
Eliminazione amara per il Como nei quarti della Coppa Italia Lega Pro,raggiunti al 90′ e superati su rigore ai supplementari.
Il Como di mister Gallo e il Venezia di Filippo Inzaghi, si affrontano allo stadio Giuseppe Sinigaglia per i quarti di finale della Coppa Italia di Lega Pro. Tra i lariani spiccano le presenze a centrocampo dal primo minuto di Cavalli come playmaker e di Damian, dietro Antezza nella difesa a tre e sull’out di sinistra Sperotto mentre Le Noci-Chinellato tornano a formare una coppia d’attacco più standard rispetto a quella schierata contro il Siena con Bertani-Cristiani.
Il Venezia, schierato con il 4-3-3, scende in campo con il piglio della grande squadra, provando a fare la partita e mantenendo il possesso palla per i primi venti minuti. Nonostante ciò gli azzurri si difendono bene e ordinatamente, rischiando nella prima frazione soltanto al 8′: palla filtrante dettata da Tortori per Falzerano, il quale salta Zanotti ma da posizione defilata calcia a lato. L’occasione nitida per i comaschi giunge al 34′, quando Le Noci su assist di Pessina trova la ribattuta di Vicario e Chinellato successivamente conclude fuori.

Secondo tempo invece con decisamente più brio. Si parte con ancora Le Noci, che con un tiro-cross al 54′ impegna il portiere veneziano. Un minuto più tardi ripartenza ospite, Fabris allarga per Acquadro che si accentra provando con il sinistro, Zanotti blocca centralmente. Bel gesto atletico ma inefficace di Le Noci al 57′, stop di petto e rovesciata su invito di testa di Damian, nessun problema per Vicario. E’ bravo il giovane estremo difensore lariano a respingere “alla Garella” un tiro ravvicinato di Falzerano al 61′. E’ lo stesso giocatore lagunare a trovare una clamorosa traversa al 82′, a seguito di una triangolazione con Ferrari. Gol sbagliato, gol subito. Sul capovolgimento di gioco Le Noci dalla sinistra pesca in mezzo Chinellato, che di prima intenzione è bravissimo ad angolarla alla destra di Vicario. Il Como è in vantaggio al 83′ e pregusta di proseguire l’avventura nella Coppa Italia Lega Pro. Ma purtroppo le partite durano novanta minuti ed oltre, così proprio quando si è appena entrati nel tempo di recupero, arriva la doccia gelata per gli azzurri. Malomo di testa al limite riesce a servire Ferrari, che con un pallonetto supera Zanotti. Pareggio per la squadra di Pippo Inzaghi e difesa locale non incolume da colpe. Addirittura c’è spazio per un ulteriore brivido per i lariani, quando al 93′ Marsura dopo l’uno-due giocato sul lato sinistro, trova l’esterno della rete con la sua conclusione. Finisce 1-1 e si va ai supplementari.

Nei primi quindici ci provano Fabiano che rientra e tira a giro cercando di mancino il secondo palo e Falzerano con un tiro però altissimo dalla distanza. Stessa sorte che tocca a Le Noci dopo 6′ nel secondo tempo supplementare, sessanta secondi circa prima dell‘episodio che deciderà la qualificazione. Fissore a tu per tu con Moreo, l’attaccante è furbo forse nell’accentuare la caduta dopo una leggera spinta e calcetto del difensore comasco, l’arbitro Schirru di Nichelino non ha dubbi. E’ rigore e Ferrari spiazza Zanotti, confezionando la propria doppietta. Gli ospiti provano a chiuderla al 115′ con Moreo, il cui tiro a incrociare non esce di molto. Ultimo tentativo di riequilibrare il match è da parte di uno stremato Chinellato, stop di petto e tiro al limite ma Vicario non ha difficoltà nel respingere.
Finisce così tra la delusione dei supporters biancoblu i quarti di finale della Coppa Italia Lega Pro, il Venezia di Inzaghi (nella foto in alto) si impone 1-2 e in semifinale si ritroverà il Padova in un derby tutto veneto, che ha sconfitto fuori casa il Tuttocuoio per 0-1 (rete di De Cenco al 10′).
Prossimo impegno ufficiale per il Calcio Como domenica alle 16.30, al Sinigaglia arriva la capolista Alessandria.
COMO-VENEZIA 1-2 dts Marcatori: Chinellato al 83′, Ferrari al 90′, Ferrari su rig. al 111′ ts.
COMO: Zanotti; Briganti, Nossa, Antezza (dal Fissore al 70′); Marconi, Pessina, Cavalli (dal 73′ Fietta), Damian (dal 88′ Piacentini), Sperotto; Chinellato, Le Noci. A disposizione: Barlocco, Cicconi, Di Quinzio, Bertani, Scaglione, Kolaj, Cristiani, Cortesi, Peverelli. All. Gallo.
VENEZIA: Vicario; Zampano (dal 84′ Moreo), Malomo, Cernuto, Pellicanò; Fabris (dal 71′ Fabiano), Bentivoglio, Acquadro; Falzerano, Ferrari, Tortori (dal 79′ st Marsura). A disposizione: Facchin, Santinon, Galli, Soligo, Sambo, Modolo, Caccavallo, Garofalo, Serena. All. Inzaghi.
Arbitro: Schirru di Nichelino.
NOTE – Spettatori paganti 742, incasso di 6.032,66 euro. Espulso: Gallo al 7′ sts. Ammoniti: Chinellato, Malomo, Antezza, Fabris. Angoli: 5-6.





