
Prima partita casalinga per la Red October Cantù che ospita la Vanoli Cremona di coach Meo Sacchetti. Conosciamo gli avversari.
La Red October Cantù esordisce sul parquet di casa contro la Vanoli Cremona. Nell’anticipo di sabato sera i brianzoli proveranno a ottenere il primo successo in campionato.
Nella prima giornata Cremona ha rimediato un’ampia sconfitta dalla favoritissima Milano per 60-76, dopo aver retto per metà gara.
Il quintetto della Vanoli Cremona
Il quintetto di Meo Sacchetti è diretto dai cugini Diener. Travis, dopo essersi ritirato dal basket giocato, è tornato in campo senza lasciare il segno: 0/5 dal campo, 3 perse.… a cui rimediano solo i 5 assist. Travis Diener però è un giocatore di grande esperienza ed un temibile tiratore. Drake Diener invece ha realizzato 7 punti, catturando anche 8 rimbalzi, dato abbastanza insolito per una guardia, risultando il migliore dei suoi per valutazione (16). Da tenere sicuramente sott’occhio perché con Cantù ha sempre lasciato il segno.
L’ala piccola è Kelvin Martin. Anche lui non troppo convincente con Milano. Tre punti e poca iniziativa, ma bisogna tenere conto del livello dell’avversario.
Di ben altro impatto la coppia di lunghi formata da Landon Milbourne e Henry Sims. Il primo ha mandato a referto 10 punti, segnando sia da dentro l’area che dall’arco. È una vecchia conoscenza del nostro campionato e aveva già fatto molto bene a Pistoia. Sims invece è un centro che vanta sul suo curriculum un passato in NBA. Nella sua prima partita europea non ha tradito le aspettative, segnando 18 punti e catturando 5 rimbalzi. Ha le caratteristiche per essere uno dei punti fermi della Vanoli e la sua marcatura è una delle più delicate per Cantù, carente di centimetri.

Supporting cast
Il sesto uomo di lusso, ammesso che Sacchetti non lo promuova titolare già da questa giornata, è Darius Johnson-Odom. L’ex di giornata è arrivato a Cremona pochi giorni prima dell’esordio in campionato ma ha già fatto vedere buone cose. Il talento e l’atletismo della combo guard americana non si discutono e con Sims può formare un asse davvero divertente ed efficace. 9 punti con Milano ma con percentuali rivedibili.

Un quartetto tutto tricolore completa le rotazioni della Vanoli Cremona. Il playmaker ex Venezia Michele Ruzzier e la guardia Marco Portannese sono stati i più utilizzati domenica scorsa, portando rispettivamente 6 e 5 punti. Sono loro a fornire sostanza dalla panchina. Molto meno utilizzate le ali Giampaolo Ricci e Giulio Gazzotti, che hanno giocato una manciata di minuti a testa.
Cremona appare una squadra molto pericolosa da fuori, con diverse soluzioni per gli esterni, ma con rotazioni molto corte nel reparto lunghi. Puntare Sims e Milbourne, costretti a giocare più di 30 minuti a testa, potrebbe essere una chiave della gara. Ancora prima di questo però, è attesa una svolta dal punto di vista difensivo, tallone d’Achille di Cantù dall’inizio della preparazione.
Nelle fila della Red October è atteso l’esordio di Michael Qualls, assente a Sassari per problemi di tesseramento. Dovrebbe essere disponibile anche Chappell, nonostante un infortunio alla mano rimediato in allenamento.
Le formazioni
RED OCTOBER CANTU’
2 Jaime Smith
3 Randy Culpepper
5 David Cournooh
8 Salvatore Parrillo
10 Maurizio Tassone
15 Andrea Crosariol
19 Giacomo Maspero
20 Davide Raucci
21 Jeremy Chappell
23 Christian Burns
24 Michael Qualls
25 Charles Thomas
Coach Marco Sodini
VANOLI CREMONA
1 Kelvin Martin
6 Giulio Gazzotti
7 Travis Diener
8 Giampaolo Ricci
10 Michele Ruzzier
11 Marco Portannese
14 Henry Sims
16 Drake Diener
20 Darius Johnson Odom
23 Landon Milbourne
Coach Romeo Sacchetti
Arbitri: Filippini, Aronne, Perciavalle.
Coach Meo Sacchetti pochi giorni fa alla trasmissione GiàMercoledì





