′ su invito di Di Quinzio, ma il direttore di gara sanziona il fallo all’attaccante. Pericolosi gli ospiti quattro minuti più tardi, traversone dalla sinistra di Sfano’, girata aerea di Iadaresta che si spegne sul fondo. Ci prova al 15′ dalla distanza Fietta, palla ampiamente a lato. Fissore scivola al 34′ favorendo la conclusione di Mastropietro, fortunatamente alta. Trema la traversa di Bremec al 37′, quando Di Quinzio dal fondo di destra serve Peverelli, che calcia di piatto. Al primo dei tre minuti di recupero, la difesa comasca si perde via su una palla inattiva da meta’ campo. Iadaresta, dopo aver trovato il rimpallo di Briganti,batte Zanotti. All’intervallo Fc Lupa Roma avanti 0-1, con le due squadre ad aver perso per infortunio un protagonista per parte (Antonelli e Le Noci).

Fc Lupa Roma
Fc Lupa Roma di mister Di Michele, volenterosa e ben disposta in campo ma non è bastato

Ci aspetta un Como diverso nella ripresa. Al 53′ Cristiani conclude dal limite non inquadrando però lo specchio. Sperotto ci prova con un tiro a incrociare al 62′, il quale termina fuori alla sinistra di Bremec al 62′. Lo stesso portiere neutralizza, in due tempi, il colpo di testa di Bertani al 69′. Un minuto più tardi, gentil regalo concesso da Peverelli, tiro di Mastropietro respinto da Zanotti coi piedi. Traversa di Chinellato colpita su cross di Sperotto al 74′, contemporaneamente al fallo su Cristiani di Sfanò. Calcio di rigore, che Pessina non ha difficolta a trasformare spiazzando l’estremo difensore ospite. A sei minuti dal termine, ecco il gol partita Chinellato serve sulla sinistra Sperotto, il n° 30 azzurro controlla e con un diagonale perfora nuovamente Bremec. La curva azzurra può esultare per il 2-1, nessun’altra emozione, sarà il risultato finale.

Vittoria in rimonta per il Como contro una Fc Lupa Roma molto accorta, sofferta e a dimostrazione che nel calcio non c’è nulla di scontato. Azzurri che accorciano in classifica sul Piacenza, bloccato al Garilli sullo 0-0 dal Livorno, mantenendo vive le speranze di sesto posto finale anche se, recuperare altri tre punti ai piacentini in due giornate, non sarà per nulla facile.

MIGLIORE IN CAMPO: Pasquale Iadaresta, il possente attaccante della squadra romana è decisamente poco bello da vedere, trova però la rete dell’inutile vantaggio, si rende pericoloso in una occasione nel primo tempo, provando a far reparto da solo per l’intera durata della partita.

PEGGIORE IN CAMPO: Matteo Fissore, non una partita da ricordare per il difensore lariano. Apparso incerto e un po’ spaesato, verrà sostituito a fine primo tempo da Gallo che deciderà di cambiare assetto di gioco.

COMO- FC LUPA ROMA 2-1      Marcatori: Iadaresta al 46’, Pessina su rig. al 75′, Sperotto al 84’.

COMO: Zanotti; Briganti, Nossa, Fissore (dal 46′ Bertani); Peverelli, Pessina, Fietta (dal 68’ Damian), Sperotto; Di Quinzio, Le Noci (dal 24’ Cristiani); Chinellato. A disposizione: Crispino, Barlocco, Cicconi, Antezza, Cavalli, Cortesi, Marconi, Piacentini, De Leidi. All. Gallo.

FC LUPA ROMA: Bremec; Cafiero, Antonelli (dal 12’ Rosato), Gigli, Sfanò (dal 76’  Aloi); Corvesi, La Camera, Garufi; Scicchitano (dal 58′ Mazzarani); Mastropietro, Iadaresta. A disposizione: Brunelli, Valotti, Proia, Cavagna. All. Di Michele.

Arbitro: Tursi di Valdarno.

Gli Highlights della partita offerti da Sportube

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento