Como-Casale 2-1, remuntada lariana nella ripresa!

como-casale
[ethereumads]

Partita sofferta e non certamente brillante degli azzurri, Como-Casale si decide nel 2° tempo. Quarti in classifica a -5.

 

Occasione ghiotta. Ghiottissima. Complici i risultati favorevoli nei confronti di tutte le quattro prime della classe, gli azzurri possono rientrare in gioco per il vertice già a partire da questa domenica. I pareggi hanno afflitto Caronnese e Borgosesia, mentre sono addirittura arrivate delle sconfitte per Gozzano e Pro Sesto (interna). Ecco quindi la possibilità per la squadra lariana di riconciliarsi definitivamente anche con la propria tifoseria e ritrovare quel pizzico di serenità che manca, dopo i recenti opachi risultati casalinghi. Difronte un Casale che naviga nella zona bassa della graduatoria, 11 punti frutto di due successi e ben cinque pareggi. Non è dunque eccessivo il numero di sconfitte ad oggi per i bianconeri, tre. Dato da non sottovalutare, agli avversari bisognerà comunque riservare il giusto rispetto. Mister Rossi non potrà fare affidamento sul proprio capitano Mazzucco, squalificato, ma anche su Buglio, infortunato. Nel Como invece mister Antonio Andreucci dovrà scontare il proprio turno di squalifica vedendo il match odierno dalla tribuna, mentre è fermo ancora ai box il funambolico Petrilli. Tra i giocatori convocati anche Fabio Adobati, che ritorna a vestire la divisa azzurra dopo diversi anni, divisi tra Renate e Forlì. Confermata la formazione iniziale di Castellazzo Bormida, nessun cambiamento. Undici ospite giovanissimo: un classe 89′, un 90′ e due 96′, tutti gli altri rientrano nella 97′-98′-99′.

como-casale
Roberto Cau (Como) con Bovolon: oggi tocca a lui guidare la squadra dalla panchina

Il Como è spento nel primo tempo, Casale che con un modulo perfettamente speculare crea qualcosa di più e soprattutto concretizza, con l’autorete di Anelli. Lariani che ritornano a palesare qualche incertezza di troppo dietro. Nella ripresa i comaschi si sistemano almeno dalla metà campo in giù, pur non creando molto in attacco. Splendida la punizione realizzata da Molino dal limite dell’area, che impatta le sorti della partita. Tuttavia bisogna registrare alcuni episodi dubbi in area, da un fallo su Cicconi (dal quale nascono le proteste e il rosso per Pruzzo) e due presunti falli di mano. L’ultimo di questi viene finalmente sanzionato dall’arbitro, Sentinelli non perdona. I piemontesi provano nel finale a rigettarsi in avanti, in verità senza troppa convinzione. Dopo cinque minuti di recupero, urlo liberatorio degli spettatori. Quello che conta è che gli azzurri si portano quarti in classifica a -5 punti dalla vetta. Il neo più grosso di oggi si chiama squalificati, con il Borgaro fuori quasi l’intera difesa: Sentinelli, Anelli e Di Jenno.

como-casale
I tifosi ospiti giunti dal Piemonte

 

COMO-CASALE 2-1      Marcatori: 43′ autorete Anelli (CO), 71′ Molino (C0), 83′ Sentinelli (CO) su rig.

COMO (4-2-3-1): Kucich, Loreto, Di Jenno (dal 92′ Zukic), Sentinelli, Anelli, Bovolon (dal 59′ Gobbi), Cicconi (dal 88′ Bova), Gentile, Fall, Molino, Bradaschia. A disp.: Gozzi, Valenti, Boschetti, Adobati, Fusi, Bartoli. All.: Roberto Cau.

CASALE (4-2-3-1): Consol, Dimone, M’hamsi, Fassone (dal 84′ Zaia), Cintoi, Villanova, Merkaj, Birolo, Cappai, Dansu, Pavesi (dal 74′ Ferrari). A disp.: Baldi, Giuseppin, Aviotti, Vecchierelli, Alberici, Tambussi, Draghetti. All.: Ezio Rossi.

Arbitro: Sig. Alberto Ruben Arena di Torre del Greco.

NOTE – Corner 6-4. Ammoniti: Anelli (CO), Simone (CA), Sentinelli (CO), Cappai (CA), Cintoi (CA), Di Jenno (CO). Espulso dalla panchina Pruzzo al 50′ e Cau al 80′. Spettatori 1847. Recuperi: 1′ e 5′.

95′ l’arbitro fischia la fine, Como-Casale finisce 2-1!

