VL Pesaro: i marchigiani sono una squadra da non sottovalutare

VL Pesaro
[ethereumads]

Nella serata di Santo Stefano, la Red October affronta a Desio la VL Pesaro, penultimi e con un roster corto, ma da non sottovalutare.

 
 
 
 
 

La Red October Cantù scende in campo tra le mura amiche nella serata di Santo Stefano. Ospite al PalaDesio la VL Pesaro. Un’occasione speciale per le tifoserie, storicamente gemellate, di brindare al Natale appena trascorso.

Parlando di pallacanestro, i marchigiani si trovano al penultimo posto in classifica, davanti a Brindisi. 3 vittorie, per gli uomini di Spiro Leka, ottenute in casa contro Varese e la stessa Brindisi, e in trasferta a Reggio Emilia, alla seconda giornata. In trasferta, il successo esterno manca da ben 4 gare. Paradossalmente in attacco le cose funzionano meglio in trasferta per punti segnati e valutazione. La differenza la fa la difesa: 77 punti subiti a Pesaro, oltre 86 lontano dall’Adriatic Arena. Attenzione però a sottovalutare i biancorossi. Nonostante le sconfitte, nelle ultime due gare se la sono giocata punto a punto a Pistoia (campo storicamente difficile) e con Avellino.

Il quintetto della VL Pesaro

Le fortune della VL Pesaro passano soprattutto dalle mani del proprio playmaker Dallas Moore e dalla sua vena realizzativa. Terzo miglior realizzatore del campionato dietro a Rich e Culpepper, manda a referto 18,7 punti, con buone percentuali dal campo e una precisione quasi chirurgica dalla lunetta (secondo in campionato con l’88,9%). Cattura quasi 4 rimbalzi e smazza 2,5 assist. Sicuramente l’ago della bilancia della Victoria Libertas.

Di estrema importanza anche Emmanuel Omogbo, ala forte di 22 anni, sconosciuta ai più prima dell’inizio della stagione. Il suo impatto con la nostra lega è stato ottimo. Omogbo viaggia con 11,5 punti e 10,7 rimbalzi. Miglior rimbalzista del campionato e unico giocatore con la doppia doppia di media (6 in 11 partite). Il nigeriano ha inoltre la miglior valutazione della squadra (19,1). Reduce da una prova opaca con Avellino vorrà sicuramente riscattarsi con Cantù. Tuttavia, il giocatore è volato negli USA per motivi famigliari e farà rientro solo domenica mattina. Al suo posto potrebbe rientrare Mario Little, reduce da un infortunio. 2 partite per lui da 7,5 punti, 3 rimbalzi, 3,5 assist ma ben 4 perse.

Accanto a lui sotto le plance, coach Leka fa affidamento su Eric Mika, altro 1995. 14,7 punti, 7,8 rimbalzi. La sua caratteristica è però la capacità di guadagnarsi falli e tiri liberi. Quasi 5 falli subiti a match, buon 74% dalla linea della carità. Ad eccezione dell’esordio, Mika è sempre andato in doppia cifra, dimostrandosi un giocatore molto costante.

VL Pesaro
Eric Mika è alla prima stagione da professionista

Pablo Bertone è la guardia titolare. L’italoargentino è un tiratore altalenante: 53% da 2, 32% da 3, ma molto curioso il 5/13 ai liberi. Porta comunque 8,6 punti dando una mano anche a rimbalzo e in regia.

Chiude il quintetto Marco Ceron, 9,5 punti e un paio di rimbalzi a partita con il 43% da 2 e il 31,5 da 3. Sempre in doppia cifra nelle prime 4 partite, poi un periodo di flessione. Buon impatto con Avellino. Saranno i segni di una ripresa?

La panchina

Panchina corta, o quantomeno povera di nomi altisonanti. Tolto l’ultimo arrivo Kuksiks la rotazione è infatti completata dai tre italiani Monaldi, Ancellotti e Serpilli.

Nei tre incontri fin qui disputati, Rihards Kuksiks ha segnato 12,3 punti, conferendo alla squadra importante pericolosità sul perimetro con il suo 10/18 dall’arco.

VL Pesaro
Kuksiks ha già giocato in italia con la maglia di Varese

Diego Monaldi, play-guardia di 1,85m, resta in campo 18 minuti abbondanti. Segna quasi 4 punti con percentuali rivedibili (25% dal campo). 2 assist e 1 rimbalzo completano i suoi numeri.

Michele Serpilli è un’ala di soli 18 anni, che gioca una manciata di minuti a partita. 5 punti nei 45 minuti giocati.

Andrea Ancellotti è invece un’ala-pivot di 212 che apre il campo con discreti tiri piazzati. Nei 13 minuti di utilizzo medio segna 4 punti e cattura 4 rimbalzi.

Le formazioni

RED OCTOBER CANTU’

2 Jaime Smith

3 Randy Culpepper

4 Luca Pappalardo

5 David Cournooh

8 Salvatore Parrillo

10 Maurizio Tassone

15 Andrea Crosariol

19 Giacomo Maspero

20 Davide Raucci

21 Jeremy Chappell

23 Christian Burns

25 Charles Thomas

Allenatore Marco Sodini

VL PESARO

2 Emmanuel Omogbo

3 Marco Ceron

4 Gabriele Crescenzi

12 Eric Mika

14 Dallas Moore

15 Pietro Bocconcelli

20 Andrea Ancellotti

25 Pablo Bertone

30 Rihards Kuksiks

32 Diego Monaldi

33 Michele Serpilli

36 Edoardo Moretti

Coach Spiro Leka

Arbitri Sahin, Caiazza, Giovannelli.

 Gli Highlights della sfida all’Adriatic Arena di dieci mesi fa

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Simone Dalla Francesca
Laureato in Linguaggi dei media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e giocatore di basket per l’Alebbio. Dopo una parentesi a La Gazzetta dello Sport, sono ora un collaboratore de La Provincia di Como.

Lascia un commento