
“Bestia nera” battuta di misura: Como-Pro Sesto è partita vera, con tre espulsioni, decisa da un gol di testa di Gentile. Risultato ancor più positivo vista la sconfitta del Rezzato
Una vittoria tristarella. Di cui apprezzeremo il valore tra qualche settimana in caso di ripescaggio. Il Como 1907 vince la semifinale playoff senza dare spettacolo, con tanti calci, in un Sinigaglia semideserto e con gli ultimi minuti di partita giocati in condizioni di semi-oscurità. Ma l’1-0 portato a casa oggi regala ai lariani la finale playoff contro Caronnese o Chieri (partita rinviata per pioggia, si rigioca mercoledì). Partita chiusa in 10 contro 9 per le espulsioni di Adobati, Corti e Di Renzo: decisiva l’inzuccata di Gentile al 63′.
E dal resto d’Italia arrivano buone notizie: il Rezzato ha perso i suoi playoff, quindi il Como passa dal quinto al quarto posto in graduatoria, preceduto dal Campodarsego, dalla Cavese (vincente oggi) e dal Troina, che oggi ha perso lo spareggio contro la Vibonese e quindi farà i playoff. Nel frattempo il Varese è retrocesso in Eccellenza dopo la sconfitta nel playout di Voghera.
Resta una giornata poco emozionante, con l’ambiente ancora scosso dalla débacle di domenica scorsa. Curva poco numerosa e poco partecipe: silenzio nei primi 10′, striscioni polemici esposti e addirittura per un periodo i tifosi hanno assistito seduti alla partita (come si vede nella foto di copertina). Ben più movimento in tribuna: un paio di parapiglia hanno opposto tifosi comaschi ad alcuni tra i tanti sestesi presenti, richiedendo l’intervento di steward e forze dell’ordine.
Arrivederci a domenica, quando il Como proverà a chiudere la stagione in grande stile. E’ pur sempre una finale playoff.
COMO-PRO SESTO 1-0
COMO 1907 (5-3-2): Kucich; Adobati, Anelli, Sentinelli, Bova, De Nuzzo (dall’83’ Di Jenno); Bovolon, Molino (dal 95′ Bradaschia), Gentile; Gobbi (dal 51′ Cicconi), Gabrielloni.
A disp. Gozzi, Bartoli, Fusi, Di Tommaso, Zukic, Toniolo. All. Andreucci
PRO SESTO (4-3-3): Faccioli; Cortinovis (dall’83’ Ficco), Viganò (dal 77′ D’Antoni), Viscomi (dal 90′ Branicki), Raffaglio; Croce, Corti, Romano (dal 55′ Martino); Scapuzzi, Guccione, Di Renzo.
A disp. Coppo, Guanziroli, Bernardi, Fumagalli, Campanella. All. Parravicini
Marcatori: Gentile al 63′
Arbitro: Pirrotta di Barcellona Pozzo di Gotto
Note: spettatori 1.035 di cui 78 ospiti (ma diversi erano in tribuna). Corner 2-1. Ammoniti De Nuzzo, Gozzi (dalla panchina), Sentinelli, Gabrielloni, Gentile, Molino, Bova, Corti, Di Renzo, Scapuzzi, Raffaglio. Espulsi Pruzzo (C) all’intervallo, Adobati (C) al 48′, Corti (PS) al 69′ e Di Renzo (PS) all’89’. Recuperi: 1′, 5′.
17.55 TRIPLICE FISCHIO! COMO IN FINALE PLAYOFF! Como-Pro Sesto finisce 1-0!
97′ OCCASIONE PRO SESTO! Per poco Guccione non beffa tutti! Tocco da sottomisura e Kucich in qualche modo blocca!
96′ recupero che si prolunga, lampi e tuoni nell’aria, cielo tenebroso e riflettori spenti
95′ Bradaschia per Molino, infortunato e uscito in barella
94′ gioco fermo da tre minuti, intanto temporale che inizia ad abbattersi sul SInigaglia
92′ ammonito Raffaglio, in ritardo su Molino
91′ cinque di recupero!
90′ finale emozionante, la Pro Sesto è andata vicinissima al gol che poteva valere i supplementari. E il tocco di Bovolon è da rivedere
89′ ESPULSO DI RENZO! Doppia ammonizione per proteste, la Pro Sesto chiedeva un rigore per fallo di mano di Bovolon!
88′ INCREDIBILE TRIPLA OCCASIONE PRO SESTO! Di Jenno si fa saltare da Guccione, finta e controfinta, cross ribattuto che finisce sui piedi di Croce, botta e respinta sulla linea di Anelli! La palla va a Di Renzo che tira, altro salvataggio sulla linea di Bovolon!
87′ provvidenziale intercetto di Sentinelli su un cross molto pericoloso!
85′ la Pro Sesto abbozza un contropiede ma D’Antoni sbaglia l’ultimo passaggio. Como a pochi secondi dalla finale, intanto Caronnese-Chieri è stata rinviata per pioggia (interrotta sullo 0-0) e verrà rigiocata dall’inizio
85′ ammonito Bova per perdita di tempo
83′ Di Jenno al posto di De Nuzzo
81′ TENTATIVO PRO SESTO: Croce prova la botta da fuori, palla sul fondo
80′ cross basso di Di Renzo, libera Anelli
79′ Gabrielloni combatte sulla linea di fondo ma non guadagna corner
76′ ritmi bassi in campo, dopo l’espulsione la Pro Sesto ha un po’ rallentato
74′ botte da orbi in campo, arbitro nel pallone
72′ lancio profondo di Bovolon per Gentile, ma il guardalinee ravvisa un fuorigioco
70′ dieci contro dieci ora, si mette bene per il Como
69′ ESPULSO CORTI! Il numero 4, già ammonito, batte una punizione senza che l’arbitro avesse fischiato. L’arbitro gli dice “fischio io”, Corti batte nuovamente senza aspettare il fischio e viene ammonito per la seconda volta!
69′ secondo fallo consecutivo di Molino, ammonito
67′ OCCASIONE PRO SESTO! Gran tiro al volo di Guccione, palla che fa la barba al secondo palo!
67′ striscione ironico in curva: “Andarci vicino vale solo a bocce”
66′ ammonito un giocatore lariano seduto in panchina
64′ ancora animi agitati in tribuna, serve l’intervento della polizia e degli addetti alla sicurezza
63′ GENTILE! COMO IN VANTAGGIO! Corner sul primo palo di Molino, inzuccata di Gentile e palla in rete! Undicesimo centro del numero 8, che non ha esultato ma ha immediatamente chiesto scusa a curva e tribuna
62′ primo calcio d’angolo di tutta la partita, a favore del Como.
60′ non sta succedendo nulla, partita a ritmi bassissimi
58′ Como col 5-3-1, Bovolon esterno basso sinistro e De Nuzzo a destra. Cicconi mezzala, Gabrielloni unica punta
55′ gioco ancora spezzettato, ricordiamo che questo risultato manderebbe la partita ai supplementari
53′ la parte più calda della curva lariana si è addirittura seduta, sintomo di una partita desolante
51′ Gobbi lascia il posto a Cicconi
50′ gioco fermo da due minuti, finché Adobati esce dal campo
48′ ESPULSO ADOBATI! Fallo al limite dell’area che non sembrava particolarmente grave, ma per lìarbitro è rosso diretto!
