
La capolista perde clamorosamente in casa con l’Arconatese, ma Caratese-Como finisce senza reti e i lariani si mangiano così le mani, sprecando la chance di promozione diretta
Una Caporetto sportiva, una Waterloo calcistica. Incredibile epilogo del girone A di Serie D, con la capolista Gozzano che perde inopinatamente in casa contro l’Arconatese ma festeggia lo stesso, a causa dell’altrettanto clamoroso pareggio a reti bianche del Como a Carate. I novaresi celebrano così la loro prima, storica e meritata promozione in Serie C. Meritata a fronte di un campionato passato sempre al vertice, rintuzzando la rabbiosa rimonta lariana e uscendo anche indenni dal Sinigaglia.
Ma il campionato non si è deciso nello scontro diretto. No, perché la giornata di oggi ha offerto al Como un’occasione grande quanto il cielo: un gol, un solo gol e Sentinelli&C sarebbero stati promossi in Serie C. Quel gol non è arrivato, a causa di un gioco mai brillante, troppa tensione, scelte di formazione iniziali quantomeno discutibili e anche un po’ di sfortuna. Contro una Caratese che, pur senza obiettivi di classifica, oggi si è messa in testa di rovinare la festa.
Inevitabile che le notizie da Gozzano incidessero sul match di Carate. Il Como non fa in tempo a venire a sapere del vantaggio rossoblu, che subito l’Arconatese pareggia (entrambe le reti su rigore). Intanto a Carate il Como sonnecchia, creando poco o nulla (a parte un palo di Bradaschia a fine primo tempo). Al 55′ arriva addirittura il vantaggio gialloblu e, complice anche il cambio di modulo, i biancoblu si svegliano. Ma alla fine le occasioni create dalla truppa di Andreucci sono poche. Del resto il gioco manca da tutto l’anno, mentre il nervosismo abbonda (vedi l’espulsione di Anelli col Gozzano): due fattori determinanti, anche oggi. E in Serie C ci va il Gozzano.
FOLGORE CARATESE-COMO 1907 0-0
FOLGORE CARATESE (4-3-3): Rainero; Marconi (dal 77′ Picozzi), Monticone, Sirigu, Bianco; Vingiano, Drovetti (dal 15′ Bonanni), Ciko (dal 77′ Cattaneo); Didine (dal 62′ Antonucci), Moretti (dall’82’ Fumagalli), De Rosa.
A disp. Bardaro, Duro, Ngom, De Simone. All. Siciliano
COMO 1907 (3-4-2-1): Kucich; Adobati, Sentinelli, D’Aiello (dal 70′ Meloni); Loreto (dal 51′ Fusi), Gentile, Molino, Di Jenno; Cicconi (dal 90′ Gobbi), Bradaschia (dal 55′ Buono); Gabrielloni.
A disp. Gozzi, Bova, Bartoli, Toniolo, Zukic. All. Andreucci
Arbitro: Biffi di Treviglio
Note: spettatori 1.500 circa. Corner 3-6. Ammoniti Marconi, D’Aiello, Gabrielloni, Loreto, Ciko, Monticone, Picozzi. Espulso dalla panchina il tm del Como, Barcellandi. Giornata soleggiata e ventilata, terreno di gioco in buone condizioni.
Diretta web wincantu.it:
16.53 triplice fischio, fine dei sogni per i lariani. Caratese-Como finisce 0-0, secondo posto finale nonostante la sconfitta del Gozzano

94′ ammonito Buono che ferma un contropiede brianzolo, pochi secondi alla fine
92′ corner per il Como, una delle ultime chances! Nulla di fatto, nonostante fosse salito anche Kucich
91′ TENTATIVO COMO: Gobbi prova un tiro da fuori, troppo debole e centrale!
