
Doveva essere la partita dell’anno, invece davanti a 3.300 tifosi Como-Gozzano fa vedere solo tanto nervosismo che sfocia nell’espulsione di Anelli. Capolista a +2 dai lariani e ora a +4 dalla Caronnese
Ci si aspettava una partita equilibrata e tirata, ma forse non un epilogo del genere. Al 33′ Anelli tira una via di mezzo tra un pugno e una manata a Capogna a palla lontana, l’arbitro estrae un sacrosanto cartellino rosso: verrebbe da definirlo l’episodio-chiave di Como-Gozzano, anche se questa “chiave” ha aperto ben poche porte. Perché la capolista voleva il pareggio dall’inizio e ha continuato a volere il pareggio dopo l’espulsione, mentre il Como, rimasto in dieci, ha tirato un po’ i remi in barca. Ne è venuta fuori una partita da un’occasione a testa: uno stacco di Capogna appena alto nel primo tempo, un tiro da buona posizione di Gentile nel finale. Per il resto, botte e noia.
I quasi 3.300 comaschi se ne vanno delusi, ma le aspirazioni di vittoria del campionato non sono ancora del tutto accantonate. Nel girone A di serie D il Gozzano resta a +2 dal Como, la Caronnese è ora a -4 dalla vetta e domenica prossima ci sono Olginatese-Como e Gozzano-Derthona (già retrocesso).
COMO-GOZZANO 0-0
COMO 1907 (3-5-1-1): Kucich; Anelli, Sentinelli, Adobati; Bovolon (dal 74′ Bradaschia), Cicconi (dal 58′ Loreto), Buono (dal 39′ D’Aiello), Gentile, De Nuzzo (dall’82’ Camarlinghi); Molino; Gabrielloni (dal 74′ Gobbi). All. Andreucci
A disp. Gozzi, Meloni, Bova, Fusi,
GOZZANO (4-2-3-1): Gilli; Petris, Emiliano, Gigli, Tordini; Segato, Guitto; Evan’s (dal 74′ Messias), Perez (dal 72′ Romeo), Lunardon (dall’82’ Gulin); Capogna. All. Gaburro
A disp. Gattone, Mikhaylovskiy, Gemelli, Rogora, Di Giovanni, Gaeta
Arbitro: Perenzoni di Rovereto
Note: spettatori 3.373, di cui 119 ospiti. Incasso € 34.697,00.
Corner 2-7. Espulso Anelli al 33′. Ammoniti: Evan’s, Cicconi, Molino, Gigli, Guitto, Perez, Capogna, Gentile, D’Aiello, Sentinelli. Recuperi 2′, 4′
Diretta web wincantu.it:
16.52 – TRIPLICE FISCHIO! Como-Gozzano si rivela una partita scialbissima, finisce 0-0. Como condizionato dall’espulsione di Anelli al 33′. Como 1907 sempre a -2 dalla vetta, la Caronnese si porta a -4 vincendo 2-1 col Borgaro
94′ ammonito anche Sentinelli per proteste
93′ secondo corner consecutivo per gli ospiti, ma la difesa regge
92′ corner Gozzano, si soffre ancora!
90′ tensione altissima, 4′ di recupero
87′ ennesima punizione battuta male da Molino
85′ OCCASIONE COMO! Petris cicca un intervento, la palla arriva a Gentile che è solo e tira: lo stesso Petris riesce per un pelo a deviare in corner, che però l’arbitro non accorda!
84′ il Gozzano butta in area una punizione ma la difesa libera
82′ Camarlinghi sostituisce De Nuzzo
81′ Molino batte troppo centralmente, comunque l’arbitro aveva fischiato fallo in attacco a un uomo in barriera
80′ fallo di Gigli su Bradaschia al limite dell’area, buona chance per Molino e Loreto!