46′ riparte Como-Pro Sesto! Il cielo si sta annuvolando, temperatura comunque ideale
16.49 – dopo un minuto di recupero finisce il primo tempo di Como-Pro Sesto. Reti ancora inviolate, risultato che manderebbe avanti un Como che però sta stentando parecchio. Meglio i milanesi dopo 45′ nervosi
46′ TENTATIVO PRO SESTO: Romano prova il destro da fuori, fuori non di molto
46′ Gentile ruba palla ma scivola al momento del passaggio per Molino, palla persa
45′ TENTATIVO PRO SESTO: colpo di testa di Di Renzo, palla fuori
44′ Pro Sesto ancora in avanti, attacchi un po’ confusionari
42′ altro fallo di De Nuzzo, i giocatori ospiti chiedono il secondo giallo: l’arbitro evita
41′ TENTATIVO COMO: Molino prova il sinistro da fuori, palla alta
40′ altro errore di misura di Molino, la Pro Sesto riparte in contropiede ma Di Renzo spreca l’ultimo passaggio
39′ partita scialba e spezzettata. Altro fallo, su Bovolon
36′ ammonito Di Renzo per una brutta entrata su Adobati, tanto nervosismo in campo. Punizione battuta malissimo da Molino
33′ OCCASIONE COMO! Lancio lungo per Gabrielloni, che arriva a tu per tu con Faccioli e gli tira addosso, mentre un difensore era accorso in copertura
32′ TENTATIVO PRO SESTO: Guccione prova un tiro-cross che non trova compagni
31′ parapiglia in tribuna tra un paio di tifosi, un comasco viene accompagnato fuori dalla tribuna.
30′ Molino respinge un tiro da zona interessante di Di Renzo: il Como si era fatto trovare scoperto in contropiede
29′ ammonito Corti per un’entrata durissima su Anelli
28′ poca roba finora Como-Pro Sesto, escludendo un paio di cross inoffensivi i lariani hanno combinato poco. Ora Gobbi cerca Gabrielloni, ma Viscomi è preciso in copertura
25′ Viscomi regala una rimessa laterale al Como. Bovolon prova un cross basso che però Faccioli blocca bene
24′ buona discesa di De Nuzzo che, servito da Gentile, prova un cross che però non arriva a destinazione
21′ si chiude un triangolo tra Gobbi e Gabrielloni, ma Viscomi ci mette una pezza
20′ Bovolon prova una palla profonda, troppo lunga per Gabrielloni
18′ entrataccia subita da Gabrielloni sulla trequarti ma l’arbitro non fischia. Pochi secondi e il fallo lo commette De Nuzzo: punizione a metà campo e primo giallo
16′ TENTATIVO PRO SESTO: cross di Di Renzo per la testa di Corti, che però non inquadra la porta
15′ altra entrataccia lariana, stavolta di Anelli. Ancora nessun cartellino
14′ intanto dalla tribuna si alza il coro “Pro Sesto! Pro Sesto!”. Molti tifosi milanesi mischiati ai comaschi
13′ cross profondo di Gabrielloni per Bovolon, che però non ci arriva
11′ intanto inizia a farsi sentire la curva lariana, dopo un iniziale silenzio
10′ TENTATIVO PRO SESTO: Croce prova un destro da fuori ma colpisce male, palla lontana dalla porta
10′ palla profonda di Di Renzo per Guccione, Sentinelli però è in anticipo e regge
9′ animi tesissimi, molti calci e gioco spezzettato
8′ Molino sbaglia il passaggio, lancio lungo per Di Renzo perso da Anelli ma l’attaccante non stoppa il pallone
6′ entrataccia di Adobati su Scapuzzi a metà campo, poi i due bisticciano e vengono calmati dall’arbitro
5′ cross di De Nuzzo per Gabrielloni, a cui però viene fischiato un fallo in attacco. Proteste lariane
4′ TENTATIVO PRO SESTO: Scapuzzi prova un sinistro dal limite, conclusione debole e parata da Kucich
1′ TENTATIVO COMO: Sentinelli prova un tiro da 40m su punizione, palla alta
1′ partiti! E’ iniziata Como-Pro Sesto

15.55 – curva lariana poco affollata, sulle reti campeggia uno striscione diretto a squadra e società: “Per vincere ci vogliono gli attributi € ora anche i contributi”, con le lettere “c” evidenziate in rosso
15.50 – pochi minuti al via, Como con Adobati esterno destro e Gobbi titolare a discapito di Bradaschia. D’Aiello neanche in panchina






Ma il Campodarsego non ha perso!
http://campodarsegocalcio.it/2018/05/13/playoff-serie-d-campodarsego-adriese-2-2/