91′ cinque di recupero, Como alla disperata in attacco
90′ esce Cicconi ed entra Gobbi
89′ OCCASIONE CARATESE! Per poco Bonanni non chiude il discorso, un difensore comasco salva tutto in corner
88′ sponda di Sentinelli per Gabrielloni, anticipato da Rainero in uscita alta. Poi Fusi guadagna corner
87′ Gentile cerca Gabrielloni, passaggio sbagliato
86′ OCCASIONE COMO! Gentile di testa in torsione mette fuori di poco! Davvero incredibile, il Gozzano perde e il Como non riesce a vincere
84′ Fusi chiede un corner, invano. Rimessa per Rainero
83′ Gabrielloni fa sponda per Meloni, che avanza e cerca di chiudere il triangolo ma la difesa mette in corner. Buono batte, Rainero in uscita alta smanaccia: rimessa laterale Como
82′ Gabrielloni giù in area brianzola: niente rigore, c’era una leggera trattenuta
81′ Rainero esce fuori dalla sua area a fermare Meloni, poi Cicconi sbaglia il cross
80′ contropiede Caratese col Como scopertissimo, Bianco però non riesce a concludere
79′ Meloni fermato in fuorigioco, si ferma l’azione offensiva lariana
78′ punizione di Molino sulla barriera, poi tiro di Gentile respinto da un difensore
77′ gioco fermo per un problema fisico a Ciko. Intanto esce Marconi, entra Picozzi
75′ attacco totale per il Como, con Sentinelli sovente in proiezione offensiva
73′ Di Jenno guadagna corner con un cross deviato, ne deriva però un fallo in attacco di Fusi che aveva provato a colpire di testa
72′ ammonito Monticone per fallo su Fusi. Subito prima, Marconi aveva intercettato un bel lancio di Gentile per lo stesso Fusi
71′ Buono spreca un pallone, rimessa per Rainero
70′ entra Meloni per D’Aiello, tutto per tutto il Como
67′ punizione interessante guadagnata da Cicconi e Adobati! Molino la batte sulla barriera
65′ Gentile guadagna corner, tensione altissima. Nulla di fatto, ma Como sempre in attacco
64′ un paio di errori di Gentile e Di Jenno, entrambi negativi oggi
63′ Sentinelli colpisce di testa verso la porta, palla sul fondo ma era tutto fermo per fuorigioco
61′ OCCASIONE COMO! insidioso cross di Buono, deviato in corner. Battuto sulla testa di Sentinelli, che salta e mette alto di poco!
60′ Gabrielloni fermato in offside, il Como prova a intensificare la pressione
59′ OCCASIONE COMO! Punizione di Molino parata da Rainero!
58′ due errori di fila di Di Jenno, Como che continua a far fatica
56′ il Como deve segnare, c’è in palio la promozione diretta! Buono per Bradaschia
55′ ARCONATESE IN VANTAGGIO A GOZZANO!
54′ palla persa da D’Aiello, ma Di Jenno è bravo a sbrogliare la situazione
53′ Bradaschia riesce in un dribbling, poi perde palla
51′ ecco il cambio: Fusi per Loreto. Como col 4-3-3, tridente Fusi-Gabrielloni-Bradaschia
49′ Caratese che fa la partita, Como schiacciato nella propria metà campo: davvero una controprestazione dei ragazzi di Andreucci e Corda
48′ altri errori lariani: di Gabrielloni prima, Cicconi poi
47′ subito Caratese in avanti, Como che sembra avere un bisogno vitale di cambiare modulo e rinforzare il centrocampo
46′ inizia il secondo tempo, senza cambi: Folgore Caratese-Como 1907 riparte dallo 0-0
15.48 finisce il primo tempo, Caratese-Como ancora a reti bianche. Pari anche a Gozzano: 1-1
47′ Di Jenno perde un brutto pallone e poi ferma la ripartenza con un fallo
46′ Cicconi batte malissimo, sulla barriera
45′ Cicconi subisce fallo in zona cross. 2′ di recupero
44′ lancio troppo lungo di Loreto per Gentile, quanti errori!