79′ un paio di palle perse da Adobati in impostazione, ma il Gozzano non sta approfittando della superiorità numerica
78′ TENTATIVO GOZZANO: sinistro senza pretese di Messias da fuori, para Kucich
77′ un impeccabile Sentinelli intercetta un cross di Tordini
76′ ammonito anche D’Aiello. Intanto Bradaschia gioca mezzala e Gobbi di punta, 5-3-1
74′ dentro Gobbi e Bradaschia per Gabrielloni e Bovolon
73′ stavolta sono i lariani a guadagnare un corner, ma l’arbitro non lo concede
70′ momento difficile per il Como, un altro corner per il Gozzano. La difesa però se la cava, Loreto recupera il pallone
69′ altro corner per gli ospiti, libera ancora D’Aiello
68′ bravo D’Aiello a intercettare un pallone diretto a Lunardon
66′ Evans guadagna il terzo corner, Loreto però è bravo a liberare di testa
65′ Capogna scalcia su Molino, ammonito. Giallo anche per Gentile che ha litigato con mezzo Gozzano
64′ il Como prova a tenere il gioco in mano, pur creando poco
62′ TENTATIVO GOZZANO: punizione di Segato, Gigli devia di ginocchio ma per Kucich non ci sono problemi
61′ TENTATIVO COMO: Gentile punta Petris che scivola, il numero 8 prova allora un tiro che però risulta debolissimo e centrale
60′ Perez va dritto su Adobati, altro giallo
58′ ammonito Guitto per fallo su Gabrielloni, dopo che Gentile aveva recuperato un buon pallone. Intanto entra Loreto per Cicconi
57′ due passaggi di fila sbagliati da Gentile, troppo impreciso finora
56′ Como fuori fase, sia in copertura che in avanti
55′ D’Aiello perde un pallone sanguinoso, per fortuna Lunardon non gestisce bene il contropiede. Il Como prova a ripartire ma Gentile prova un lancio completamente sbagliato
53′ Molino batte una punizione: in teoria sarebbe un cross, in pratica è un missile che regala palla a Gilli
51′ TENTATIVO GOZZANO: Evans conclude una percussione personale con un sinistro da fuori che termina sul fondo
51′ tiro di Gentile ribattuto da un difensore, il Como però prova ad approcciare bene la ripresa
50′ Gentile ruba palla e cerca Gabrielloni, Gigli però fa buona guardia e intercetta
48′ punizione a cercare la testa di Tordini, Kucich però esce bene
47′ Cicconi in ripiegamento su Perez commette fallo, punizione Gozzano all’altezza della bandierina
46′ riparte Como-Gozzano! Intanto un tifoso apostrofa pesantemente Ninni Corda in tribuna e in diversi lo applaudono
15.58 – rivedendo le immagini, Anelli ha tirato una sorta di pugno/manata a Segato a palla lontana: davvero assurda l’ingenuità del difensore
15.50 – intanto la Caronnese è in vantaggio 2-0 sul Borgaro e si fa virtualmente sotto
15.48 – il primo tempo finisce a reti inviolate, Como che deve riorganizzarsi dopo l’espulsione di Anelli ma che, anche nei primi 33′, aveva combinato poco
46′ due minuti di recupero
45′ incredibile il guardalinee che ravvisa un fuorigioco su rimessa laterale. Fortunatamente almeno l’arbitro ricorda il regolamento e fa proseguire, l’azione del Como però non porta a nulla
44′ Molino recupera palla, parte in contropiede e guadagna rimessa
43′ buon suggerimento di Sentinelli per Gentile, che però perde palla
42′ TENTATIVO COMO: la punizione di Molino passa sopra la barriera e si spegne alla destra di Gilli
41′ Molino batte la punizione sulla barriera, ma poco dopo l’arbitro ne accorda un’altra
40′ subito Cicconi prova l’azione personale, Gigli lo mette al limite e viene ammonito
40′ Como in campo col 3-4-2, Molino playmaker e Cicconi in coppia con Gabrielloni
39′ esce Buono, entra D’Aiello
39′ OCCASIONE GOZZANO! Cross di Evans per Capogna, il cui colpo di testa è alto di poco!
39′ palla persa da Bovolon, il Como non esce più. Pronto a entrare D’Aiello
37′ il Gozzano attacca: cross di Evans e disimpegno avventato di Sentinelli di tacco, la palla arriva a Perez in zona tiro che per fortuna cicca il pallone!
