
Qualche insufficienza ma tanti voti positivi per un Como 1907 che stavolta non stecca la partita decisiva e vince 3-2 la finale playoff di Serie D. Molino e Gentile i migliori
Matteo Kucich 5 – nessuna parata rilevante. Incolpevole sul primo gol, in occasione dell’1-2 avrebbe potuto uscire
Cristian Anelli 4 – nell’episodio dell’autogol toglie la palla dalle mani di Kucich, sull’1-2 perde completamente Piraccini. Finale di stagione da horror (dal 61’ Dario Bova 7 – con lui in campo il Como non prende gol. Suo l’assist per il gol di Buono)
Davide Sentinelli 6 – solito condottiero in difesa e anche in avanti. Il capitano del Como 1907 è quasi perfetto in copertura, ma ha la colpa di sbagliare un rigore e una buona occasione: potevano costare caro
Ciro Loreto 6+ – a volte va in difficoltà, ma la prestazione è positiva considerando che il ruolo di centrale difensivo non è il suo (dal 61’ Daniel Bradaschia 7 – entra in campo con la voglia di mangiarsi il Chieri e i risultati si vedono: parte da lui l’azione che porta al rigore e all’espulsione. Peccato che chiuda senza reti)
Daniele Molino 8 – (in foto in alto) dovevamo attendere l’ultima partita stagionale per vedere un esterno che desse soddisfazioni. Tenace in fase difensiva, efficace e ficcante in avanti: sfiora il gol tre volte (una traversa, due miracoli del portiere) e piazza un assist inestimabile per Gabrielloni
Edoardo Bovolon 6 – l’abbiamo visto davvero poco in fase offensiva, diligente quando c’è da coprire (dal 61’ Manuel Cicconi 6.5 – anche “Cicco” entra con lo spirito giusto, peccato per un’occasione non sfruttata appena prima del 3-2)
Davide Buono 7.5 – il primo gol stagionale è una perla, per lui che non è certo un bomber. Rete bella e importante, a cui si sommano l’assist per il gol di Gentile e una prestazione globale di sostanza
Federico Gentile 8 – anima e cuore di questo Como 1907. Raddrizza la partita di testa col “solito” taglio sul primo palo, guadagna il rigore che lascia in dieci il Chieri. E nel postpartita si dice disponibile a restare anche la prossima stagione

Gabriele De Nuzzo 6 – preciso in copertura, sfiora il gol con un gran tiro a fine primo tempo, ma in fase di impostazione sbaglia tanto. Il fatto che dall’altra parte ci sia Molino lo costringe a tirare le briglie
Alessandro Gabrielloni 6.5 –per 110’ fa fatica, un po’ per colpe sue e un po’ perché i difensori spesso lo maltrattano (almeno due contatti dubbi). Poi trova il solito gol che mette in ghiaccio la partita: sono 11 in 16 presenze, notevole
Francesco Gobbi 6.5 – gioca 90’ ed è giusto così. Si rivede il Gobbi del girone d’andata: determinato, combattivo ma poco prolifico in zona gol (dal 92’ st Pietro Fusi 6+ – corre, corre tanto ed è quello che serve. Ma palla al piede avrebbe potuto incidere di più)
Mister Antonio Andreucci / Ninni Corda 7.5 – Como sul pezzo, ben messo in campo e anche coraggioso. I gol subiti sono da attribuire a colpe individuali di un giocatore non in condizione, ma l’emergenza in difesa non consentiva scelte diverse. Per il resto, una gran voglia di vincere. Ottima la scelta di Molino esterno







Anelli via da Como subito!!!! Una sciagura, una prestazione imbarazzante dopo l’altra, un errore dopo l’altro ed è sempre riuscito a farsi notare per il nervosismo in una squadra di isterici. Speravo di non rivederlo più in campo dopo le partite con Bra e gozzano e invece… Ma si sa come vengono scelti i titolari in questa squadra.