43′ pasticciano Adobati e Cicconi, palla persa. Poi recuperata, Bradaschia in area può provare il tiro al volo ma cicca il pallone
42′ OCCASIONE COMO! PALO DI BRADASCHIA! Girata al volo del numero 11, che scheggia beffardamente il palo sfiorando così il primo gol stagionale
41′ TENTATIVO COMO: Molino batte in porta una punizione da zona defilata, Rainero smanaccia in qualche modo
40′ TENTATIVO CARATESE: Moretti batte sul palo di Kucich, neanche troppo angolato. Il portierino non si fa sorprendere
38′ ammonito Loreto e punizione dal limite per la Caratese, che sta sfruttando la mancanza di filtro a centrocampo
36′ palla profonda di Gentile per Bradaschia, ma Sirigu non si distrae e libera
35′ ammonito Gabrielloni, che salta e allarga il gomito
34′ Di Jenno sbaglia il cross, palla a Rainero
33′ TENTATIVO CARATESE: tiro centrale di Moretti, para Kucich. Il Como fatica a fare gioco
32′ espulso dalla panchina del Como il tm Barcellandi
30′ punizione di Molino che sbatte sulla barriera col numero 10 che chiede un fallo di mano. D’Aiello ferma la ripartenza della Caratese e viene ammonito
28′ cross teso troppo potente di Gentile, non ci arriva nessuno. Poco dopo ammonito Marconi per fallo su Gabrielloni
27′ si rinvigoriscono le speranze del Como, anche se Bradaschia perde un paio di palloni
26′ immediato pareggio dell’Arconatese, sempre su rigore! 1-1 al D’Albertas!
25′ ha segnato il Gozzano: 1-0 di Segato su rigore. E’ una batosta per il Como
24′ TENTATIVO CARATESE: tiro centrale di Didine, para Kucich
23′ TENTATIVO COMO: cross di Bradaschia, Gentile prova una girata acrobatica ma non colpisce bene. Si rialza, recupera la palla e scaglia un sinistro di poco a lato
21′ ottima palla rubata da Loreto, bravo in contrasto su De Rosa
20′ punizione battuta male da Ciko, rimessa per Kucich
19′ errore di Biffi, che non concede la norma del vantaggio alla Caratese. Punizione in zona cross mentre Bianco era in possesso palla appena fuori dalla mezzaluna dell’area comasca
17′ astuto D’Aiello a guadagnare una rimessa laterale
15′ un rimpallo su Cicconi favorisce Gabrielloni, che può controllare in area ma si porta la palla in rimessa dal fondo
15′ primo cambio nella Caratese: Bonanni per l’infortunato Drovetti
13′ contrasti decisi a metà campo: l’arbitro Biffi non concede un fallo al Como mentre lo fa a favore della Caratese
11′ rischiosissima azione della Caratese, cross in mezzo per Didine e D’Aiello è provvidenziale allontanando la palla
9′ TENTATIVO COMO: punizione di Cicconi deviata dalla barriera, la palla arriva a Molino che cerca la deviazione vincente ma è tutto fermo: segnalazione di fuorigioco
8′ discesa sulla sinistra di Adobati, cross su cui non arriva nessuno, dall’altra parte Loreto subisce fallo in zona cross
6′ Sentinelli concede alla Folgore il primo corner del match, tocco sfortunato del capitano. Nessun particolare sviluppo dal tiro dalla bandierina, Didine prova un tiro-cross che esce di molto
4′ Cicconi cerca Bradaschia ma il passaggio è impreciso
3′ avvio interlocutorio, tifo stupendo dei tifosi del Como: sembra d’essere al Sinigaglia
2′ rimessa laterale battuta da Di Jenno, bravo Rainero in uscita
1′ è iniziata Folgore Caratese-Como! Como in maglia blu, completo bianco per la Folgore

14.55 – Pochi secondi al via, Como che vuole provarci fino alla fine! Tifosi lariani caldi e numerosi
14.20 – Un cordiale saluto da Carate Brianza! E’ l’ultima giornata di campionato, il Como cerca la vittoria e spera in un risultato positivo dell’Arconatese a Gozzano per poter agguantare il primo posto o almeno lo spareggio promozione. Nella formazione del Como non c’è Buono, vedremo Molino regista con Gentile al suo fianco. Cicconi e soprattutto Bradaschia giocheranno a supporto di Gabrielloni.
Nella Caratese formazione tipo dalla cintola in giù, qualche esperimento in attacco.





