
Nel turno infrasettimanale, Cantù riceve a Desio l’Urania Milano per iniziare il girone di ritorno con il piede giusto.
Penultimo impegno del 2022 per la Pallacanestro Cantù, che inaugura il girone di ritorno al PalaFitLine contro l’Urania Milano. Si gioca mercoledì 21 alle 20.30, con poco tempo, quindi, per recuperare le energie. La truppa di Sacchetti, però, ci arriva forte del titolo di campione d’inverno e dell’ampio successo contro la Juvi Cremona, che ha permesso al coach di Altamura di ruotare molto gli uomini e preservarli in vista del “derbino”.
I meneghini, invece, si sono visti soffiare la qualificazione alla Coppa Italia all’ultimo secondo, a causa della tripla di Vencato che ha consegnato lo scontro diretto a Torino. Una partita fisica per 40 minuti, che peserà sulle gambe dei ragazzi di coach Villa, ma che produrrà, senz’altro anche una reazione emotiva. I Wildcats vorranno certamente rifarsi, magari portando a casa il prestigioso scalpo canturino.
La partita di andata
La capolista Cantù e l’Urania Milano, quinta forza del girone verde, si sono affrontate nella prima giornata di campionato all’Allianz Cloud. In quell’occasione l’Acqua S.Bernardo, priva di Stefanelli e con qualche meccanismo ancora da oliare, è partita forte, mettendo subito 11 punti tra sé e gli avversari (2-13). I padroni di casa, però, hanno reagito bene a cavallo tra primo e secondo quarto, toccando il +6 (30-24) dopo un libero di Ebeling. Una scossa emotiva per i brianzoli, che si sono ridestati da torpore invertendo l’inerzia e chiudendo avanti di 10 il primo tempo (35-45). Un margine che l’Urania non è più riuscita a ricucire. 70-85 il finale con Baldi Rossi e Potts migliori realizzatori a quota 16.
Lì Urania Milano
Lo avevamo detto anche a inizio stagione. L’Urania Milano ha allestito un roster di tutto rispetto, capace di confermarsi stabilmente in zona playoff e di giocarsela un po’ con tutti. Sono tanti gli elementi di valore, a cominciare dall’asse play-pivot formata da Giddy Potts, terzo miglior realizzatore del campionato (19.3 punti) e Kyndahl Hill, che viaggia a 12.8 punti e 7.5 rimbalzi.
Di valore anche la coppia di esterni formata da Michele Ebeling, l’anno scorso a Udine, e Andrea Amato, ottimo tiratore. Il quintetto è completato da Rei Pullazi buon rimbalzista e giocatore ruvido nel pitturato.
Il sesto uomo è il principe” Matteo Montano, spesso ago della bilancia tra le vittorie e le sconfitte della squadra per la carica emotiva che riesce a trasmettere dalla panchina. Buono l’impatto anche del lungo Giorgio Piunti che arriva da un paio di buone prove, soprattutto per presenza a rimbalzo. Ad allungare la rotazione, talvolta ridotta ai soli sette già citati, ci pensano i giovanissimi Simone Valsecchi e Matteo Cavalleri.

Qui Cantù
Primo posto solitario al termine del girone d’andata, nove vittorie consecutive, 90 punti realizzati nelle ultime due, in cui lo scarto medio è stato di 27 punti. La Cantù di Meo Sacchetti arriva all’ultimo impegno prima di Natale in un momento psicologico particolarmente favorevole, che ha portato entusiasmo nello spogliatoio e sugli spalti. Con il rientro di Stefanelli, che prosegue la ricerca della condizione migliore, l’Acqua S.Bernardo è apparsa una vera schiacciasassi. A minare leggermente l’umore interno potrebbe esserci il caso di Giovanni Pini, che la società ha sospeso dalle attività, come annunciato in una nota nella giornata di ieri. Non è chiaro se il giocatore sia in partenza (c’era stato un’interesse della Fortitudo) o sia stato messo fuori squadra per motivi disciplinari, così come è presto per capire se ci saranno movimenti di mercato, anche se il reparto lunghi, per il momento, sta girando piuttosto bene.

Le formazioni
PALLACANESTRO CANTU’
1 Francesco Stefanelli
4 Dario Hunt
8 Filippo Baldi Rossi
9 Nicola Berdini
11 Stefan Nikolic
19 Guglielmo Borsani
20 Matteo Da Ros
21 Lorenzo Bucarelli
28 Giovanni Severini
32 Roko Rogic
36 Davide Brembilla
Allenatore Romeo Sacchetti
URANIA MILANO
1 Giddy Potts
2 Giorgio Piunti
3 Michele Ebeling
4 Simone Valsecchi
5 Kyndahl Hill
6 Andrea Amato
9 Matteo Chiapparini
14 Matteo Montano
20 Giacomo Contestabile
22 Rei Pullazi
34 Matteo Cavallero
Allenatore Davide Villa
Palla a due: mercoledì 21 dicembre ore 20.30 al PalaFitLineDesio





