Davide Sentinelli ancora a segno: il Como sbanca Inveruno di rigore

inveruno-como
[ethereumads]

Vento e poco spettacolo a Inveruno. Il Como regge bene dietro e torna alla vittoria grazie al suo capocannoniere, Davide Sentinelli

 
 
 
 
 

Grasso che cola. Il Como sbanca Inveruno grazie a un rigore segnato da Davide Sentinelli (in alto, foto di Dario Scarpelli) e contestato dai padroni di casa, che chiedevano anche un penalty successivo su Di Gioia. Classica partita da Serie D: sul campo della prestazione c’è stato un piccolo passo avanti, tenendo anche conto delle tante assenze (Gemignani, Petrilli, Di Jenno, Molino e Bradaschia). Andreucci ha messo in campo un sorprendente 3-5-2 più simile a un 5-3-2, col debutto di Adobati e con Gobbi dal 1′. La partita è stata senz’altro condizionata dal vento e ha visto un primo tempo in cui l’Inveruno ha messo in campo più intensità, nonostante il Como abbia creato qualche occasione importante (con Fall e Gobbi). Ripresa segnata indelebilmente dall’episodio del rigore, guadagnato da Gobbi e trasformato dal capitano, al quinto gol in campionato. L’Inveruno non è riuscito a reagire e ha concesso al Como tre punti fondamentali, soprattutto considerando le assenze. Nessuno aveva ancora vinto in questo campo. Quarto posto a -11 dal Gozzano, con una partita ancora da recuperare.

INVERUNO-COMO 1907 0-1

Inveruno (4-3-3): Frattini; Scannapieco, Botturi (al 63′ Truzzi), Nava, Panzani; Lazzaro, Cazzaniga (al 78′ Caraffa), Di Gioia; Valente (al 70′ Panatti), Broggini, Chessa.
A disp. Monzani, Busa, Ferrara, Panatti, Puricelli, Citro. All. Mazzoleni

Como 1907 (5-3-2): Kucich; Zukic, Adobati, Sentinelli, Bova, Loreto; Gentile, Bovolon, Cicconi; Fall, Gobbi (all’86’ Anelli).
A disp. Gozzi, Fusi, Bartoli, Bonaiti, Manti, Manfré, Boschetti, Di Tommaso. All. Andreucci

Arbitro: Panozzo di Castelfranco Veneto

Marcatori: Sentinelli al 60′

Note: Spettatori 450 circa. Ammoniti Scannapieco, Gobbi, Gentile, Cicconi. Recupero 2′, 4′.

Diretta web Wincantu:

95′ FINISCE QUI! La partita finisce con la punizione alta di Caraffa!
94′ pericolosissima punizione per l’Inveruno dal limite dell’area
92′ batti e ribatti da brividi in area tra Davide Sentinelli e Chessa, poi il capitano rinvia
91′ quattro minuti di recupero! C’è da soffrire
90′ buona percussione di Gentile che poi mette in mezzo un pallone impreciso per Fall
89′ TENTATIVO COMO: sinistro da lontano di Cicconi senza pretese, palla alta
87′ altro salvataggio di Zukic, Loreto poi allontana
86′ TENTATIVO INVERUNO: tiro da fuori di Chessa, palla alta. Primo cambio Como: entra Anelli al posto di Gobbi
86′ il Como può partire in contropiede ma Bovolon spreca il passaggio verso Fall
85′ Zukic disimpegna la difesa su un cross da destra
83′ ammonito Gentile che era diffidato
81′ OCCASIONE COMO! Sugli sviluppi del corner (ammonito Cicconi per perdita di tempo), Adobati prova un sinistro dal vivo dell’area che però non inquadra la porta!
79′ TENTATIVO COMO: discesa caparbia di Fall, la palla arriva poi a Gobbi che tira verso Frattini. Il portiere si fa passare la palla sotto le gambe ma alla fine è corner
78′ TENTATIVO INVERUNO: tiro alto di Panatti da fuori. Inveruno che attacca con personalità ma non trova l’ultimo passaggio. Entra Caraffa al posto di Panatti, ancora nessun cambio nel Como
75′ Adobati respinge di testa un cross di Lazzaro
73′ Cicconi e Loreto determinati in copertura, Adobati poi perde palla sbagliando il passaggio verso Gobbi
72′ il Como prova ad alzare il ritmo ma Bovolon sbaglia il lancio
69′ ora attacca l’Inveruno, per ora senza creare molto. Ma il Como deve mantenere alta l’attenzione. Entra Panatti ed esce Valente
68′ ammonito Gobbi
66′ TENTATIVO INVERUNO: Broggini ci prova da lontano, tiro innocuo e centrale.
65′ bella giocata di Cicconi, che recupera palla a centrocampo, la serve a Fall e va a prendersi il triangolo sulla linea di fondo. Il passaggio di Fall è però leggermente lungo, rimessa dal fondo
64′ cross fuori misura di Panzani
63′ Di Gioia entra in area e chiede rigore per un contatto con Loreto, parso abbastanza veniale. Intanto Truzzi è entrato al posto di Botturi
62′ TENTATIVO COMO: tiro debole e centrale di Gobbi
60′ GOL! DAVIDE SENTINELLI! Frattini intuisce l’angolo ma non può nulla, Como in vantaggio!
59′ CALCIO DI RIGORE PER IL COMO! Gobbi stoppa palla in area, si gira e subisce un contatto da Scannapieco. Ammonizione e penalty!
58′ lancio sbagliato di Bovolon. Dopo i primi incoraggianti secondi, il Como non sta riuscendo a combinare niente
56′ intanto qualche insulto a distanza in tribuna, con gli spettatori in tribuna che non hanno preso bene l’accensione di un fumogeno da parte dei tifosi lariani
55′ TENTATIVO INVERUNO: tiro di Valente troppo lento e centrale, para Kucich
52′ altro corner guadagnato dai lariani, palla che arriva ad Adobati che però stoppa di mano prima di tirare: punizione Inveruno.
49′ corner guadagnato da Loreto, è il primo per il Como
48′ buon disimpegno di Adobati, che subisce fallo sulla propria trequarti
47′ avvio propositivo del Como
46′ si riparte!

