Como-Renate, molta sofferenza ma con reti inviolate

Como-Renate
[ethereumads]

Como-Renate termina con il risultato ad occhiale una gara che ha visto gli uomini di Foschi mettere alle corde i lariani quasi per tutti i novanta minuti.

 

Il Renate si presenta allo Stadio Sinigaglia per la diciottesima giornata di campionato in piena fiducia, in serie utile da cinque partite e galvanizzato dal pareggio con la corazzata Alessandria. Il Como, dal canto suo, alle prese ancora con vari infortuni. Gallo schiera inizialmente i suoi con il 4-3-1-2 ma poi, viste le difficoltà riscontrate, cambia con il più collaudato 3-5-2.

Qualche minuto occorre ai lariani per registrarsi dietro, i quali al 6′ vengono graziati dall’arbitro che non concede il vantaggio agli ospiti: Palma fermato al limite dopo uno scambio con Florian. Punizione a giro calciata da Napoli, Zanotti devia sul palo e poi Briganti si oppone al successivo tiro di Malgrati. Al 17′ Pavan cambia gioco sulla sinistra per Palma che si accentra e incrocia il tiro che si spegne sul fondo. Al 22′ calcio piazzato dalla destra di Napoli per la testa di Di Gennaro ma il n°15 non inquadra la porta. Ancora Napoli al 30′ che con coraggio tenta una punizione dalla trequarti ma è altissima. Tre minuti più tardi ripartenza ospite con Pavan che serve Florian il cui tiro è neutralizzato in corner dal portiere azzurro. Centoventi secondi prima dell’intervallo è Briganti a metterci nuovamente una toppa deviando il tentativo di Pavan.

Sugli spalti si spera in un cambio di registro da parte dei comaschi nella ripresa, cosa che però sinceramente non avviene. Al 51′ Di Quinzio ci prova dal limite ma pallone che termina out. Passano due minuti e il Como si esibisce in un errore di impostazione, ma per fortuna il tiro di Anghileri servito da Napoli viene bloccato da Zanotti. Al 56′, dopo una smanacciata di Cincilla sul traversone di Peverelli, Pessina con un colpo di testa trova l’esterno della rete. Gesto atletico tentato anche da Florian al 61′ su un angolo effettuato da Napoli ma che termina di poco alto. Ci prova ancora Di Quinzio per i comaschi cercando il secondo palo ma senza esito positivo, è il 63′. Marzeglia per gli ospiti è entrato da poco, quando al 77′ si gira al limite e calcia però sopra la traversa. Le ultime due azioni abbastanza pericolose del match sono, manco a dirlo del Renate: al 83′ Teso di testa non va molto lontano dal palo, mentre sessanta secondi dopo un’ottima verticalizzazione e finalizzata da Scaccabarozzi trova Zanotti pronto alla respinta. Resta soltanto il tempo di un episodio dubbio, esattamente al primo minuto di recupero: Di Quinzio viene atterrato nei pressi dell’area ma il direttore di gara preferisce sorvolare.

Termina dunque a reti inviolate Como-Renate, con la squadra di Foschi per gran parte della partita unica squadra in campo. Un punto per il Como che, visto l’andamento dell’incontro e le difficoltà registrate, può definirsi prezioso. Sicuramente la squadra nerazzurra (per l’occasione in divisa arancione) ai punti avrebbe meritato di più contro un Como in modalità emergenza.

Como-Renate
Una immagine prima del fischio di Como-Renate terminata sullo 0-0

COMO-RENATE 0-0

COMO: Zanotti; Antezza, Briganti, Ambrosini; Peverelli (dal 42’ st Scaglione), Pessina, Fietta, Di Quinzio, Sperotto (dal 32’ st Piacentini); Chinellato (dal 17’ st Bartulovic), Bertani. A disposizione: Cuoco, Magonara, Cicconi, Mutton, Rota, Cristiani, Cortesi, Mandelli, Damian. All. Gallo.

RENATE: Cincilla; Di Gennaro, Malgrati, Teso, Vannucci; Dragoni (dal 22’ st Scaccabarozzi), Pavan, Palma; Anghileri (dal 32’ st Lavagnoli), Florian (dal 22’ st Marzeglia), Napoli. A disposizione: Merelli, Mora, Schettino, Stefanelli, Graziano, Galli, Santi. All. Foschi.

Arbitro: Candeo di Este.   NOTE – Spettatori paganti 656, abbonati 1.179, incasso di 9.937,90 euro. Ammoniti: Napoli, Antezza, Pavan. Angoli: 2-8.

Segui le cronache delle partite del Calcio Como sul nostro sito nella sezione CALCIO

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento