
Disastrosa prova casalinga del Como 1907, che soccombe sotto i colpi di un Seregno alla prima vittoria. Poche idee e troppo nervosismo, lariani fischiati.
Sono giornate come queste che inducono i tifosi alla riflessione: “Com’è caduto in basso il mio Como”. Riflessione forse un po’ qualunquista, ma certamente calzante. Al Sinigaglia, lo stadio in cui hanno faticato Platini, Maradona e Van Basten, l’8 ottobre 2017 arriva il Seregno (due punti nelle precedenti sei partite di Serie D) e sostanzialmente passeggia, ipotecando la vittoria già nel primo tempo con una doppietta di tal Artaria, ex Cavenago e OltrepoVoghera, e non rischiando mai la rimonta. Primo tempo iniziato discretamente dal Como, che si era procurato due o tre occasioni, ma in cui il Seregno ne avrebbe potuti segnare altri due. Nella ripresa Seregno in gestione tranquilla, Como pericoloso solo in un paio di occasioni, nemmeno troppo nitide. Una squadra in bambola, nettamente più brava a protestare con l’arbitro – quasi sempre a sproposito – piuttosto che a fare gioco. E ora suonano tanti allarmi in casa Como, dopo la sconfitta di Coppa e i passi falsi con Derthona e Caronnese: in classifica il Gozzano è già a +8.
COMO 1907-SEREGNO 0-2
Como 1907 (4-3-3): Kucich; Morelli (dal 58′ Loreto), Anelli (dal 65′ Bova), Sentinelli, Di Jenno (dal 46′ Zukic); Gemignani (dal 46′ Cicconi), Bovolon, Molino; Bradaschia, Fall, Petrilli (dall’80’ Gobbi).
A disp. Gozzi, Fusi, Bonaiti, Manti. All. Andreucci
Seregno (4-3-3): Dardaro; Ronchi, Ondei, Gritti, Acquistapace; Buccini, Taroni, Capelli (dal 92′ Iori); Grandi (dal 70′ Grandi), Artaria, Piantoni (dall’81’ Pribetti).
A disp. Varniel, Tagliabue, Mara, Cannizzaro, Caon, Castella. All. Andreoletti
Arbitro: Tucci di Ostia Lido
Marcatori: Artaria al 31′ e al 35′
Note: Ammoniti Anelli, Taroni, Loreto. Spettatori 2.008 di cui 914 abbonati.
96′ Finisce qui! Seregno batte Como 2-0 al Sinigaglia
94′ OCCASIONE COMO! Tuffo plastico di Dardano a mettere in corner una punizione di Molino. Poi ammonito Loreto
91′ cinque di recupero
89′ bordate di fischi al Sinigaglia, il Como prova ad attaccare ma non è efficace
86′ passano i minuti e si avvicina sempre più il triplice fischio di una partita che sta sbigottendo il Sinigaglia
82′ OCCASIONE COMO! Colpo di testa di Fall sull’uscita del portiere, la palla però anziché andare verso la porta si impenna. Fall torna sulla palla e colpisce ancora di testa: Acquistapace salva sulla linea
81′ nel Seregno Pribetti per Piantoni
80′ entra anche Gobbi ed esce Petrilli. Subito dopo, un cross di Loreto bloccato dal portiere in uscita
77′ nulla da fare, il Como non c’è e riesce afarsi schiacciare dal Seregno anche con questo risultato
73′ OCCASIONE COMO! Gran sinistro al volo dal limite di Cicconi, palla fuori di poco
71′ buona palla recuperata in difesa da Bovolon, che poi subisce fallo. Il Como riparte ma Fall perde palla malamente
70′ entra Calmi al posto di Grandi
67′ Cicconi si guadagna una punizione da destra e la batte bassa, respinge la difesa
66′ palla regalata da Molino a Capelli sulla trequarti, ne viene fuori un tiro sbagliato da fuori area che non crea problemi a Kucich
65′ fuori Anelli e dentro Bova
63′ palla persa di Fall dopo tre o quattro finte di corpo un filo irritanti
60′ TENTATIVO COMO: abbastanza velleitario il destro di Fall da posizione decentrata, para centralmente Dardaro
59′ un assist sbagliato di Fall per Bradaschia diventa buono per Cicconi, il cui sinistro dal limite viene però respinto
58′ entra anche Loreto al posto di un Morelli in affanno. Ammonito Taroni
56′ Fall prova un tacco per Bovolon, sbagliato di poco
55′ dopo dieci minuti, pochi i segnali di vita dai lariani in campo
52′ discesa sulla destra di Morelli terminata con una palla persa
50′ punizione battuta male da Cicconi sulla destra. Poi ammonito Anelli per un fallo a metà campo
48′ TENTATIVO COMO: Petrilli prova un tiro-cross a cercare Fall, ma l’attaccante africano non ci arriva. Lariani in campo con una sorta di 4-2-3-1 con Bovolon e Molino in mediana, Cicconi a destra, Petrilli a sinistra e Bradaschia-Fall di punta
46′ CAMBI COMO: si riparte con Zukic e Cicconi per Di Jenno e Gemignani

