
Prezioso successo degli azzurri a Venegono contro l’Asd Varesina, ma il punteggio non inganni. Prima frazione davvero sofferta.
E’ un Como apparentemente in salute quello che giunge alla penultimo turno di andata del campionato di serie D. Reduce da tre vittorie consecutive in cui ha incassato un solo gol, si reca a Venegono Superiore con l’obiettivo di centrare il poker e magari di approfittare del duello odierno là, in cima alla classifica, tra Caronnese e Gozzano. La sfida con l’Asd Varesina, tuttavia, nasconde alcune insidie. Proviamo ad evidenziarle. La prima è quella del campanilismo: sicuramente il nome del club non richiama blasone quanto quello dei cugini del Varese, avversari di mille battaglie. Ma cercheranno in tutti i modi di sgambettare i lariani. In seconda battuta è che i cali di tensione non sono ammessi, serve l’intensità dei giorni migliori in trasferta per raccogliere il bottino pieno su questo campo. La terza si chiama freddo. E si, dopo la gelata notturna, oggi la colonnina di mercurio non supererà i 4/5 gradi. Inevitabili anche le ripercussioni sul terreno di gioco. A maggiore ragione quindi, serve più spada e meno fioretto. La quarta si chiama invece pubblico. Con la trasferta vietata ai tifosi azzurri residenti in provincia di Como, mancherà quasi del tutto la tradizionale spinta che arriva dai propri supporters assiepati sugli spalti. Mister Andreucci però può far affidamento anche su un’arma in più, tutta nuova, che si chiama Giuseppe Meloni, autentico bomber di categoria.
La prima frazione è davvero una sofferenza per gli azzurri, che giungono alla pausa sul 0-0 grazie soprattutto alle prodezze del suo portiere Kucich, che nega la gioia del gol a Osuji e due volte in pochi istanti a Giovio. Anche la fase offensiva della squadra di Andreucci è da rivedere, con Morelli a farne le spese sostituito dopo appena mezz’ora, quando va detto che l’intero undici iniziale stava incontrando difficoltà. Ma nel calcio, se non concretizzi quando puoi, spesso sei destinato a pagar dazio. Così la ripresa vede il Como guadagnare campo e l’Asd Varesina esaurisce la sua spinta in attacco, venendo colpita su azione d’angolo da Adobati. Gobbi subentra dalla panchina e il suo apporto è utilissimo, impreziosito dal 2-0 che chiude di fatto i giochi. Il campo inizia velocemente a diventar bianco con la neve che si deposita dolcemente, il futuro del Como dopo il fischio finale è sempre più roseo. Giocatori che rivolgono il proprio applauso ai tifosi che hanno seguito l’incontro fuori dall’impianto venegonese (foto in alto).

ASD VARESINA-COMO 0-2 Marcatori: Adobati (CO) al 51′, Gobbi al 79′
ASD VARESINA (4-3-2-1): Del Ventisette, Vinasi (dal 55′ Leotta), Tino, Shiba, Giovio (dal 80′ Deodato), Osuji, Broggi (Boldini dal 71′), Albizzati, Martinoia (dal 78′ Ghidini), Milianti, Giglio. A disp.: Vaccarecci, De Fazio, Vittorini, Morello, Menga. All.: Marzio.
COMO 1907 (3-5-2): Kucich, Morelli (dal 30′ Bovolon), Bova, Adobati, Anelli, Di Jenno (dal 91′ Zukic), Loreto, Gentile, Fusi (dal 58′ Gobbi), Molino, Bradaschia. A disp.: Gozzi, Bartoli, Meloni, Bonaiti, Manti, Viggiani. All.: Andreucci.
Arbitro: Sig. Petrella di Viterbo.
NOTE – Corner 4-3. Ammoniti: Giovio (VA), Loreto (CO), Gentile (CO), Bovolon (CO), Giglio (VA). Recuperi: 2′ e 4′. Spettatori 535 circa.
94′ E’ finita!!! Il Como espugna 2-0 Venegono Superiore e si porta a -5 dalla vetta, vista la vittoria del Gozzano sulla Caronnese!!
90′ Assegnati quattro minuti di recupero.
87′ Match che sta per entrare nelle battute finali, padroni di casa che non sembrano aver più le energie per impensierire la squadra di Andreucci
84′ discesa palla al piede di Gentile, che prova la conclusione dal limite. Del Ventisette vola e devia in angolo
79′ RADDOPPIO COMO: grande discesa di Bradaschia sulla sinistra, servendo in mezzo Gobbi. Il mancino del n° 13 non perdona, è 0-2!!
78′ bella palla di Bovolon per Gentile, palleggio prolungato di quest’ultimo e giro&tiro. Il portiere blocca
77′ lariani che hanno guadagnato campo in questo secondo tempo, occasioni che stentano da una parte ma anche dall’altra
75′ Bravo e furbo Gobbi a guadagnarsi due falli consecutivi. Poi corner n° 3 per i comaschi
72′ gioco spezzettato per i tanti contatti che si stanno verificando, sempre più bagarre. Campo rapidamente bianco, ma che la partita possa finire non è in discussione.
