
Per il calcio dilettanti Como, nei giorni scorsi il CRL ha reso noto i gironi dai campionati di Eccellenza fino alla Seconda categoria.
Con agosto e soprattutto una nuova stagione alle porte, la scorsa settimana migliaia di calciatori non professionisti della Lombardia hanno conosciuto i nomi delle squadre avversarie nel proprio girone per il campionato 2017/18. Il CRL ha emanato il comunicato ufficiale n°4 del 28/07/2017 che ovviamente interessa da vicino la quasi totalità del mondo del calcio dilettanti Como. Si perché riguardava l’Eccellenza, la Promozione, la Prima Categoria e la Seconda Categoria. Andiamo di seguito a vedere in quali gironi sono state collocate le comasche.
Per l’Eccellenza, nel girone A è stato confermato il Fenegrò, con la classica compagnia dell’Ardor Lazzate. Completano il raggruppamento l’Accademia Pavese, Busto 81, Calvairate, Castellanzese, Cavenago Fanfulla, Città di Vigevano, Saronno, Legnano, Lomellina, Sancolombano, Sestese, Accademia Gaggiano, Union Villa Cassano e Verbano. La neopromossa Arcellasco finisce nel B insieme al Mariano, le quali dovranno sfidare Albinogandino, Brianza Merate, Brugherio, Caprino, Casateserogoredo, Cisanese, Luciano Manara, Mapello, Nibionnooggiono, Sondrio, Trevigliese, Verdello, Villa d’Aimè Valbrembana e Vimercatese Oreno.
In Promozione, i quattro team presenti della provincia vengono suddivise equamente in due gironi. Nel girone A, Portichetto e Guanzatese dovranno vedersela con Base 96, Besnatese, Brebbia, Bresso, Cob 91, Castanese, Gavirate, Lentatese, Morazzone, Olimpia Calcio, Rhodense, Uboldese, Universal Solare e Vergiatese. Nel girone B, Menaggio e Pontelambrese attese al varco da Casati Arcore, Barzago, Biassono, Cinisello, ColicoDerviese, Concorezzese, Costamasnaga, Di Po Vimercatese, Lissone, Pro Lissone, Real Milano, Speranza Agrate, Vibe Ronchese e Villa.
Non altrettanto equa la distribuzione in Prima Categoria, con dieci formazioni nel B e solo una nel C. Del B fanno parte Albate Calcio, Bulgaro, Cabiate, Campagnola Don Bosco, Cantù San Paolo, Ceriano Laghetto, Desio, Faloppiese Ronago, Castello, Lariointelvi, Meda, Real San Fermo, Rovellasca, Tavernola, Vedano e Vis Nova Giussano. Nel C unica comasca è l’Alta Brianza, attesa da Arcadia Dolzago, Aurora Calcio, Berbenno, Besana Fortitudo, Calolziocorte, Civate, Cornatese, Cosio Valtellino, Dubino, Grosio, Mandello, Missaglia, Olympic Morbegno, Olimpiagrenta e Veduggio.
Per concludere la Seconda Categoria, abbastanza rinnovata nel girone H rispetto lo scorso campionato. Ne faranno parte Ardisci e Spera, Ardita, Astro, Aurora, Cavallsca, Concagnese, Giovanile Canzese, Hf Calcio, Itala, Lambrugo, Maslianico, Oratorio Merone, Serenza, Valsoldese, Vasca e Villaguardia. Il girone G vedrà impegnate Airoldi, Amor Sportiva, Andratese, Bregnanese, Cdg Veniano, Cascinamatese, Casnatese, Cogliatese, Esperia Lomazzo (che però spera nel ripescaggio in Prima), Gerenzanese, Monnet Xenia, Montesolaro, Novedrate, Pro Juventute, Salus Turate e Virtus Cermenate. Infine il raggruppamento X per le tre società del lago Alto Lario, Bellagina e Dongo, che duelleranno con Albosaggia Ponchiera, Ardenno Buglio, Bormiese, Chiavennese, Cortenova, Nuova Brianza Sportiva, Pontese, Tiranese, Talamonese, Valchiavenna e Victoria.
L’unica categoria del calcio dilettanti Como di cui non si conosce la composizione dei gironi, è quella della Terza, che come ben noto dovranno essere diramati dalla Figc locale. Appuntamento ai primi giorni di agosto.






