Cittadella spazzato via, prima (gran) festa del Como al Tombolato

cittadella 3
[ethereumads]

Sbancato per la prima volta nella loro storia l’impianto veneto. Contro il Cittadella 0-3 del Como grazie a Cutrone (doppietta) e Ioannou.

Una domenica utile per capire di che pasta si è fatti. Dopo la rocambolesca ed esaltante vittoria interna di sette giorni prima contro la Ternana, il Como è tornato in campo in occasione della sesta giornata di serie B 2023/24. Con una trasferta particolarmente insidiosa sull’ostico terreno del Piercesare Tombolato, contro un Cittadella che la sua chiara identità di gioco invece ce l’ha e non certamente da ieri, ma bensì da diverse stagioni a questa parte.

Insomma, miglior avversaria per misurare le proprie rinnovate ambizioni i comaschi di certo non potevano trovarla. Un esame ampiamente superato da parte degli azzurri, che hanno dominato in lungo e in largo la malcapitata compagine veneta. Abili a sbloccare la contesa in avvio con Ioannou, la vera novità è rappresentata dalla prova di personalità da parte degli stessi. Si perché finalmente i lariani non si sono limitati a difendere il risultato ma anzi hanno continuato a spingere sull’acceleratore per tutti i novanta minuti. E il primo a beneficiare di questa continuità di gioco è stato guarda caso Cutrone, autore di una doppietta. Se d’ora in poi il Como sarà questo, ci sarà sicuramente da divertirsi.

Un Moreno Longo che aveva optato per tre cambi rispetto alla formazione iniziale schierata nel turno precedente contro gli umbri. Con Ioannou ad approfittare dell’incolore prestazione del suo pariruolo Sala, Abildgaard invece a rilevare il claudicante Kone e con Gabrielloni sacrificato causa un reparto offensivo a ranghi ridotti: dentro Da Cunha in mezzo ad agire da trequartista al fianco di Verdi. In vista di una settimana intensa qualche variazione anche per Edoardo Gorini rispetto all’ultima uscita, con Giraudo a riconquistare il posto da terzino sinistro, Mastrantonio come mezzala e Pandolfi davanti a sostituire Magrassi.

La partita

Partono subito fortissimi gli azzurri, capace di mettere in discesa la sfida odierna con un contropiede fulmineo a distanza di pochi secondi dal calcio d’avvio. E’ infatti Iovine a essere lanciato sulla fascia destra, traversone rasoterra dalla parte opposta che troverà Ioannou pronto con il mancino a freddare Kastrati. Padroni di casa che qualche minuto più tardi avranno la possibilità di rifarsi, ma la punizione eseguita da Branca dal vertice sinistro dell’area di rigore lariana è una facile telefonata preda di Semper. Al 16′, su suggerimento di Iovine, destro al volo alto da parte di Cutrone, con quest’ultimo che verrà poi fermato in uscita dal portiere granata nel suo tentativo di spaccata su assist di Verdi.

Ospiti che continuano a macinare gioco, trovando meritatamente il raddoppio al 32′: capitan Bellemo serve dal fondo a centro area e spalle alla porta Cutrone, il bomber di Paré si gira sistemandosi la sfera sul sinistro e battendo Kastrati alla sua destra. Comaschi che si renderanno nuovamente pericolosi cinque minuti più tardi, di Da Cunha il mancino da fuori area su passaggio di Verdi che si infrangerà sul palo. Nel finale di primo tempo gli uomini di Gorini provano timidamente a prendere coraggio: dapprima con un tiro dalla distanza alle stelle di Branca, poi con una mezza girata di Pandolfi disinnescata nei pressi della porta da Barba. Infine un nuovo tentativo di testa da parte del n°7 di casa, bloccato senza problemi dall’estremo difensore croato.

cittadella
Patrick Cutrone contro il Cittadella ha finalmente trovato i primi gol stagionali

Ripresa che, per gli uomini di Longo, si aprirà bene quanto la prima frazione. E’ il 50′ quando Ioannou intercetta un passaggio di Carissoni involandosi sulla sinistra, servendo poi in mezzo Cutrone per il facilissimo 0-3. Como dunque capace di punire nuovamente in contropiede, forte anche della superiorità numerica avuta a seguito dell’infortunio di capitan Branca (costretto ad abbandonare il rettangolo di gioco). Carissoni qualche minuto più tardi prova a farsi perdonare con una conclusione dai venticinque metri, che però si spegnerà sul fondo.

Maistrello prova a rinvigorire l’attacco granata, ma una sua deviazione aerea sugli sviluppi di una palla inattiva di Danzi viene ostruita dalla retroguardia ospite. Azzurri vicinissimi alla quarte rete, di Bellemo il tiro da fuori area che sfiora la traversa. Nel finale Longo fa mettere qualche minuto utile nelle gambe a Baselli e Kerrigan, spazio anche al rientrante Solini al posto di Barba gravato da un’ammonizione. Neo entrato difensore lariano che riuscirà a mettere una pezza nei confronti di Cassano a seguito di una sua indecisione. Nelle battute conclusive tocco sotto porta poco convinto di Pittarello sulla palla a tagliare di Danzi, mentre Amatucci non riesce a trovare il gol della bandiera con Semper bravo a sbarrargli la strada.

Nei 4′ di recupero punteggio che non subirà alcuna variazione. Il Como sbanca dunque 0-3 il Tombolato e agguanta il Palermo a quota 10 punti in una interessantissima quinta posizione. Mercoledì per i comaschi turno infrasettimanale contro la Sampdoria, che quest’oggi ha mostrato segnali di vita andando a impattare 1-1 sul campo della capolista Parma.

AS CITTADELLA 1973 – COMO 1907  0-3  Marcatori: Ioannou (CO) al 1′, Cutrone (CO) al 32′ e al 50′

CITTADELLA (4-3-1-2): Kastrati 5,5; Carissoni 4,5, Frare 5, Pavan 5, Giraudo 4,5; Mastrantonio 5,5 (dal 46′ Amatucci 5,5), Branca 5,5, Vita 6 (dall’80’ Kornvig sv); Tessiore 5 (dal 64′ Cassano 6); Pandolfi 5,5 (dal 46′ Maistrello 6), Pittarello 6. A disp.: Maniero, Salvi, Angeli, Magrassi, Carriero, Danzi, Rizza, Baldini. All.: Gorini 5.

COMO 1907 (3-4-2-1): Semper 6,5; Curto 7, Odenthal 6,5, Barba 7 (dall’83’ Solini 6); Iovine 7, Bellemo 7 (dal 74′ Baselli 6), Abildgaard 6, Ioannou 7,5; Verdi 6,5 (dal 66′ Kone 6,5), Da Cunha 7 (dal 74′ Kerrigan 6); Cutrone 7,5 (dal 66′ Gabrielloni 6). A disp.: Vigorito, Sala, Blanco, Arrigoni, Scaglia, Vignali, Cassandro. All.: Longo 7.

Arbitro: Sig. Di Bello di Brindisi 6,5.

NOTE –  Ammoniti: Giraudo (CI), Odenthal (CO), Barba (CO). Corner 5-2. Minuti di recupero 2′ e  4′.Osservato un minuto di raccoglimento in memoria dell’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

One thought on “Cittadella spazzato via, prima (gran) festa del Como al Tombolato

Lascia un commento