Como-Gozzano, un duello rusticano che mancava da dieci anni

[ethereumads]

Dopo il testa a testa con la Tritium del 2008, i lariani tornano a giocarsi il primo posto in campionato. Ancora in Serie D, ancora contro una squadra meno blasonata. Como-Gozzano di domenica sarà decisiva?

Nella vita di un tifoso del Como, doversi giocare una promozione in serie C punto a punto col Gozzano non è la massima aspirazione. Ma è anche vero che, in una stagione grigia per via della categoria e delle dolorose vicende societarie recenti, il duello Como-Gozzano sta coinvolgendo un po’ tutti.

Anche perché, sebbene negli ultimi dieci anni il Como abbia festeggiato diversi traguardi importanti, è dal 2008 che non capita un vero e proprio uno contro uno con in palio il campionato. Anche allora era Serie D, una lotta contro la Tritium fino alla penultima giornata: la promozione arrivò a Olginate grazie a un gol di Fuakuputu.

Anche nella primavera successiva il Como festeggiò la promozione, ma solo dopo i playoff contro Rodengo e Alessandria: i lariani sperarono a lungo di vincere il campionato, ma quell’anno le avversarie erano due: Alessandria e Varese. Da lì in poi, diverse stagioni a metà classifica, l’insperata promozione in Serie B dopo aver acciuffato i playoff all’ultima giornata, la subitanea retrocessione in C e la scorsa stagione, positiva ma non al vertice.

Questo testa a testa col Gozzano non è quindi cosa che capita tutti gli anni. E ci sta appassionando, un po’ perché si riconosce il valore di un avversario che da inizio stagione ad oggi non è mai sceso sotto il secondo posto, un po’ perché dopo lo scontro diretto ci saranno solo altre tre giornate, un po’ perché nelle ultime settimane l’attenzione mediatica attorno a questa sfida è salita, tra toni alti, polemiche reciproche e battute al vetriolo.

Le punzecchiature continuano, con il tecnico dei piemontesi Marco Gaburro che, sul suo blog, ha scritto: “In questo momento incontrarci è come sentirsi investiti da una valanga, è come provare a spostare un treno con le mani“, prima di sottolineare quanto, nelle ultime partite, il Gozzano abbia vinto e convinto mentre il Como “ha mostrato una fragilità che va al di là dei numeri, sfruttando situazioni favorevoli e casuali“. Gaburro ha anche detto di nutrire per la piazza lariana un “rispetto che però in campo si tradurrà in una prestazione spaziale, perchè questi mesi hanno detto e dicono una cosa sola: Gozzano“.

como-gozzano
Marco Gaburro (foto sprintesport.it)

Ma anche dai ragazzi di Andreucci ci si aspetta una prestazione sopra le righe, per non vanificare l’ottima rimonta effettuata (nove punti recuperati nelle ultime venti partite). Molti dei giocatori biancoblu sono esperti, abituati a questo tipo di partite, senz’altro in grado di soffocare individualità pur temibili come Segato, Lunardon e il capocannoniere Capogna.

Como-Gozzano sarà decisiva? Potrebbe esserlo in caso di vittoria ospite: il Gozzano volerebbe a +5 e difficilmente potrebbe essere raggiunto. Una vittoria lariana porterebbe il Como per la prima volta in testa alla classifica, un pareggio forse farebbe tornare in gioco la Caronnese terza incomoda, impegnata in casa col Borgaro.

como-gozzano
La Curva nel derby Como-Varese

Il conto alla rovescia è già partito: si gioca domenica alle 15 e la prevendita è aperta. Come ricorda il sito ufficiale del club, gli abbonamenti non saranno validi: tutti gli spettatori – la speranza è che siano parecchi, più dei 2.700 del derby col Varese – dovranno acquistare il biglietto, acquistabile allo stadio o al bar San Martino, coi seguenti prezzi.

  • TRIBUNA D’ONORE 25,00€
  • TRIBUNA LATERALE 16,00€
  • TRIBUNA LATERALE RIDOTTO 10,00€
  • CURVA COMO 10,00€
  • CURVA COMO RIDOTTO 6,00€
  • SETTORE OSPITI 10,00€.
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Alessio Lamanna
Già da bambino sognavo di far parte del mondo del giornalismo calcistico. Missione compiuta: dal post-diploma ad oggi, non ho mai smesso di scrivere di Serie C, con un occhio sempre sul Como, mia squadra del cuore. Un privilegio che amo mettere al servizio dei lettori.

One thought on “Como-Gozzano, un duello rusticano che mancava da dieci anni

Lascia un commento