
Nel giorno del 50esimo anniversario della morte di Gigi Meroni, il Como 1907 farà visita al temibile Borgosesia per riscattarsi dopo il ko col Seregno
Nella trasferta di domani a Borgosesia (h 15.00) il Como 1907 dovrà dimostrare qualcosa. A dir la verità, in questo campionato i lariani saranno sempre chiamati a prestazioni all’altezza della maglia che vestono. Ma domani ancor di più, dopo il flop di domenica. Sarà servito confrontarsi e poi allenarsi la mattina presto di lunedì? Vedremo, di certo l’appuntamento in Val Sesia non è dei più agevoli.

Contro una squadra quarta in classifica (+3 dal Como), che finora ha perso solo una volta, alla prima giornata contro la capolista Gozzano. I ragazzi allenati da Marco Didu (39 anni, fresco ex calciatore con trascorsi a Crotone, Vercelli, Viterbo e in varie squadre piemontesi) si sono distinti per un’eccellente fase difensiva: solo tre gol subiti, con sette fatti. Domenica hanno pareggiato a Sesto: qui gli highlights. L’elemento di spicco della rosa è Valerio Virga, centrocampista ex Roma attualmente infortunato. Per il resto, tanti giovani e giovanissimi tra cui Andrea Procaccio, già autore di tre reti. L’uomo d’esperienza nell’organico granata è l’attaccante Simone Vitali, attaccante di categoria non nuovo alla doppia cifra.
Granata, come la maglia che stava particolarmente a cuore a Gigi Meroni. E la citazione non è un caso, perché il Como giocherà a Borgosesia nel giorno del 50esimo anno della morte della “farfalla granata”, cresciuta proprio nel Como prima di approdare a Genoa e Torino. Un giocatore unico, simbolo degli anni ’60. Talentuoso e anticonformista, riuscì a imporsi nonostante la prematura dipartita a 24 anni, investito a piedi da un’automobile a Torino. Senz’altro uno dei giocatori più forti che abbiano vestito la maglia del Como.
E domani i ragazzi del Borgosesia proveranno a giocare come tante piccole farfalle granata, agili, frizzanti e rinvigorite dai recenti successi, sul sintetico del campo locale. Per batterli, i più esperti lariani dovranno dimostrare il loro valore e ridurre al minimo i cali di tensione, onorando anche la memoria. Nessun indisponibile a parte lo squalificato Gentile: vedremo se, dopo lo scivolone col Seregno, Andreucci deciderà di cambiare qualcosa nella formazione titolare.
La partita che coinvolge i ragazzi di Andreucci è l’unica, in tutto il girone, che si gioca domani. Tutte le altre anticipano ad oggi, visto che mercoledì ci sarà il turno infrasettimanale (Como-Chieri al Sinigaglia). Il club biancoblu ha preferito evitare l’anticipo per motivi logistici. In più, sabato è in programma Pro Vercelli-Bari e la Questura vercellese avrebbe potuto essere tentata di vietare la trasferta ai tifosi del Como per motivi di ordine pubblico. Invece i lariani ci saranno, come sempre al seguito della squadra.

Programma ottava giornata:
Borgaro-Bra
Caronnese-Calcio Derthona
Castellazzo-Folgore Caratese
Chieri-Olginatese
Inveruno-OltrepoVoghera
Varese-Arconatese
Casale-Gozzano
Pavia-Pro Sesto
Seregno-Varesina
Borgosesia-Como 1907