68′ Fallo da dietro di Giglio su Gobbi, scatta il giallo anche per lui.
64′ caparbia azione di Gobbi, che resiste al tentativo del suo difensore. Tiro fuori non di molto.
62′ scende la neve sul comunale di Venegono Superiore, comaschi che sembrano aver preso le contromisure. Tiro di Giovio deviato da Kucich in angolo, che forse poteva controllare
60′ Bovolon ferma con un fallo da dietro Giglio su una ripartenza locale, giallo sacrosanto
57′ ripartenza Como, tiro di Fusi smorzato da Milianti che termina nelle mani di Del Ventisette
56′ provvidenziale anticipo in area di Anelli su Osuji, subendo anche fallo dallo stesso
53′ Punizione dal limite per il Como, fallo su Fusi. Molino calcia sopra la traversa
51′ GOL COMO!! Di Jenno si guadagna un fallo vicino all’out sinistra dell’area varesina. Molino mette in mezzo, Del Ventisette col pugno in corner. Angolo battuto da Loreto, irrompe Adobati!!
47′ Broggi si destreggia bene dal limite dell’area, lasciato troppo libero di tirare. Palla alta però
46′ via al secondo tempo! Nessun cambio da segnalare.
47′ Minuti finali con i locali proiettati in avanti ma senza frutti. Clima da battaglia a Venegono, dentro e fuori dal campo. E sinceramente non immaginavamo altro. Squadre negli spogliatoi,
45′ L’arbitro Petrella assegna due minuti di recupero
41′ Fusi prolunga di tacco a Bradaschia su un lancio di Gentile, il tiro del n° 11 risulta poco incisivo spegnendosi fuori
35′ Como che insiste con le palle alte. Ammonito Gentile per proteste.
32′ tentativo di Shiba con il mancino a incrociare, in un frangente in cui il Como si era allungato di 50 metri. Anche questa si spegne sul fondo
30′ Ammonito Loreto, che nel frattempo è stato spostato sulla fascia destra, visto il precoce cambio Bovolon-Morelli
29′ Broggi si guadagna un’altra punizione, questa volta dal limite. Tiro di Giovio di poco alto.
27′ Broggi si guadagna una punizione sulla trequarti, fallo di Bova. Giovio mette in mezzo senza costrutto
25′ sovrapposizione di Di Jenno che si guadagna il primo angolo per i comaschi. Tentativo di Bradaschia sulla ribattuta della difesa, palla sul fondo
23′ Gentile si guadagna un fallo con furbizia sul vertice destro dell’area varesina. Fusi mette in mezzo ma Del Ventisette esce coi pugni in sicurezza
21′ Ammonito Giovio per una brutta entrata su Loreto
17′ Anche il tiro di Broggi si spegne sui cartelloni pubblicitari
15′ ASD VARESINA SCATENATA: un grande Kucich dice di no due volte a Giovio. Pericoloso anche Giglio di testa su corner, palla fuori
14′ OCCASIONE VARESINA: Kucich si supera deviando in angolo l’incornata di Osuji
13′ interessante traversone messo in mezzo da Fusi, Di Jenno esita con lo stop perdendo buona chanche
12′ Tino mette in mezzo dalla sinistra per Shiba, conclusione smorzata da Adobati
9′ TENTATIVO VARESINA: Martinoia ruba palla a Di Jenno sulla fascia, servendo Broggi che tenta il tiro da fuori. Kucich in due tempi.
8′ conclusione mancina di Fusi dal limite dell’area che termina ampiamente sul fondo
6′ Molino riproposto come perno a centrocampo. Bradaschia tenta un cross dalla sinistra ma la difesa libera
2′ partita iniziata su buoni ritmi! Varesina più decisa, Bova si rifugia in corner su un cross proveniente dalla sinistra
1′ partita iniziata!

18^ GIORNATA
Borgaro-Castellazzo 0-0
Bra-Arconatese 3-0
Casale-Seregno 1-1
Chieri-Varese 2-1
Folgore-Pro Sesto 2-1
Gozzano-Caronnese 2-1
Inveruno-Borgosesia 1-0
Olginatese-Derthona 2-1
Oltrepovoghera-Pavia sospesa
Asd Varesina-Como 0-2
CLASSIFICA: Caronnese 41, Gozzano 41, Como 36, Folgore Caratese 33, Pro Sesto 32, Borgosesia 29, Chieri 28, Bra 28, Inveruno 26, Varese 23, Asd Varesina 22, Borgaro T. 22, Oltrepovoghera 20, Olginatese 20, Pavia 19, Arconatese 17, Casale 17, Seregno 15, Castellazzo 10, Derthona 8.