35′ ora tensione altissima, il pubblico pare avercela sia con l’arbitro sia con Anelli, che ha commesso un fallo senza senso a palla lontana
33′ ESPULSO ANELLI! Manata di Anelli su Segato, che si tocca il volto. Cartellino rosso per lui e giallo per Molino! Como 1907 in dieci uomini
32′ TENTATIVO GOZZANO: Segato batte verso la porta, tiro debole e deviato in corner dalla barriera. Angolo sul secondo palo, Kucich esce con coraggio e subisce una carica
31′ contrasto aereo Anelli-Evans, il difensore spinge leggermente e l’arbitro accorda al Gozzano una punizione sulla trequarti
29′ sulla ripartenza, pasticciano Anelli e soprattutto Cicconi, Guitto raccoglie in area e mette in mezzo un pallone che però non viene raccolto da nessuno
29′ schema articolato su punizione, alla fine De Nuzzo sbaglia il cross
27′ primo corner per il Como, Molino lo batte sul primo palo e Perez mette nuovamente in corner. Molino stavolta batte sul secondo palo, Gilli esce senza problemi
25′ Capogna in costante duello fisico e anche verbale coi difensori del Como
24′ palla recuperata da Gabrielloni e, dopo un fraseggio, sprecata da Buono che sbaglia il cross
21′ TENTATIVO COMO: il primo tiro lariano è di Cicconi, un sinistro da lontano terminato largamente fuori
20′ Bovolon prova un cross che viene respinto da Tordini
18′ gli attacchi del Como vengono neutralizzate da imprecisioni offensive: stavolta di Molino
17′ TENTATIVO GOZZANO: punizione di Lunardon per Capogna, che trova il primo tempo di testa: per fortuna la palla finisce tra le mani di Kucich!
17′ Capogna cerca il fallo sulla fascia sinistra e lo trova, autore Sentinelli
15′ Capogna guadagna d’esperienza il primo corner di giornata. Ne segue un cross basso di Perez per Gigli, che scivola al momento del tiro
14′ un paio di passaggi facili sbagliati da Gentile e Cicconi, quest’ultimo commette fallo su Evans che stava ripartendo e viene ammonito. Già due gialli
12′ tiro di Evans, poi di Capogna, entrambi ribattuti. Il Como prova a ripartire ma Evans commette fallo su Buono, ammonito il francese
11′ Gigli rischia tantissimo in un disimpegno su Molino, poi lo stesso Molino intercetta un rinvio del portiere Gilli che è fortunato, può battere la rimessa dal fondo
10′ gioco fermo due minuti, quando finalmente Segato può battere la punizione da zona-cross, la palla finisce nelle grinfie di Sentinelli che libera di testa
7′ fase di studio, Gozzano che prova a prendere campo
5′ TENTATIVO GOZZANO: colpo di testa di Evan’s, lasciato un po’ troppo solo, palla però alta
3′ triangolo largo tra Gentile e Gabrielloni, il numero 8 però viene fermato
2′ subito Como in attacco, palla lunga per Gentile anticipato da Gilli in uscita
1′ si parte! E’ iniziato il big match Como-Gozzano!

14.58 – squadre in campo, meravigliosa coreografia della Curva!
14.50 – lunghissimo applauso per la piccola Maddalena, morta una decina di giorni fa in circostanze tragiche: la mamma della bambina ha raccolto l’ovazione della Curva e l’omaggio floreale datole dal presidente Felleca
14.45 – è già numeroso il pubblico assiepato sugli spalti, davvero una bella cornice per questo super big match di Serie D. Discreta rappresentanza di tifosi del Gozzano, una settantina
14.40 – si avvicina il fischio d’inizio di Como-Gozzano, Andreucci e Corda scelgono di confermare Cicconi titolare e di lanciare Molino a supporto di Gabrielloni. Un’opzione che i nostri lettori avevano già letto nella presentazione pubblicata ieri (trasformatasi oggi in questo live)






Caronnese-Gozzano sarà fra 15 giorni.
Hai ragione Renato, la memoria mi ha tradito
Alessio no problem. Tiferemo tutti Caronnese. E vincere le tre partite. Tutto facile? Maaah!
Tutto facile no..però speriamoci
Anelli, dopo l’inspiegabile fallo da rigore a tempo scaduto a Bra, si ripete con un altro fallo assurdo che lascia la squadra in 10 per quasi un’ora nella partita decisiva. Spero in 3 giornate di squalifica che lo portino a fine campionato e di mai più rivederlo con la maglia del Como.
Per il resto, che dire: ennesima formazione iniziale sbagliata, squadra senza gioco, il solito eccessivo nervosismo, le solite eccessive proteste, gozzano superiore sia tecnicamente sia atleticamente che ha dato l’impressione di accontentarsi del pareggio.