Como-Ternana fattibile, azzurri riprendete la crescita interrotta

como-ternana
[ethereumads]

Lariani contro gli umbri nel match post sosta. In attesa del bel gioco, in Como-Ternana vitale riproporre la solidità mostrata a Cesena.

Dove ci eravamo lasciati due settimane fa? Dall’incoraggiante e per nulla scontato successo degli azzurri in “casa” dello Spezia, una prestazione che aldilà del bottino pieno ha fornito finalmente qualche indicazione interessante, da cui ripartire. Una vittoria giunta senza soffrire minimamente le sortite offensive altrui e ciò non può che essere una novità importante rispetto ai precedenti due turni, quando i gol incassati furono in tutto cinque.

Insomma, per sperare di ritagliarsi un’annata da protagonisti è fondamentale costruirsi una certa impermeabilità difensiva. Può bastare? Certo che no, perché il gioco offensivo non può essere trascurato. Ed è qui che la squadra di Longo deve maggiormente migliorare. Nel frattempo però non dovrà perdere di vista il risultato. A tal proposito propizia sembrerebbe l’occasione che si presenterà domenica pomeriggio, contro una squadra che sta davvero faticando in questo avvio. E ancor di più in trasferta: includendo il finale di 2022/23 e la Coppa Italia, le Fere hanno perso gli ultimi cinque incontri.

Ternana che occupa la terzultima posizione con 1 punto, ottenuto con 1 pareggio a fronte di 3 sconfitte. Sono 2 le reti segnate fin qui, mentre 5 sono i gol subiti. Profondamente cambiato l’organico rispetto alla passata stagione. Sono arrivati Txus Alba (Barcellona), Gabriel Brazao (Inter), Thiago Casasola e Gregorio Luperini (Perugia), Kees De Boer (Swansea), Federico Dionisi (Ascoli), Costantino Favasuli e Lorenzo Lucchesi (Fiorentina), Jakub Labojko (Brescia), Andrei Marginean (Sassuolo), Niklas Pyythia (Bologna), Christian Travaglini (Cagliari) e Federico Viviani (Brescia). Fra le due formazioni i precedenti valevoli per il campionato sono in tutto 28, con un bilancio decisamente in equilibrio: 9 vittorie azzurre e altrettante rossoverdi, oltre a 10 pareggi.

Mister Cristiano Lucarelli sta schierando i suoi con il 3-5-2. A presiedere i pali ci penserà Antony Iannarilli. Al centro della difesa a tre Marco Capuano, affiancato da Valerio Mantovani più uno fra Alessandro Celli e Salim Diakité. Sulla corsia esterna di destra Tiago Casasola, quella di sinistra invece Niccolò Corrado. In mezzo al campo Jakub Labojko, affiancato dalle mezzali Gregorio Luperini e uno fra Costantino Favasuli e Niklas Pyyhtia. Ma possibilità in tal ruolo anche per César Falletti, nel caso non andasse a formare il tandem d’attacco insieme ad Andrea Favilli. In quel caso, si libererebbe una maglia per Federico Dionini o Antonio Raimondo (1 gol).

como-ternana
Andrea Favilli, a segno in Como-Ternana dello scorso maggio

Moreno Longo: “Como-Ternana da prendere con le pinze, verranno qui con uno spirito battagliero”

Nel pomeriggio di venerdì il tecnico dei lariani ha presentato così la prossima sfida. “I tre punti di Spezia ci hanno fatto lavorare bene – la premessa di Moreno Longo -. Abbiamo cercato di lavorare sulle situazioni che dobbiamo migliorare, di dare continuità alle nostre certezze. Ci siamo preparati nella maniera ottimale per affrontare una squadra che verrà qui con uno spirito battagliero per fare punti in qualsiasi modo. Hanno cambiato parecchio nella rosa, sostituendo alcuni giocatori con altri di categoria. Possiedono un attacco temibile composto da Falletti e Favilli, un tandem ottimo per la B. Ma anche esterni molto bravi. Una Ternana dunque super competitiva, grazie anche all’arrivo di un regista come Viviani. Sarà una partita ostica, da prendere con le pinze e giuste motivazioni”.

“Il calo nella ripresa contro Reggiana e Spezia? Potrebbe esserci in questo momento anche una componente atletica, penso però che spesso sia più riconducibile a questioni legate alla personalità, leadership e ovviamente all’avversario. Non è detto che riconfermeremo l’undici di Cesena, in due settimane tante cose cambiano e magari l’altra squadra ha caratteristiche differenti. Per quanto riguarda il modulo non vogliamo fossilizzarci su uno specifico, con lo Spezia ci siamo adattati al loro perché volevo che i miei ragazzi partissero con delle certezze. Ci capiterà spesso di cambiare qualcosina seppur non in maniera radicale. Essere meno codificabili può essere un pro ma non bisogna esagerare. L’importante sarà mettere chi gioca nelle condizioni migliori.   Verdi? Sta bene ed è uno dei papabili che potrebbe partire dall’inizio. Idem Abildgaard, che ha ripreso ad allenarsi con il gruppo da una settimana”. Fra gli indisponibili figura Alberto Cerri, in dubbio invece Daniele Baselli causa affaticamento.

Cristiano Lucarelli: “In Como-Ternana priorità al risultato, lariani da prime otto posizioni”

Questa mattina invece è stata la volta dell’allenatore ospite a presentare lo scontro. “Questi quindici giorni li abbiamo sfruttati appieno, una delle poche volte che concludo la settimana soddisfatto per come abbiamo lavorato, con qualità e con la testa giusta – la soddisfazione espressa da Cristiano Lucarelli -. Iniziando a studiare un’alternativa che ci permetterà di essere più offensivi in partite che ce lo permetteranno. Siamo convinti che ci sarà una crescita soprattutto fisica da parte della squadra“.

“Fino a oggi abbiamo avuto tanti complimenti da parte di tutti, però domani sarà la classica partita in cui essi mi interesseranno il giusto: metterò davanti il risultato, fondamentale per alimentare l’entusiasmo dei vari giovani che abbiamo in rosa. Ne meritano uno positivo per come si stanno impegnando e per le difficoltà affrontate fino a questo momento. Sarà una sfida particolare, perché il Como tatticamente ha un 4-4-2 ma un po’ sfalsato, con un paio di giocatori che galleggiano fra la difesa e il centrocampo, e fra il centrocampo e l’attacco. Ci sarà dunque la necessità di avere certi interpreti. Credo che loro saranno la mina vagante del torneo, una formazione che se tutto girerà nel verso giusto potrà ambire tranquillamente a entrare nelle prime otto posizioni”. Non risultano indisponibili ma non saranno convocati per Como-Ternana Kees De Boer, Alba Ramos e Federico Viviani.

Non risultano squalificati da ambedue le parti. Arbitrerà Como-Ternana il signor Giuseppe Collu di Cagliari, coadiuvato dagli assistenti Federico Fontani di Siena e Federico Votta di Moliterno. Il quarto uomo sarà Francesco Burlando di Genova, al Var invece Daniele Paterna di Teramo e come assistente Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore. Il fischio d’inizio è previsto per le ore 16:15 di domani presso lo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como. La gara è valevole per la quinta giornata di serie B 2023/24.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento