
Sulla strada della Red October Cantù verso i playoff, il prossimo ostacolo è la The Flexx Pistoia di coach Vincenzo Esposito. Crosariol fuori fino ad aprile, gli altri in buona condizione.
Seconda partita casalinga consecutiva per la Red October Cantù che dopo aver sconfitto la Sidigas Avellino di Pino Sacripanti ospita la The Flexx Pistoia. La squadra di Vincenzo Esposito occupa una posizione di classifica abbastanza tranquilla: tredicesimo posto con 6 punti di vantaggio sulla zona retrocessione e 6 di ritardo su quella playoff. L’obiettivo sembra quello di una salvezza tranquilla, ma l’appetito può sempre venir mangiando. I toscani hanno vinto 3 delle ultime 5 dimostrandosi squadra ostica, soprattutto tra le mura amiche. Il vero problema per i biancorossi è il rendimento in trasferta. Solo un successo lontano dal PalaCarrara, alla prima giornata, contro Capo d’Orlando.
La gara d’andata fu vinta da Cantù, che spuntandola per 82-93 su un campo storicamente stregato iniziò a fare innamorare di sé i tifosi, fino a quel momento un po’ scettici sulle potenzialità della squadra. Fu anche la prima incredibile prestazione di Randy Culpepper, autore di 36 punti con 41 di valutazione. Buona anche la prova di Burns, in doppia doppia. Il migliore di Pistoia fu Markus Kennedy (26 punti), che oggi non veste più la maglia dei toscani. Grande assente della sfida fu Tyrus McGee, grande realizzatore.

Il quintetto di Vincenzo Esposito
Ronald Moore, playmaker titolare della The Flexx, è uno dei punti di forza della squadra. Giocatore completo, come testimoniano le sue cifre: 12,1 punti, 5,7 assist (secondo in campionato), 3,9 rimbalzi e 1 recupero, con ottime percentuali da ogni zona del campo. È un affezionatissimo di Vincenzo Esposito che lo ha portato con sé da Caserta.
L’altra bocca di fuoco dell’attacco pistoiese è Tyrus McGee. Come detto assente all’andata e sostituito per breve tempo da Jamon Gordon. Delle 5 partite giocate senza la guardia di Stringtown la squadra ne vinse una sola. Il numero 3 è senz’altro l’anima dell’attacco e porta alla causa 13,6 punti, aggiungendo un paio di assist e di rimbalzi.

In posizione di ala piccola è spesso schierato Fabio Mian, classe ’92 che sta tenendo discretamente il campo. Bene da 3, solo 25% da 2. 7,7 punti a serata con 2,7 rimbalzi.
Jaylen Bond fa coppia con lui nello spot di ala grande. É un 4 tutto atletismo e poca tecnica, come dimostra l’orribile 8/25 a cronometro fermo. Rimbalzista tenace da 7,4 palloni catturati. 7,8 i suoi punti alla causa.
Chiude il quintetto Dejan Ivanov, arrivato al posto di Kennedy. Indiscutibile le sua fisicità e conoscenza del gioco. Fisicamente può far male nel pitturato. Segna 10,6 punti e strappa 5,5 rimbalzi.
La panchina
In panchina la The Flexx Pistoia è coperta soprattutto per quanto riguarda il reparto lunghi. Yakhouba Diawara è un’ala di grande esperienza. Non è più l’atleta di qualche anno fa, ma viaggia comunque a 6 punti e 6 rimbalzi in 24 di utilizzo.
Ottima stagione anche per il giovane Raphael Gaspardo, decisamente in crescita rispetto alle ultime stagioni. Oltre 10 punti a partita, con discrete percentuali anche dall’arco. Condisce il tutto con 3,5 rimbalzi.
Daniele Magro tiene il campo per un quarto abbondante nella posizione di centro, trovando costantemente un paio di canestri. Si tratta però di un giocatore più di difesa che d’attacco.
Nel reparto piccoli l’unico vero cambio è Tommaso Laquintana, playmaker classe ’95. Sta facendo registrare quasi 6 punti a match, realizzando quasi esclusivamente da dentro l’area.

Danno costantemente una manciata di minuti anche il 1998 Cesare Barbon, senza sfigurare e dimostrando personalità, e il 1996 Gianluca Della Rosa, tiratore da 3 da non sottovalutare.
Qui Cantù
Per quanto riguarda la Red October, non rientrerà prima di aprile Andrea Crosariol, anche se la terapia procede bene. Tutti a disposizione gli altri. Grandi miglioramenti soprattutto per il dito di Culpepper che tornerà presto al top della forma.
Le formazioni
RED OCTOBER CANTÙ
2 Jaime Smith
3 Randy Culpepper
5 David Cournooh
8 Salvatore Parrillo
10 Maurizio Tassone
19 Giacomo Maspero
20 Davide Raucci
21 Jeremy Chappell
23 Christian Burns
25 Charles Thomas
34 Perry Ellis
Allenatore Marco Sodini
THE FLEX PISTOIA
2 Gianluca Della Rosa
3 Tyrus McGee
6 Cesare Barbon
8 Tommaso Laquintana
9 Fabio Mian
10 Raphael Gaspardo
13 Federico Onuoha
15 Jaylen Bond
18 Daniele Magro
23 Yakhouba Diawara
25 Ronald Moore
44 Dejan Ivanov
Allenatore Vincenzo Esposito





