Ac Tuttocuoio piegato 2-0, il Como torna a sorridere

Ac Tuttocuoio
[ethereumads]

Il Como batte l’Ac Tuttocuoio al Sinigaglia per 2-0, grazie alle reti di Pessina (in apertura) e di Chinellato (in chiusura).

 
 
 
 
 

Il campionato di Lega Pro girone A entra nella fase finale con la trentaquattresima giornata. In un sabato pomeriggio soleggiato e dai contorni primaverili decisamente avanzati, Como e Ac Tuttocuoio sono entrambe alla ricerca di preziosissimi punti, per due obiettivi diversi. I lariani di mister Gallo, vogliono i play-off pur attraversando un periodo decisamente poco brillante e si presentano al completo in questa sfida. I toscani di mister Fiasconi, invece, vorrebbero evitare a tutti i costi i play-out e si presentano al Sinigaglia senza lo squalificato Merkaj e l’infortunato Tiritiello.

Ac Tuttocuoio
Le due squadre pronte al calcio d’inizio per il 34^ turno

Pronti via e i comaschi vanno in vantaggio: pallone dalla sinistra proveniente da Chinellato, un rimpallo tra Bertani e un difensore ospite favorisce Pessina, che con il piattone batte Nocchi al 3′. Pericolosissima punizione al 11′ calciata da Di Quinzio dal centro-sinistra sul primo palo, che pizzica l’esterno della rete. Bravo Borhini tre minuti piu’ tardi a fermare in modo pulito Chinellato lanciato a rete. Si fa finalmente vivo l’Ac Tuttocuoio al 23′, tiro da fuori di Gelli respinto da Zanotti e gioco poi fermato per l’offside di un compagno. Strano tiro-cross dalla sinistra di Lo Porto, il portierino azzurro deve rifugiarsi in angolo. E’ Gelli a involarsi sulla fascia destra quattro minuti dopo, palla in mezzo per Pinzauti che sul primo palo anticipa Briganti ma colpisce i tabelloni pubblicitari. Il  primo tempo non riserverà altre emozioni, Fc Como e Ac Tuttocuoio alla pausa sul risultato di 1-0.

Ac Tuttocuoio
Shelijadze (Ac Tuttocuio), veloce attaccante uscito per infortunio

La prima occasione della ripresa nasce dai piedi di Chinellato al 49′, abile a vincere un duello sull’out di sinistra, a scambiare con Di Quinzio ma non a calciare, debole con Nocchi che respinge. Le azioni pericolose scemano, Pinzauti ci prova in torsione di testa ben quindici minuti dopo su cross di Masia, sfera pero’ alta. Stesso gesto atletico da parte di Bertani al 69′ e pallone ampiamente a lato. Evidente trattenuta ai danni di Chinellato non sanzionata al 73′ dal direttore di gara. Brivido al 77′: tiro da fuori di Ferrari deviato da Briganti, cio’ genera un effetto spiovente che per fortuna non beffa Zanotti, terminando sopra lo specchio. Il Tuttocuoio prova ad accellerare i ritmi, senza però impensierire mai i padroni di casa. Il Como pensa a difendersi ordinatamente senza scoprirsi più di tanto, trovando il raddoppio al secondo dei tre minuti. Pessina lancia in profondità Chinellato, che gioca sul filo del fuorigioco presentandosi solo davanti a Nocchi. Portiere toscano battuto con un tiro sotto le gambe. Ultimo tentativo del match a firma di Ferrari, Zanotti blocca senza problemi.

Tre punti vitali per la post-season dei lariani che, in attesa del match di stasera tra Pistoiese e Lucchese, allungano il proprio vantaggio sulla prima delle squadre escluse a cinque punti.

MIGLIORE IN CAMPO: Matteo Pessina, doveva essere in dubbio la sua presenza e invece è l’autore del primo gol e dell’assist sul sigillo definitivo di Chinellato.

PEGGIORE IN CAMPO: Francesco Gelli, il centrocampista classe 96′ non convince mister Fiasconi il quale si aspettava molto di più, tanto da sostituirlo a fine primo tempo.

COMO-TUTTOCUOIO 2-0    Marcatori: Pessina al 3’, Chinellato al 92’ st.

COMO: Zanotti; Peverelli (dal 63’  Sperotto), Briganti, Nossa, Marconi; Pessina, Fietta, Di Quinzio; Le Noci (dal 84’ De Leidi); Chinellato, Bertani (dal 75’  Damian). A disposizione: Crispino, Cuoco, Cicconi, Antezza, Cristiani, Cavalli, Cortesi, Fissore, Bartulovic. All. Gallo.

TUTTOCUOIO: Nocchi; Borghini, Falivena, Bachini, Lo Porto; Serinelli (dal 46’  Pellini), Caciagli, Provenzano; Shekiladze (dal 71’  Ferrari), Pinzauti, Gelli (dal 46’ Masia). A disposizione: Cappellini, Mulas, Picascia, Zenuni, Siani, Frare, Berardi. All. Fiasconi.

Arbitro: Robilotta di Sala Casilina.

NOTE Spettatori paganti 608, abbonati 1.179, incasso di 10.207,90 euro. Angoli: 4-3.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento