
Netta affermazione dei lariani per 3-0 sul campo del Ciserano. Sblocca il risultato Martino Borghese, poi Alessandro Gabrielloni realizza la sua doppietta. L’Olginatese non si ripete, vittoria per il Mantova.
Messo alle spalle il pareggio di domenica scorsa contro il fanalino di coda, serviva assolutamente una vittoria quest’oggi al Como per non perdere contatto dalla capolista Mantova. Così è stato. I lariani dominano tutti i novanta e oltre minuti sia sul piano tecnico, sia per ciò che riguarda la determinazione.
Per buona parte della ripresa il Como prova a gestire il doppio vantaggio, mentre il Ciserano si farà vivo dalle parti di Tonti sporadicamente. Al 53′ Crociati manda platealmente a quel paese uno dei due guardalinee, fortunatamente per lui arriverà soltanto il giallo. Tiri senza pretese quelli dal limite di Cicconi da una parte e Biraghi dall’altra, che si spengono sul fondo. Al 67′ Ghisalberti rientra al centro e calcia, sfera che però termina alta. Girandola di cambi per mister Porrini, mentre per il Como subentra Toninelli con Bovolon spostato nel ruolo di mezzala. Al 71′ quest’ultimo con una punizione rasoterra mette nelle condizioni Gabrielloni di segnare, ma Lancini si salva in corner. Appuntamento soltanto rinviato di otto minuti, quando il tiro da fuori area di Valsecchi non viene trattenuto dall’estremo difensore e Alessandro Gabrielloni sotto porta non si fa pregare per il 0-3. Non succederà praticamente più nulla tra le due formazioni, dopo sei minuti di recupero il Sig. Catani manda tutti negli spogliatoi con il triplice fischio finale.
USD CISERANO – COMO 1907 0-3 Marcatori: Borghese al 15′, Gabrielloni al 21′ e al 79′
USD CISERANO (4-3-1-2): Lancini, Adobati, Mauceri, Biraghi (dal 71′ Ronchi), Crociati, Gritti, Maffioletti (dal 56′ Bertola), Torri (dal 83′ Romeo), Tettamanti (dal 56′ Foglieni), Ghisalberti, Giovanditti (dal 56′ Maspero). A disp.: Beljan, Mulac, Amoo. All.: Porrini.
COMO 1907 (3-5-2): Tonti 6.5, Di Jenno 7, Anelli 6.5, Borghese 7, Bovolon 6.5 (dal 90′ Fusi SV), Valsecchi 6,5 (dal 88′ Ferrari SV), Celeghin 6,5 (dal 63′ Amadio 6), Raggio Garibaldi 6, Cicconi 6,5 (dal 69′ Toninelli 6), Dell’Agnello 6 (dal 80′ Bonanno SV), Gabrielloni 7,5. A disp.: Piccirillo, De Nuzzo, Loreto, Camarlinghi. All.: Banchini 7.
Arbitro: Sig. Catani di Fermo.
NOTE – Ammoniti: Ghisalberti (CI), Borghese (CO), Anelli (CO), Crociati (CI), Bovolon (CO). Corner: 3-8. Minuti di recupero: 0 e 6.







bella vittoria! non so se è la più forte ma questa formazione è la mia preferita.