
Gli azzurri riprendono la confidenza con la vittoria, contro un Castellazzo Calcio che palesa svariate lacune. Molino e Sentinelli i marcatori.
Vincere. Un solo risultato oggi è contemplato per la squadra di Antonio Andreucci, che sfida la cenerentola del proprio girone di serie D: l’Usd Castellazzo Calcio. Gli alessandrini occupano infatti l’ultimo posto della graduatoria prima di oggi con tre punti, frutto di altrettanti pareggi racimolati contro Casale, Olginatese e Folgore Caratese. I ragazzi di mister Merlo non brillano ne in fase offensiva (peggior attacco a quota sei) e nemmeno in quella difensiva (seconda peggior difesa con sedici reti subite). I problemi di rosa, dovuti ai recenti infortuni (out Gemignani, Petrilli e Bova) non devono rappresentare un alibi. Al Como serve obbligatoriamente la vittoria, se non vuole sprofondare in doppia cifra dal vertice, gap già consistente quanto delicato dal punto di vista psicologico, per squadra ma anche per tifosi. Tra gli azzurri rientra e lo fa dal primo minuto Federico Gentile, dopo il rosso contro la Caronnese che gli costò ben tre giornate di squalifica.

E vittoria è stata. Comaschi che già nella prima parte d’incontro hanno diverse occasioni, alcune sciupate malamente. Ma i padroni di casa concedono davvero tanto, soprattutto in situazioni da calcio da fermo, lasciando spesso indisturbati gli avversari. Carenze inconcepibili per una squadra di Serie D. Ma anche offensivamente non si mostreranno mai veramente pericolosi, nonostante tanta buona volontà. Sentinelli firma il raddoppio su rigore dopo il gol al 18′ di Molino, lo stesso capitano fallisce il colpo del definitivo ko sempre dal dischetto. Errore che pesa poco, i lariani festeggiano i tre punti. Distanze dal vertice invariato, il Gozzano espugna il terreno dell’OltrepoVoghera ma accorcia nei confronti dell’altra capolista, la Caronnese, fermata sul roboante pareggio 3-3 contro il Varese.
USD CASTELLAZZO CALCIO – COMO 1907 0-2
Marcatori: Molino al 18′, Sentinelli al 44′
CASTELLAZZO CALCIO (4-3-2-1): Rosti, Benabid, Zunino (dal 66′ Capece), Viscomi, Cascio, Camussi, Sala, Genocchio (dal 81′ Molina), Rolandone, Innocenti, Piana. A disp.: Bertoglio, De Bianchi, Cimino, Rosset, Bronchi, Labano, Ecker. All.: Merlo
COMO 1907 (4-3-3): Kucich, Loreto, Di Jenno, Sentinelli, Anelli, Bovolon, Cicconi (dal 85′ Bonaiti), Gentile, Fall, Molino (dal 89′ Gobbi), Bradaschia (dal 50′ Boschetti). A disp.: Gozzi, Zukic, Bartoli, Fusi, Manti, Tosoni. All.: Andreucci.
Arbitro: Sig. Modesto di Treviso.
Ammoniti: Rolandone (CA), Sala (CA), Cascio (CA), Loreto (CO), Gentile (CO), Gobbi (CO)
Espulso: mister Andreucci (CO) al 68′
Note: Corner 6-5. Sentinelli sbaglia un rigore al 60′. Spettatori: 350 circa. Recupero: 3′ e 6′
96′ l’arbitro Modesto fischia la fine delle ostilità dopo sei minuti di recupero. Il Como si impone 2-0.