15.50 finisce un desolante primo tempo: Como 1907 sotto 2-0. Fase difensiva non all’altezza per tutti i primi 45′; fase offensiva discreta nella prima metà di tempo, salvo spegnersi cammin facendo
46′ OCCASIONE SEREGNO! Clamorosa palla persa da Sentinelli che favorisce Grandi: assist per Piantoni che parte sul filo del fuorigioco e, arrivato a tu per tu con Kucich, prova un pallonetto che finisce fuori di nulla!
46′ un minuto di recupero
45′ TENTATIVO COMO: bella percussione di Petrilli che poi prova un esterno destro deviato da un difensore e poi bloccato da Dardaro
44′ dalla curva arriva un “Vi svegliate o no?”
42′ bella palla di Di Jenno per Petrilli che in area vince un contrasto ma perde palla col raddoppio
39′ furibondi sia Andreucci in campo che Corda in tribuna
38′ Piantoni fa un po’ quello che vuole con Morelli e riesce a crossare, per fortuna Anelli sbroglia
36′ situazione veramente critica per il Como, sotto di due gol contro una squadra che finora non ha mai vinto. Anche l’atteggiamento dei biancoblu sta lasciando a desiderare
35′ GOL DEL SEREGNO! Tiro di Grandi respinto da Sentinelli, la palla finisce ad Artaria che con un destro al volo su cui Kucich non arriva
32′ Fall chiede rigore per un fallo di mano a distanza però molto ravvicinata
31′ GOL DEL SEREGNO! Cross in mezzo, Capelli stoppa in area con una marcatura troppo leggera di Di Jenno e fa sponda per Artaria, che trafigge Kucich a nemmeno 10 metri dalla porta!
29′ un pessimo colpo di testa di Bradaschia in area diventa un assist per Molino, che però cicca il cross
27′ Anelli e poi Sentinelli concedono ingenuamente un corner al Seregno, che poi non porta a nulla
26′ TENTATIVO COMO: punizione per il Como dalla fascia sinistra, per fallo di Gritti su Molino lanciato da Petrilli. La difesa mette fuori la palla, Di Jenno dal limite prova un sinistro al volo che termina decisamente largo
24′ TRAVERSA COMO! Terzo colpo di testa di Fall, su assist di Petrilli: la palla colpisce la parte centrale della traversa, con Dardaro che ha forse sfiorato il pallone!
23′ contropiede comasco con Bradaschia che cerca Molino con un lancio troppo lungo. Poi Piantoni va a cercare un contatto con Di Jenno in area lariana e cade: non c’è nulla
22′ bella combinazione Piantoni-Capelli che però non porta a niente
20′ qualche errore di troppo in fase di impostazione
17′ gran palla di Gemignani per Bradaschia che entra in area in velocità e, a contrasto con Acquistapace, cade a terra. Non sembrava esserci nulla, l’arbitro concorda
17′ i lariani ora alzano il baricentro, anche se il Seregno sembra poter creare in contropiede
14′ TENTATIVO COMO: cross di Bradaschia ancora per la testa di Fall, palla sul fondo
13′ Como che fatica a prendere in mano la partita, Seregno più propositivo
10′ TRAVERSA SEREGNO! rimessa laterale lunga dalla fascia destra, Grandi riesce a staccare in mezzo a tre uomini e il suo pallone colpisce in pieno la traversa!
8′ OCCASIONE COMO! Cross di Petrilli per Fall, il cui colpo di testa si spegne a pochi cm dall’incrocio!
6′ come di consueto il 4-3-3 di Andreucci si trasforma in un 4-2-3-1 a seconda della posizione di Molino
4′ primo corner, per il Seregno. Ne segue un altro dopo il colpo di testa di Bovolon. Il secondo corner porta a un tiro di Taroni respinto di testa da Morelli
2′ a terra Bovolon per un contrasto di gioco, dev’essere soccorso
1′ si parte! Inizia Como 1907-Seregno. Como in maglia blu per la felicità dei tifosi, Seregno in completo bianco
h.15.01 entrano in campo le squadre! L’inno del Como 1907 “Azzurro” viene cantato dal vivo per l’occasione!

Programma 7a giornata:
Como 1907-Seregno 0-2
Arconatese-Pro Sesto 1-3
Bra-Casale 2-0
Derthona-Pavia 1-2
Caratese-Chieri 1-2
Gozzano-Inveruno 3-1
Olginatese-Borgaro 0-1
OltrepoVoghera-Varese 2-1
Pro Sesto-Borgosesia 1-1
Varesina-Castellazzo 2-0






L’avevo detto che tutto quell’entusiasmo per la vittoria contro il pavia mi sembrava esagerato. squadra mediocre, senza attacco e con una difesa improponibile. a centrocampo non si capisce perchè molino sia titolare inamovibile visto che, gol di varese a parte, non ha mai fatto nulla (partire di coppa italia comprese)