47′ FINE PRIMO TEMPO: 0-0 all’intervallo
46′ due minuti di recupero! Rinvio di Kucich che concede una rimessa laterale
44′ OCCASIONE COMO! Sponda aerea di Fall per Gobbi, che non può fare a meno di tirare addosso a Frattini in uscita. Poi cross di Cicconi per Fall e colpo di testa del senegalese che termina alto

L’ingresso del centro sportivo di Inveruno

43′ Fall subisce fallo a metà campo, poi perde palla con un irritante colpo di tacco
42′ sempre in difficoltà il Como, Bovolon impreciso in impostazione
39′ cross di Lazzaro per Chessa che cicca il pallone di testa e poi viene fermato in fuorigioco. Como in difficoltà, non funziona l’intesa tra Fall e Gobbi
37′ punizione dalla trequarti che porta a un tiro cross respinto da Bovolon, poi Chessa tira, Davide Sentinelli devia in qualche modo e Adobati spazza via
35′ TENTATIVO COMO: Gentile scucchiaia verso Fall, che prova un destro al volo debole e male indirizzato: rimessa dal fondo
33′ Di Gioia guadagna un corner: cross deviato fuori da Loreto. Angolo senza esito
32′ gioco fermo, l’arbitro parla con Fall e due avversari
31′ il vento incide molto sulle azioni offensive, giocare con palle alte è pressoché impossibile
28′ TENTATIVO INVERUNO: Zukic non rientra su Chessa che prova la conclusione, palla fuori
25′ il gioco resta a metà campo, dove Cicconi subisce fallo
24′ fallo in attacco e poi palla persa di Fall
21′ azione insistita dell’Inveruno, ma la difesa lariana regge e aggredisce bene
18′ cross di Fall per Cicconi che però viene intercettato dalla difesa
16′ calano i ritmi, Como impreciso in gestione di palla
14′ TENTATIVO INVERUNO: Cazzaniga riceve palla sul secondo palo e prova un pallonetto che però finisce sopra la traversa anche a causa del vento
12′ fase confusa di match, ritmi discreti ma poco costrutto. Bovolon bravo in interdizione
9′ brutta palla persa da Gobbi e recuperata poi da Bova
8′ OCCASIONE COMO! Colpo di testa di Fall che prova ad approfittare di un’uscita improvvida di Frattini, palla respinta sulla linea da Botturi in acrobazia!
7′ TENTATIVO INVERUNO: Broggini prova un destro da fuori area che viene deviato e poi bloccato in qualche modo da Kucich
3′ rischioso retropassaggio di Davide Sentinelli di testa verso Kucich, l’attaccante non riesce a intercettare
2′ forte vento a Inveruno, coi giocatori che devono prendere le misure con questa variabile
1′ si parte! Como schierato con un 5-3-2 con Zukic e Loreto esterni

14.31 qualche minuto di ritardo sul fischio d’inizio

como 1907

INVERUNO-COMO 1907 0-1

Inveruno (4-3-3): Frattini; Scannapieco, Botturi (al 63′ Truzzi), Nava, Panzani; Lazzaro, Cazzaniga (al 78′ Caraffa), Di Gioia; Valente (al 70′ Panatti), Broggini, Chessa.
A disp. Monzani, Busa, Ferrara, Panatti, Puricelli, Citro. All. Mazzoleni

Como 1907 (5-3-2): Kucich; Zukic, Adobati, Sentinelli, Bova, Loreto; Gentile, Bovolon, Cicconi; Fall, Gobbi (all’86’ Anelli).
A disp. Gozzi, Fusi, Bartoli, Bonaiti, Manti, Manfré, Boschetti, Di Tommaso. All. Andreucci

Arbitro: Panozzo di Castelfranco Veneto

Marcatori: Sentinelli al 60′

Note: Spettatori 450 circa. Ammoniti Scannapieco, Gobbi, Gentile, Cicconi. Recupero 2′, 4′.

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Alessio Lamanna
Già da bambino sognavo di far parte del mondo del giornalismo calcistico. Missione compiuta: dal post-diploma ad oggi, non ho mai smesso di scrivere di Serie C, con un occhio sempre sul Como, mia squadra del cuore. Un privilegio che amo mettere al servizio dei lettori.

Lascia un commento