
I gol di Sbardella e Gabrielloni decidono Como-Caronnese. Ottima prestazione biancoblu, per il primato ormai è corsa a due
Nel giorno in cui il Sinigaglia torna a popolarsi decentemente (quasi 1.200 spettatori), sul campo la squadra ottiene due piccioni con una fava: rimane a -2 dal Mantova vincente ieri e allo stesso tempo stacca in maniera forse definitiva la stessa Caronnese e la Pro Sesto, entrambe a -6 dai lariani (qui la classifica). Un bel regalo di Natale per giocatori, staff, tifosi e società.

Colpisce soprattutto l’andamento di una partita che si presentava insidiosa. Como-Caronnese si sblocca già al 9′, con Sbardella bravo a raccogliere un pallone vagante (che Gabrielloni aveva appena mandato sul palo di testa) e a metterlo in rete. Da lì, l’esito del match non è praticamente mai in discussione. Anche perché al 29′ arriva il raddoppio di Gabrielloni che, lanciato in profondità da Raggio Garibaldi, ha vinto un duello fisico e ha freddato Barlocco.
La Caronnese conferma i suoi problemi in trasferta: gli uomini di Mazzoleni vengono storditi dall’uno-due comasco e si rendono pericolosi solo ad inizio secondo tempo con un tiro di Piraccini, uno dei tanti ex Como. Per il resto sono i padroni di casa ad arrivare più spesso vicini al gol e a giocare con notevole intensità. Soprattutto il primo tempo dei ragazzi di Banchini è stato superlativo, ripresa in controllo.
Da segnalare lo striscione dedicato dalla curva a Giancarlo Carmignani, storico magazziniere che ha deciso di non lavorare più per questa società.
Si riprende il 6 gennaio, quando al Sinigaglia arriverà l’Ambrosiana già battuta all’andata. Prima tappa di un girone di ritorno in cui un orecchio sarà sempre rivolto al risultato del Mantova, rivale ormai designato per il primo posto.
COMO-CARONNESE 2-0
COMO (3-5-2): Tonti 6+; Sbardella 7.5, Borghese 7, Toninelli 7 (dal 63’ Dell’Agnello 6); Valsecchi 6.5, Cicconi 6.5 (dal 50’ Gentile 6), Celeghin 7, Raggio Garibaldi 7.5 (dall’86’ Bovolon s.v.), Di Jenno 7; Gabrielloni 7.5 (dal 74’ Bonanno 6.5), Gobbi 6.5 (dal 61’ Loreto 6.5).
A disp. Bizzi, Fusi, Camarlinghi, Ferrari. All. Banchini
CARONNESE (4-3-3): Barlocco; Mandracchia (dal 90’ Diaferio), Costa, Pavan, Baldo (dal 60’ Roveda); Gattoni, Di Munno, Rinaldi (dal 60’ Corno); Barbera (dal 72’ Cazzaniga), Villanova, Piraccini.
A disp. Minerva, Manti, Raccuglia, Albu, Mariutti. All. Mazzoleni
Marcatori: Sbardella al 9’, Gabrielloni al 29’
Arbitro: Di Marco di Ciampino
Note: 1.190 spettatori di cui 324 abbonati. Corner 4-1. Recuperi 1’, 5’. Ammoniti Toninelli, Borghese, Di Munno, Villanova, Gobbi, Gattoni, Bovolon
Le immagini degli highlights del Como 1907 a cura di Alessandro Camagni






Verrò probabilmente lapidato, ma il Raggio Garibaldi di oggi lo preferisco a Gentile.
Due giocatori diversi, che possono (e secondo me dovrebbero) giocare insieme. Raggio oggi è stato superlativo e non è la prima volta, Gentile è il capocannoniere del girone
Alessio Lamanna si ma quando hanno giocato insieme-a mio parere-non hanno entusiasmato,oggi ho visto il gioco più fluido.
Mike Martell In effetti hanno giocato insieme a Seregno, darfo e Sondrio, non le migliori partite del Como. Speriamo si trovi il modo di farli rendere anche insieme!
Raggio Garibaldi talento vero, Gentile anarchico e arrogante. Il Como visto oggi può fare a meno del “capitano” con buona pace del gruppo
Ricky Arcellaschi talento vero forse un po’ esagerato, certamente un giocatore che se gioca sempre come oggi è un lusso per la D. Partita a un certo punto “fantascientifica” 🙂
Marco Ballerini era considerato non a caso un baby prodigio.. Consideriamo dove siamo. Per la D è un talento vero..
Ricky Arcellaschi che quello visto oggi non centra nulla con la D mi pare evidente.. Volevo far intendere che non ha la giocata di pura tecnica da poter catalogare come “talento”, certo che tutto il lavoro che produce in campo è impressionante 😉 Oggi spesso correva per tre
Marco Ballerini questo è Raggio Garibaldi.. Diamo continuità e non avremo bisogno di un umuncolo… E un talento non si vede solo dalla tecnica
Gentile di tre categorie sopra!!!!!!!
Gentile anarchico e arrogante ? Sarebbe il caso di chiedere l’annullamento postumo di tutti i suoi gol …. Ma bastaaaaaaa, basta, basta. Facciamo i tifosi, non i filosofi. E ai tifosi dovrebbe interessare solo in campo. E Gentile, sul campo lo puo’ criticare solo chi e’ prevenuto.
Il tempo lo dirà. Raggio Garibaldi e Gentile sono due giocatori sontuosi per la serie D. Riguardo alla partita di oggi non me la sento di incensare Raggio così come non si può affossare Gentile. Saranno utili entrambi alla causa.