
Impegno insidioso per il Como 1907, opposto all’Arconatese (ore 18). Niente tifosi dopo i disordini di Varese. Attesa per il nuovo acquisto.
(leggi anche: “Como 1907, tre punti sudatissimi: con l’Arconatese è 1-0”)
Sono passate solo poche ore dall’exploit di Varese ed è già ora di giocare per il Como 1907, che oggi alle ore 18 affronterà l’Arconatese, ancora sul terreno di gioco di Seregno vista l’indisponibilità del Sinigaglia (con ogni probabilità sarà l’ultima partita in esilio, il match del 24 col Pavia dovrebbe essere giocato sul Lario). Partita molto importante: un po’ perché vincendola si metterebbero punti in cascina, mentre un passo falso vanificherebbe un po’ l’impresa dell’Ossola; un po’ perché questo è il primo dei tre turni infrasettimanali in programma da qui a inizio novembre e dunque diventa un esame anche per chi al momento non ha il posto da titolare.
Di fronte un avversario che finora ha ottenuto una sconfitta (2-0 a Carate) e un pareggio (1-1 con l’Olginatese), oltre ad essere stato eliminato dalla Coppa Italia dopo la sconfitta di Lecco (3-0). La neopromossa Arconatese è una delle cenerentole della Serie D, ma la scorsa stagione in Eccellenza è riuscita a superare il Pavia, vincendo il campionato grazie ai tanti gol segnati (72 in 32 partite). Eroe della promozione mister Giovanni Livieri, riconfermato quest’anno. Nella rosa degli oro-blu il nome più noto – si fa per dire – è Diego Vettraino (2 presenze in B col Trapani quattro anni fa, poi L’Aquila, Gubbio, Monza e Pro Patria), poi i difensori Bonfanti (tre anni fa in C col Renate) e Dejori (scuola Samp, una stagione in C con la Lucchese e un campionato di D vinto a Fano). Per chi non fosse pratico della geografia dell’hinterland milanese, Arconate è un paese di circa 6.000 abitanti tra Busto Arsizio e Magenta, confinante con Busto Garolfo e Inveruno.
L’obiettivo, comunque, non può essere altro che la vittoria. Anche perché davanti ci sono sei squadre a punteggio pieno (Gozzano, Caronnese, Pro Sesto, Inveruno, Chieri e Caratese) che non vanno fatte scappare. L’incognita è legata all’assenza dei tifosi, visto che dopo gli incidenti di Varese il Giudice Sportivo ha disposto una partita a porte chiuse per entrambe le squadre. Decisione che fa discutere ma che era certamente preventivabile. La società l’ha accettata, pur con delusione e amarezza.
Difficile azzardare qualcosa sulla formazione, probabili alcuni cambiamenti visto che si gioca anche domenica, a Tortona. Di seguito la lista dei convocati da mister Andreucci, in cui manca solo lo squalificato Guazzo:
Anelli, Bartoli, Bonaiti, Bova, Bovolon, Bradaschia, Cicconi, Di Jenno, Fusi, Gemignani, Gentile, Gozzi, Kucich, Loreto, Manfrè, Manti, Molino, Morelli, Petrilli, Renzi, Sentinelli, Tosoni, Valsecchi.

Sul fronte mercato continua la ricerca di un attaccante, con la dirigenza del Como 1907 che proverà a chiudere per un giocatore già sotto contratto con un’altra squadra di Serie D fino al 15, quando chiuderà il mercato. Se non si presenteranno occasioni interessanti entro quella data, ci si butterà su una punta svincolata. Comunque il nuovo innesto arriverà entro la fine della settimana.
La sintesi di Arconatese-Olginatese di domenica scorsa realizzata dall’Usd Olginatese





