
Si è svolta oggi la conferenza stampa del nuovo Como 1907 Srl, con Nicastro e Felleca in possesso del 50% a testa. Eccovi i punti salienti.
(Leggi anche “Como 1907, tre punti sudatissimi: con l’Arconatese è 1-0“)
(Leggi anche Como 1907, clamorosa vittoria nel derby di Varese: decide Molino
E’ stata la Canottieri Lario la sede designata per la conferenza odierna della nuova proprietà calcistica della città comasca. A fare gli onori di casa non poteva che esserne il presidente della società di casa, ossia Leo Bernasconi, il primo a prendere in mano il microfono per poi cederlo a Marco Galli. Il neo assessore allo sport del Comune di Como, ha ribadito la decisione effettuata dal comitato cittadino formata dal sindaco Landriscina, dettata da una prospettiva a lungo termine.
Per Massimo Nicastro, n°1 del Como 1907 e da vent’anni residente a Miami, la piazza lariana non è stata una scelta casuale ed è convinto che abbia grandi potenzialità. Gli è stato chiesto di aiutarla e lui non si è tirato indietro, con la speranza di riportarla al più presto dove le compete.
Per l’altro socio, il sardo Roberto Felleca, la priorità è quella di poter costruire un’azienda sana e senza debiti, ma che al tempo stesso possa crescere velocemente. Il concetto di una particolare attenzione ai costi vari, tra l’altro non nuovo in questi ultimi mesi in riva al lago, è passato forte e chiaro. Per Felleca la precedente gestione era sovradimensionata, tant’è che in virtù di un passivo pregresso di 400.000 nei confronti dell’istituzione bancaria, si sono dovuti rivolgersi ad un’altra per aprire un nuovo conto.
Senza quote ma ricoprirà la carica di vicepresidente Roberto Renzi, immobiliarista romano che ha tenuto a ringraziare fin da subito gli sponsor Verga Promozionali, Foxtown e Randstad. Ha precisato che l’organigramma societario non può ancora essere ritenuto definitivo, visto che precedentemente si è operato tramite contatti telefonici mentre solo ora avverranno gli incontri di persona, dove si discuterà del lato operativo ma anche di quello economico. Tuttavia, ha già riscontrato grande disponibilità da parte di tutti.

Per il DS Roberto Pruzzo, gran parte del proprio intervento è stato incentrato ai suoi grandi ricordi da calciatore, rigorosamente da avversario, al Sinigaglia e contro la compagine biancoazzurra, una squadra allora dotata di grande cattiveria agonistica e personalità. Concorde nel definire il prossimo mercato non facile, verrà allestita una rosa di 24/25 elementi, formata da gente motivata e con voglia di vincere, necessitando di una decina di giocatori utili a rispettare l’obbligatorietà dei giovani in campo (un 1997 – due 1998 – un 1999 in serie D, un 1997 – un 1998 – un 1999 in Eccellenza). In ogni caso, il mercato di riparazione invernale resta un’ancora importante.
E’ intervenuto anche l’Avvocato Chiacchio, che ha ricordato a distanza di tredici anni il primo reclamo accolto per l’esclusione da un campionato. La sua speranza è che possa essere coinvolto poco per la sua mansione. Orgoglioso della chiamata, da parte di un ambiente in cui si è sempre trovato bene.
Per Ninni Corda precisazione sempre dell’Avvocato, il quale ha detto che non è previsto assolutamente nessun ruolo in società. Per il resto, si è proceduti con l’affiliazione già in giornata e il budget è stimato ad un milione di Euro, incluso il settore giovanile. Per quest’ultimo, c’è da registrare la partenza di sessanta atleti verso società professionistiche. Per l’utilizzo dello stadio si è in attesa dell’autorizzazione della Figc, mentre il ricavato della campagna abbonamenti sarà a totale disposizione dei calciatori.
Non poteva passare inosservata la presenza dell’irrefrenabile Enzo Angiuoni, che è stato nominato Presidente Onorario del Como 1907. Nonché il vero collante di tutta l’operazione, che si è prodigato da “parafulmine” nei confronti dei nuovi arrivati per le domande della stampa, che in alcuni casi potevano anche sembrare un po’ scomode ma sicuramente del tutto legittime. Infine, da sottolineare anche la presenza del commercialista sardo Garau.







One thought on “Como 1907, proprietà a due teste con Nicastro-Felleca”