93′ il Casale prova a  buttarsi in avanti in questo finale

90′ saranno cinque i minuti di recupero!

87′ tiro-cross di Cintoi che termina alto

82′ RIGORE PER IL COMO: fallo di mano goffardo di Simone. Sentinelli spiazza Consol!

80′ CLAMOROSO: il Como rimane senza allenatore e dirigenti in panchina, espulso Cau

79′ tiro dal limite di Simone che risulta centrale. Sul capovolgimento il Como reclama una mano in area, Cicconi poi alle stelle

77′ Ci prova Sentinelli, Consol si rifugia in bandierina

71′ Punizione favorevole dal limite per il Como, ammonito Cintoi nell’occasione. GOL di MOLINO !! Che toglie la ragnatela dall’incrocio dei pali!

65′ Cicconi prova a crossare al centro, Villanova di testa si rifugia in corner

59′ Entra Gobbi per Bovolon, verosimilmente Como che passa al 4-3-3

58′ Bovolon recupera un pallone in difesa, fermato fallosamente da Pavesi

55′ Simone per Cappai in posizione di off-side non fischiata, palla in mezzo per Markaj che calcia alto

53′ Uno-due Pavesi-Merkaj, tiro debole di quest’ultimo tra le mani di Kucich

50′ Espulso Pruzzo per proteste, reclamando un possibile rigore su Cicconi

49′ Pasticcio di Consol in uscita con un difensore, Cicconi calcia colpendo il palo

48′ Angolo battuto da Cicconi, Sentinelli manca l’appuntamento con la deviazione aerea

45+1 Primo tempo di Como-Casale che si chiude 0-1. Ospiti in vantaggio meritatamente, con un modulo speculare. Como assopito.

43′ GOL CASALE: Dansu mette in mezzo un pallone quasi dal  fondo, spaccata di Anelli che però beffa Kucich

39′ Bradaschia si accentra dalla destra e tira dal vertice dell’area grande, palla sul fondo

33′ brutto scontro fronte contro fronte tra Dansu e Fall, i due si rialzano quasi subito

32′ ALTRO RISCHIO COMO: sempre Sentinelli regala un pallone agli avversari, Pavesi mette in mezzo dalla sinistra e altra spaccata senza impattare la sfera questa volta per Cappai

30′ CASALE VICINO AL GOL: Sentinelli incespica sul pallone, Cappai mette in mezzo per Merkaj che in scivolata manca di poco la deviazione in porta

26′ punizione dalla sinistra di M’hamsi, Anelli di testa manda in corner. Sugli sviluppi colpo di testa di Cintoi bloccato senza problemi da Kucich.

23′ Tiro di Merkaj smorzato da Sentinelli che finisce tra le mani di Kucich

22′ PERICOLO COMO: Sentinelli cade in area cercando forse un fallo da Pavesi, quest’ultimo fortunatamente non inquadra la porta

20′ Sentinelli anticipa Cappai spedendo in corner

16′ tiro-cross apparentemente innocuo di Loreto che viene bloccato in due tempi da Consol

14′ Un volenteroso Gentile ci prova di mancino da fuori area, nessun pericolo per Consol e palla sul fondo

13′ ripartenza Casale, con la difesa comasca rimasta scoperta con soli due uomini in seguito al corner, Cappai calcia fuori

12′ Gentile apre per Bradaschia, conclusione deviata in angolo da Cintoi

9′ palla in mezzo di Bradaschia per Cicconi, il quale si coordina male e calcia goffamente alto di sinistro

6′ Batti&ribatti casalese in area comasca, senza esito

2′ Punizione dalla trequarti di Molino in profondità per Gentile, buona l’idea meno la conclusione sul fondo

14.29 Partita iniziata!

 

RISULTATI 11^ GIORNATA

Caronnese-Seregno 1-1

Olginatese-Gozzano 2-0

Varesina-Inveruno 0-1

Arconatese-Castellazzo 1-0

Bra-Varese 2-3

Derthona-Chieri 0-0

Pavia-Borgosesia 2-2

Pro Sesto-Borgaro Torinese 1-3

Folgore Caratese-Oltrepovoghera 2-0

Como-Casale 2-1

CLASSIFICA: Gozzano 26, Caronnese 25, Pro Sesto 22, Borgosesia 21, Como 21, Inveruno 18, Bra 18, Oltrepovoghera 17, Folgore Caratese 15, Chieri 14, Varese 14, Varesina 14, Borgaro Torinese 12, Casale 11, Olginatese 11, Pavia 11, Arconatese 9, Seregno 7, Derthona 6, Castellazzo 3.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento