Como 1907, la serata di Coppa incuriosisce. Mentre Criscitiello e gli ex…

como 1907
[ethereumads]

Stasera alle 20 Como 1907 impegnato a Carate: turnover contro il club del giornalista e di Marconi. Intanto Barella in azzurro e il Gila da Gallo e Andrissi

Un piacevole intermezzo. E’ quello che, in casa Como 1907, sperano possa diventare la partita odierna di Coppa Italia Serie D contro la Folgore Caratese (ore 20 a Carate, biglietti a 8 euro. Seguiremo per voi la partita in diretta, in tempo reale, azione per azione). Vincendo, il Como accederebbe ai sedicesimi di finale dove troverebbe la vincente di Pontisola-Grumellese: contro i biancoblu si giocherebbe al Sinigaglia, contro i giallorossi la sede andrebbe sorteggiata.

Logo Folgore Caratese

Si parlava di un intermezzo, piacevole soprattutto in caso di risultato positivo. Sì, perché la Coppa Italia va senz’altro in secondo piano rispetto al campionato. Il Como 1907 ci punta ed è giusto così. Perché vincerla agevolerebbe parecchio nella graduatoria di un eventuale ripescaggio da richiedere a fine stagione. In più, è un modo per giocarsi un trofeo contro squadre di tutta Italia (nel resto del tabellone si segnalano le partite Savona-Sanremo, Crema-Pergolettese, Varese-Mantova, Rimini-Vis Pesaro, Viareggio-Massese e Cerignola-Campobasso, sono ancora in gioco anche Nocerina, Potenza e L’Aquila). Di certo, però, la priorità è il campionato.

Ed è probabile che, dopo il pareggio di Caronno, le scelte di mister Andreucci riflettano ciò, dando riposo alla dozzina di giocatori maggiormente utilizzati in campionato e mostrando ai propri tifosi – che a Carate potranno finalmente esserci – qualcuno dei ragazzi che non ha ancora trovato minutaggio. Sicuro l’utilizzo di Gentile, squalificato per l’appuntamento di domenica col Seregno. Gli unici due esclusi dalla lista dei convocati sono gli squalificati Anelli e Sentinelli, che da diffidati erano stati ammoniti nel turno precedente con la Pro Patria.

La Folgore Caratese è presieduta dal giornalista Michele Criscitiello, direttore di TuttoMercatoWeb.com e di Sportitalia. E’ quinta in classifica nel girone A, a +1 dal Como, ma domenica ha patito la prima sconfitta stagionale: 1-0 a Borgosesia. E nel postpartita – qui il video – lo stesso Criscitiello, oltre a prendersela con l’arbitro, ha anche detto: “Sappiamo benissimo che ci sono squadre iscritte nel nostro girone che non dovevano essere lì, sappiamo anche dove sono e da chi sono protette. La Lega Nazionale Dilettanti deve vigiliare e deve intervenire“. A chi si riferiva?

L’allenatore della Caratese è Alessandro Siciliano, ex Bellinzago e Savona. E’ una squadra giovane ma di talento. Il reparto d’esperienza è l’attacco, con Carbonaro (squalificato oggi, ex Venezia), Peluso (trascorsi con Avellino e L’Aquila), lo scuola Empoli Castellani e l’ex Varese Moretti. In più, nella rosa biancoblu c’è l’ex capitano lariano Andrea Marconi, finora solo due presenze.

A proposito di ex, settimana speciale per Nicolò Barella (Cagliari), convocato in Nazionale come sostituto di Verratti. Nel disastro generale di due stagioni fa, sul Lario Barella era spesso riuscito a ben figurare, dando a molti l’impressione di avere un brillante futuro. Ora arriva anche la maglia azzurra, per un talento ancora lontano dall’esprimersi al top delle sue potenzialità.

E per un ex che sogna i mondiali, ce ne sono altri due che hanno assoldato un campione del mondo. Mister Gallo e il ds Andrissi avranno infatti a disposizione Alberto Gilardino, che proverà a fare le fortune dello Spezia in Serie B.

Weekend 8
Mister Fabio Gallo
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Alessio Lamanna
Già da bambino sognavo di far parte del mondo del giornalismo calcistico. Missione compiuta: dal post-diploma ad oggi, non ho mai smesso di scrivere di Serie C, con un occhio sempre sul Como, mia squadra del cuore. Un privilegio che amo mettere al servizio dei lettori.

Lascia un commento