
Dopo le porte chiuse con l’Arconatese, altra punizione per la tifoseria del Como 1907. Intanto la squadra prepara la trasferta di Tortona, aspettando la punta.
(leggi anche: “Como 1907, scintillante prima al Sinigaglia: col Pavia è 3-1“)
“Salta due turni”. Come nel più beffardo gioco dell’oca, i tifosi del Como dovranno allungare la loro astinenza da stadio, dopo la partita “casalinga” giocata mercoledì a porte chiuse a Seregno. Anche la trasferta di Tortona è stata infatti vietata: il tutto a seguito dei disordini di Varese, con le tifoserie che sono venute a contatto sugli spalti, fortunatamente senza gravi conseguenze. Il comunicato del Prefetto di Alessandria parla di “forti rischi per l’ordine e la sicurezza pubblici” connessi all’afflusso di tifosi lariani “riconducibili ai comportamenti già posti in essere dalla tifoseria del Como in occasione dell’incontro Varese-Como“.

Una punizione in piena regola e in quanto tale la si prende. Tutt’altro che imprevista e imprevedibile, vista la platealità e la risonanza che hanno avuto i fatti di Varese. Tenendo però conto – ad oggi – della disparità di trattamento nei confronti della tifoseria del Varese. Che rimarrà sì fuori dall’Ossola domenica contro la Pro Sesto, ma che ha potuto recarsi mercoledì a Casale. Fermo restando che il divieto di trasferta per i biancorossi potrebbe arrivare per il prossimo match esterno, ad Inveruno. Varese che, tra l’altro, si è rinforzato con Roberto Rudi, difensore centrale ’87 cresciuto nel Como.
A proposito di mercato, i lariani sono ancora in attesa dell’arrivo di un attaccante, promesso entro la fine di questa settimana. Oggi chiude il mercato per quanto riguarda i giocatori sotto contratto con squadre di Serie D, mentre da domani si potrà puntare solo agli svincolati. Che includono anche Edoardo Defendi, il quale era stato contattato da Andrea Ardito quando l’ex capitano era in procinto di accettare la panchina; in ogni caso l’attaccante ex Brescia non è disposto a scendere in D.
Per quanto riguarda la partita di domenica, il Como 1907 affronterà un Derthona ancora fermo a zero punti ma reduce da una prestazione positiva a Sesto San Giovanni. L’obiettivo è iniziare a muovere la classifica proprio domenica, contro il Como. Occhi puntati su Manuel Personé, punta 25enne ex AlbinoLeffe e Spal, a segno contro la Pro Sesto. Questo non è lo storico Derthona che ha militato anche tra i professionisti: quella società è fallita l’anno scorso e ora milita in Prima Categoria come HSL Derthona. Il Calcio Derthona che gioca in Serie D, invece, si chiamava Calcio Tortona ed ha il merito di aver riaperto e sistemato lo stadio Coppi.

Il Como 1907 sta preparando la partita nel centro sportivo di Vighizzolo, che potrebbe essere la sede degli allenamenti fino a fine stagione. Una scelta necessaria vista l’indisponibilità di Orsenigo: causa qualche problema perché il terreno di gioco del Toto Caimi è in sintetico, ma perlomeno consente di proteggere il manto erboso del Sinigaglia.