94′ tiro di Innocenti dal limite, bloccato centralmente da Kucich
93′ Gentile ci prova da fuori, tiro altissimo
86′ Anelli sbroglia fortunatamente in area un tentativo locale nato dall’insidioso traversone di Innocenti
84′ Cicconi resiste alle cariche di Sala, ottimo pallone in mezzo per Bradaschia che con il sinistro calcia malamente sul fondo
83′ Bradaschia si accentra dalla sinistra ma tiro che addirittura finisce in fallo laterale dalla parte opposta
78′ Castellazzo che in questo secondo tempo ha alzato ampiamente il proprio baricentro ma con scarsi risultati
77′ Loreto dalla destra si accentra e tira, conclusione però da dimenticare
75′ Piana di testa manda alto su una punizione calciata da Viscomi dalla destra sulla trequarti
68′ espulso mister Andreucci per proteste. Sorti della panchina affidate a Cau-Pruzzo
64′ Bovolon salva sulla linea un tentativo debole di Piana, con un Loreto un pò incerto nell’occasione. In seguito botta di Viscomi dalla distanza, palla sugli striscioni dei tifosi azzurri
59′ PASTICCIO CASTELLAZZO CALCIO: Rosti esce di pugno, Cicconi intercetta palla e viene steso da Sala. Sentinelli si fa intercettare il rigore da Rosti che devia sul fondo. Sul corner Fall di testa manda a alto
58′ Cicconi grazia Rosti che si salva in angolo coi piedi, su una palla messa in mezzo da Di Jenno persa malamente dai piemontesi
53′ Anelli irruente al limite salta sulla schiena di Rolandone, punizione da posizione favorevoli per il Castellazzo. Piana calcia bene andando non lontano l’incrocio
51′ bella conclusione da fuori di Loreto che è bravo a coordinarsi, Rosti blocca centralmente in due tempi
47′ Rolandone guadagna il quarto corner per i padroni di casa. Rolandone,sulla battuta di Innocenti, colpisce la palla trovando la deviazione provvidenziale ma anche casuale di Sentinelli
46′ tiro potente da fuori di Gentile che però manca di precisione mandando ampiamente a lato
45+3′ fallo sui trenta metri commesso da Gentile, ammonito. Camussi calcia alle stelle. Primo tempo finito. Como meritatamente in vantaggio per 2-0 contro un avversario che ha palesato parecchi limiti.
45′ tre minuti di recupero decretati dal Sig. Modesto
44′ RIGORE E GOL COMO: Cicconi steso in area da dietro da Camussi. Sentinelli spiazza Rosti
42′ buona azione Castellazzo: Innocenti dalla sinistra in mezzo per Rolandone, stop di petto per Piana che calcia debole nelle mani di Kucich
38′ Zunino trova l’opposizione di Sentinelli, angolo. Fall di testa concede un’altra opportunità ai locali
35′ Molino, sul secondo corner consecutivo, trova Sentinelli di testa che manda sopra la traversa
34′ tiro da Cicconi da fuori che trova una deviazione, sarà angolo
32′ punizione dalla sinistra di Molino, Anelli di testa manda ancora alto
30′ BRIVIDO COMO: Innocenti sguscia sul fondo mettendo in mezzo un pallone che sfila per tutta l’area senza trovare interventi dai compagni
24′ Gentile tira debolmente, Rosti in due tempi
18′ GOL COMO: corner calciato da Cicconi, Molino da solo di testa non sbaglia evidenziando i limiti avversari
17′ Fall si gira e tira dal limite, Rosti si distende deviando in angolo
11′ Sugli sviluppi del calcio da fermo, INCREDIBILE errore di Anelli che da solo a pochi passi da Rosti manda alto
10′ altra punizione per il Como dal limite, questa volta più defilata
7′ OCCASIONE COMO: cross dalla sinistra di Di Jenno, Cicconi di testa manda fuori di poco una buona chance
5′ primo corner del match, a favore del Castellazzo Calcio
3′ punizione di Molino ampiamente alta
2′ Sentinelli a terra in area di rigore avversaria a gioco fermo
14.59 Partita iniziata! Como con il lutto al braccio

Programma della 10a giornata Serie D girone A
Borgaro T.-Caratese 1-1
Borgosesia-Derthona 3-0
Casale-Olginatese 0-0
Castellazzo Calcio-Como 1907 0-2
Chieri-Varesina 0-1
Inveruno-Bra 0-0
Oltropovoghera-Gozzano 0-1
Pavia-Arconatese 1-1
Varese-Caronnese 3-3
Seregno-Pro Sesto 1-3





