Como-Varese, è derby! Per sfruttare le disgrazie altrui…

como-casale
[ethereumads]

Grande attesa per il big match di domani: si gioca Como-Varese e i tifosi fremono. I lariani vogliono approfittare del difficile momento biancorosso e degli scivoloni di Caronnese e Gozzano

(leggi anche “Como-Varese 3-1, il derby è tutto dei ragazzi di Andreucci!“)

Como terzo, Varese decimo a -14. Se ce l’avessero detto a inizio campionato, non ci avremmo creduto. Perché, campanilismo a parte, i biancorossi partivano lanciatissimi: organico di alto livello, in panchina un top trainer per la D come Iacolino, proclami di promozione dopo il secondo posto dell’anno scorso. Il Como era invece reduce dalla non iscrizione in C, solo ad inizio agosto è stato ammesso in D con una società totalmente nuova e una rosa interamente da rifare. Dopo quattro mesi, le cose si sono ribaltate: Varese che ha smantellato la squadra dopo un cambio societario e che, al momento, deve prima pensare a mantenere la categoria; lariani che sognano il primo posto. Come se non bastasse, il Como ha vinto nel derby d’andata dell’Ossola: decise un gol di Molino.

Como-Varese
Daniele Molino: match winner all’andata, out domani

Il 14 è un numero che ritorna in questo Como-Varese: è la data del confronto di domani, sono i punti che separano le due squadre in classifica e sono anche gli anni che il Como ha trascorso in massima serie (il doppio di quanti ne possano vantare i “cugini”).

Tanti ingredienti che arricchiscono il match, probabilmente il più blasonato di tutta la Serie D 2017/2018. Varese che avrà voglia di riscatto per tutto quanto scritto sopra, Como che non può più permettersi passi falsi dopo il brutto ko di Sesto che l’ha portato a -8 dalla vetta. Ma Caronnese e Gozzano hanno anticipato oggi e nessuna delle due ha vinto: 1-1 per i lombardi a Bra, tonfo casalingo (3-4) per i piemontesi col Pavia. Stop anche per la Pro Sesto: 1-1 a Venegono. Dunque il Como, vincendo, può andare a -6 dal primo posto,  a -5 dal Gozzano e a +5 dalla Pro. Analogamente, se il Varese facesse risultato allungherebbe sulla zona playout sfruttando i numerosi inciampi delle dirette concorrenti.

Dopo le tante cessioni e il cambio di allenatore, il Varese di mister Tresoldi gira sostanzialmente intorno a Nicolò Palazzolo, centrocampista 23enne scuola Juventus ed ex Barletta e Cuneo, e a Michele Ferri, difensore 36enne con trascorsi in Serie A (Palermo, Cagliari, Sampdoria e Atalanta). A far da contorno, diverse buone individualità ma nessun pericolo pubblico.

Il Como farà a meno del match winner dell’andata: Daniele Molino sarà infatti squalificato. E per il centrocampo è un problema, visto che Davide Buono – appena arrivato dalla Virtus Francavilla – ha svolto ieri il primo allenamento con la squadra, difficile possa partire titolare. Certamente giocheranno Gentile e Bovolon. Accanto a loro Bradaschia o Loreto: qualora da mezzala agisse quest’ultimo, Bradaschia tornerebbe a giostrare in attacco al fianco di uno tra Gobbi e Meloni. Sulla fascia sinistra tornerà Di Jenno dopo la squalifica; dall’altro lato potrebbe agire Adobati, con Anelli, Sentinelli e Bova a formare il trio difensivo. Ballottaggio in porta tra Kucich e Gozzi.

Sarà, ça va sans dire, una giornata speciale per i tifosi. Abbattere il muro degli 2.800 spettatori visti contro il Pavia sarà dura, ma la cornice di pubblico per Como-Varese sarà comunque imponente soprattutto se relazionata alla categoria. La rivalità tra comaschi e varesini è sentita, vedi gli scontri dell’andata. Ciononostante le istituzioni competenti hanno consentito la trasferta, concedendo ai biancorossi 300 biglietti che verranno venduti tutti o quasi. Si temono incidenti prima e dopo la partita: la speranza è che siano timori infondati e che chi di dovere protegga i cittadini.

 

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Alessio Lamanna
Già da bambino sognavo di far parte del mondo del giornalismo calcistico. Missione compiuta: dal post-diploma ad oggi, non ho mai smesso di scrivere di Serie C, con un occhio sempre sul Como, mia squadra del cuore. Un privilegio che amo mettere al servizio dei lettori.

Lascia un commento