Brentford B superato 3-1, al Como 1907 il test internazionale

brentford b
[ethereumads]

Una doppietta di Gabrielloni e una rete di Chinetti nel 3-1 servito dai lariani al Brentford B, con entrambi i team imbottiti di giovani leve.

Si è svolta oggi come da programma, alle ore 15 presso lo stadio Giuseppe Sinigaglia, l’amichevole che vedeva contrapposte Como 1907 e Brentford, club inglese militante in quello che attualmente è il campionato più bello al mondo: la Premier League. Un appuntamento però organizzato dalle due società con il chiaro intento di dare principalmente spazio ai ragazzi della propria primavera per saggiarne le qualità contro elementi di pari età.

Al tempo stesso però la dirigenza azzurra ha voluto fare qualche eccezione, schierando anche quattro elementi della prima squadra (cinque volendo considerare anche Ba) che fino a questo momento hanno avuto poche chance di mettersi in luce nel torneo di B: Celeghin, Delli Carri e Gabrielloni. E pure Binks, che qualche presenza l’ha collezionata ma da qualche giornata a questa parte è stato relegato in panchina. Il resto della rosa ha invece proseguito a lavorare presso il nuovo centro sportivo di Mozzate agli ordini di Moreno Longo.

brentford b
Marc Bircham oggi a dirigere la squadra al posto di Moreno Longo

Un match subito indirizzato a favore dei padroni di casa, passati in vantaggio al 18′ con Gabrielloni, abile a guadagnarsi e a trasformare un penalty grazie a un lancio partito dalle retrovie. Ospiti che hanno provato a reagire con una conclusione fuori di poco di Trevitt su una leggerezza di Ba, ma che poi hanno dovuto incassare il raddoppio al 35′. Autore della rete è sempre stato Gabrielloni, che con un colpo di testa sul traversone proveniente dalla sinistra di Verga ha scavalcato un Rees un po’ troppo avanti rispetto alla linea di porta.

Nella ripresa Celeghin con il piede debole obbliga Winterbottom a rifugiarsi in angolo, mentre ci penserà il 2005 Chinetti a firmare il 3-0 con un bel tiro a giro di mancino dopo una finta su un avversario. Viganò, coetaneo di quest’ultimo e oggi chiamato a difendere i pali, si farà trovare pronto sul tiro di Wilcox prima e sul tentativo di tap-in poi, meno nell’uscita sul cross di Lisbie facilitando il compito di Pressley di accorciare le distanze. Per quello che sarà il definitivo 3-1.

Nel post-partita Marc Bircham, oggi alla guida della formazione comasca, ha commentato così ai microfoni di Como Tv la prestazione dei suoi ragazzi. “Sono stato molto contento soprattutto dell’attitudine da parte dei giocatori della prima squadra. Hanno mostrato la cattiveria giusta e come si devono giocare questi incontri. I giocatori della primavera possono così imparare e cercare di colmare il gap che c’è ancora nei loro confronti. Questi incontri possono sicuramente aiutare ben più che un normale allenamento”.

COMO 1907 – BRENTFORD B 3-1  Marcatori: Gabrielloni (CO) al 18′ su rig. e al 35′, Chinetti (CO) al 53′, Pressley (BR) al 65′

COMO 1907: Viganò; Dilernia, Delli Carri (dal 66′ Sabili), Binks (dal 46′ Chinetti), Verga; Gatti, Celeghin (dal 66′ Duchini), Ba; Di Giuliomaria (dal 77′ Moretti); Gabrielloni (dal 66′ Lipari), Tremolada. (Suarato, Mollica). All. Bircham.

BRENTFORD: Rees (dal 45′ Winterbottom) Farr, Adedokun (dal 55′ Lisbie) Waruih (dal 55′ Dickov) Trevitt, Gilbert (dal 55′ Pressley) Olakigbe (dal 55′ Wilcox) Holland (dal 55′ Yogane) Pruti, Wilson, Syla  All. Mac Farlane.

Arbitro: Sig. Santoro di Messina.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento