
Terzo successo consecutivo fra le mura amiche del Como 1907, che batte il Venezia 1-0. Decisivo a metà ripresa capitan Alessandro Bellemo.
Le recenti certezze casalinghe da una parte, il sorprendente rendimento in trasferta dall’altra. Ma un solo e comune denominatore, quello di essere appaiate al penultimo posto prima di oggi. Altra sfida importante per il cammino di entrambe quella odierna fra Como 1907 e Venezia, match valevole per il dodicesimo turno di serie B 2022/23. In palio, con una vittoria, la possibilità di intravvedere finalmente la zona salvezza.
Saranno gli azzurri, a fine incontro, a fare un bel passo in avanti in graduatoria. Una partita non propriamente spettacolare quella del Sinigaglia, ma come contro Perugia e Benevento contava soltanto vincere. E così è stato. Fondamentale la rete di Alessandro Bellemo, che ha sbloccato una contesa contraddistinta da ritmi bassissimi e poca voglia di scoprirsi da parte delle due squadre. Ma altrettanto decisivo è stato anche il triplice cambio nel secondo tempo operato dalla panchina azzurra, con Vittorio Parigini autore pochi istanti più tardi dell’assist a favore del capitano.
Poche le novità adottate da Moreno Longo nel proprio undici iniziale rispetto al week-end precedente, con il rientrante Odenthal al posto di Scaglia e con Mancuso preferito al beniamino di casa Cutrone. Viceversa Andrea Soncin, alla sua prima panchina al posto di Ivan Javorcic, opta per variare ben sette undicesimi. Decidendo di rilanciare Ceccaroni, Crnigoj e Modolo ad esempio.
La partita
Avvio di gara ricco di attendismo su entrambi i fronti, con le formazioni che provano a studiarsi elaborando al contempo una circolazione di palla estremamente lenta. Al 9′ traversone dalla destra di Arrigoni, Cerri di testa prova a servire Mancuso il quale però calcerà alto. Al quarto d’ora i lariani perderanno Ioannou per infortunio, con il cipriota da avere la peggio durante uno scontro in area. Trascorrono un paio di giri di lancetta e Cerri si guadagna un fallo sulla trequarti, alta però l’esecuzione di Blanco. Al 20′ ospiti che si fanno vedere in attacco, è Haps ad accentrarsi e tirare dal limite ma Ghidotti blocca senza problemi.
Attorno alla mezz’ora corner di Arrigoni dalla destra per un Solini posizionato sul primo palo, difensore azzurro che però di testa non riesce a inquadrare lo specchio. Qualche secondo più tardi nuova sponda di Cerri per Mancuso, sinistro del n° 77 che tuttavia risulterà debole. Grosso rischio invece corso dai locali al 33′, quando Cuisance con il piede debole non indovinerà il tiro vincente sulla respinta aerea di Odenthal. E sarà sempre il francese a non capitalizzare un calcio piazzato dal limite tre minuti più tardi, colpendo in pieno la barriera. Poi più nulla fino all’intervallo, con Como 1907 e Venezia al riposo sullo 0-0.

A inizio ripresa gli azzurri provano ad alzare il proprio baricentro. Al 52′ corner dalla destra di Arrigoni, colpo di testa di Odenthal alto. Finirà invece in curva la conclusione di Baselli poco più tardi in occasione della respinta di Wisniewski, ben più insidioso invece il tiro al 60′ dello stesso regista azzurro da fuori area con il sinistro, sfera non molto lontana dal palo destro difeso da Maenpaa.
Al 62′ Longo si gioca un triplice cambio, inserendo Cutrone, Fàbregas e Parigini. E proprio da quest’ultimo partirà il traversone dalla destra al 65′, servendo appena dentro l’area Alessandro Bellemo: mezza girata di destro del capitano che si infilerà nell’angolino destro difeso dal portiere dei lagunari, apparso non impeccabile. Reazione ospite che si farà attendere, sarà Johnsen a guadagnarsi un fallo fuori area all’80’ ma Cheryshev non farà di meglio che centrare la barriera. Comaschi che dal loro canto proveranno a pungere in ripartenza, di Cutrone un tiro a giro di poco fuori due minuti più tardi. Rete annullata a Cerri per fuorigioco, mentre Parigini troverà soltanto l’esterno della rete all’87’ sul filtrante di Cutrone.
Azzurri che non rischieranno nulla fino al triplice fischio finale, andando a incamerare così tre punti preziosissimi. Domenica prossima trasferta difficile a Marassi contro la corazzata Genoa.
COMO 1907 – VENEZIA FC 1-0 Marcatori: Bellemo (CO) al 65′
COMO 1907 (4-3-1-2): Ghidotti 6; Ioannou sv (dal 16′ Cagnano 6,5), Solini 7, Odenthal 7, Vignali 6; Bellemo 7, Baselli 6,5 (dal 62′ Fàbregas 6), Arrigoni 6 (dal 91′ Iovine sv); Blanco 6 (dal 62′ Parigini 6,5); Mancuso 5,5 (dal 62′ Cutrone 6,5), Cerri 6. A disp.: Zanotti, Binks, Da Riva, Gabrielloni, Scaglia, Celeghin, Delli Carri. All.: Longo 7.
VENEZIA FC: Maenpaa 5,5; Ceccaroni 6,5, Modolo 6, Wisniewski 6; Haps 6 (dall’85’ Pierini sv), Cuisance 5,5 (dal 73′ Johnsen sv), Fiordilino 6, Crnigoj 5,5, Zampano 6; Pohjanpalo 5,5 (dal 73′ Cheryshev 6), Novakovich 5,5. A disp.: Bertinato, Busio, Tessman, de Vries, Ceppitelli, Pierini, Candela, Svoboda, Zabala, Andersen. All.: Soncin 6.
Arbitro: Sig. Miele di Nola 7.
NOTE – Ammoniti: Solini (CO), Fiordilino (VE), Wisniewski (VE), Odenthal (VE). Corner 3-4. Minuti di recupero 2′ e 4′. Spettatori totali 3942, di cui 2360 abbonati e 193 ospiti.





