
Amaro in bocca per l’esito di Como-Giana Erminio. Su un campo difficile i comaschi pagano cara la distrazione difensiva finale.
Como e Giana Erminio si ritrovano per la terza giornata di ritorno del girone A di Lega Pro. Terreno del Giuseppe Sinigaglia sgomberato dalla neve con l’aiuto di tifosi e migranti, ma con la fascia vicina la tribuna ancora visibilmente ghiacciata causa la presenza dell’ombra quasi perpetua. Anche il resto del campo non è il massimo, con la partita che risulterà inevitabilmente condizionata.
I primi venti minuti scorrono via senza sussulti: al 14′ tiro velleitario degli ospiti con Chiarello, mentre al 20′ Chinellato non trova la coordinazione sulla verticalizzazione di Le Noci. Situazione che si replica sei minuti dopo con maggior profondità, il sinistro del numero nove azzurro a incrociare termina fuori. Scampato pericolo per i milanesi al 30′, quando Sanchez battezza out un tiro-cross del neo acquisto Cavalli che termina sul palo. I lariani trovano il vantaggio al 35′: uno-due Marconi-Le Noci, sfera che termina tra i piedi di Chinellato che di destro trafigge Sanchez, Como-Giana Erminio 1-0.Centoventi secondi più tardi Marconi e Le Noci duettano ancora, con la conclusione del numero sedici deviata in angolo. Prima dell’intervallo è Briganti a metterci una pezza su una ripartenza ospite rimediando però con l’ammonizione per un fallo di mano quasi al limite. Punizione ribattuta dalla barriera e tiro al volo di Solerio che non crea problemi a Zanotti.

Nel secondo tempo la Giana Erminio prova a prendere in mano il pallino del gioco,con i comaschi che badano per lo più a difendersi ordinatamente e cercando qua e la qualche ripartenza. Al 53′ punizione dalla sinistra di Biraghi che pesca Bruno in area,tiro al volo che trova l’esterno della rete. E’ Cavalli ad avere una ghiotta occasione al 65′ con Solerio a terra in area ma conclusione ostruita in angolo. Gli ospiti ci provano anche con i difensori: tiro di Perico dalla distanza su cui si distende Zanotti e deviando sul fondo. Entra anche Di Quinzio per gli azzurri, autore di una galoppata palla al piede da metà campo fino all’area avversaria: il giocatore si porta la palla sul mancino calciando alto quando restano ancora dieci minuti da giocare. Tra il 82′ e il 84′ due colpi di testa della Giana con Marotta e Okyere che terminano fuori, nel mezzo un tentativo di Marconi che dal limite non inquadra lo specchio. Dalla distanza cerca il secondo gol Chinellato al 86′ e 87′ senza fortuna, ma quando sembrano andare in porto i tre punti per i comaschi ecco la dormita difensiva che non ti aspetti. Calcio da fermo di Biraghi che trova con un rasoterra Bruno completamente libero in area di rigore e senza problemi trafigge Zanotti. Una distrazione clamorosa difficile da spiegare, proprio al 90′ su una situazione in cui la concentrazione dovrebbe essere massima.

Termina dunque con un punto a testa Como-Giana Erminio. Sicuramente viste le condizioni del terreno oggi era dura poter giocare a calcio nei migliori di modi, il rammarico però per aver gettato alle ortiche due punti resta forte. Ora l’attenzione si sposta alla seconda asta fallimentare di martedì 24 gennaio, una data che potrebbe valer tanto e dall’esito che potrebbe condizionare il futuro in riva al lago di uno dei calciatori più determinanti per la causa quest’anno, ossia Davide Di Quinzio.
COMO-GIANA ERMINIO 1-1 Marcatori: Chinellato al 36’ pt; Bruno al 46’ st.
COMO: Zanotti; Nossa, Briganti, Fissore; Cristiani (dal 63’ Sperotto), Pessina, Fietta, Cavalli (dal 78’ Di Quinzio), Marconi; Chinellato, Le Noci. A disposizione: Barlocco, Cuoco, Cicconi, Antezza, Scaglione, Kolaj, Cortesi, Piacentini, Peverelli, Damian. All. Gallo.
GIANA ERMINIO: Sanchez; Perico, Montesano (dal 74’ st Ferrari), Solerio; Iovine, Marotta, Pinto (dal 58’ st Gullit), Biraghi, Augello; Chiarello; Bruno. A disposizione: Capaccio, Tremolada, Bonalumi, Greselin, Rocchi, Capano, Sosio. All. Albè.
Arbitro: Boggi di Salerno.
NOTE – Spettatori paganti 512, abbonati 1179, incasso di 8743,20 euro. Ammoniti: Fietta, Briganti, Montesano, Cavalli, Marconi, Biraghi. Angoli: 3-7.
Gli Highlights del match offerti da Sportube
Segui le cronache delle partite del Calcio Como sul nostro sito nella sezione CALCIO






Che nervi
un punto regalato alla Giana con quasi un mese di ritardo dal Natale