
Vittoria UnipolSai Cantù nel più classico dei derby, seppur senza il consueto spettacolo in una gara a lunghi tratti equilibrata.
(leggi anche “UnipolSai Cantù, +50 contro il fanalino di coda Bergamo“)
Tempo di derby per la terza giornata d’andata del campionato di serie A Fipic 2017/18. Sul parquet del PalaFamila arrivano i “cugini” dell’Hs Cimberio Varese, compagine che dopo due turni si ritrova con una vittoria (Porto Torres) e una sconfitta (Giulianova). Tra le facce nuove per i varesini c’è l’elvetico Binda, il portoghese De Barros, il portoricano Gonzalez e l’italiano Paonessa, mentre l’ex di turno nelle fila di Cantù è Geninazzi. Coach Bergna deve rinunciare ad Adolfo Berdun, appiedato dall’influenza, mentre tenuto Sagar nonostante un fastidio al braccio destro non verrà risparmiato. Contesa anticipata da un minuto di silenzio, per ricordare la scomparsa dell’arbitro Gianluca Mattioli, prematuramente scomparso nel fine settimana.

Il primo quarto vede i padroni di casa un freddi e contratti in attacco, con l’aggiunta di qualche palla persa di troppo. Quattro punti per Gonzales Rodriguez, altrettanti per Papi che sfrutta due giochi a due, è 4-4. Damiano dalla linea della lunetta e con l’aiuto del ferro, 4-6 per Varese e time-out Cantù dopo 3’37”. Al rientro però sono gli ospiti ad allungare sul +6, con il canestro di Binda dopo una persa di Esteche. Bergna prova a stravolgere un po’ il quintetto, dentro Geninazzi e Raourahi per Papi e Santorelli. E’ dell’argentino Esteche il -2 del 8-10, sfruttando un’autostrada lasciata dagli avversari. Capitan Sagar commette già il secondo fallo, Silva è abile a districarsi tra lo stesso britannico e Geninazzi (8-12). E’ Sagar a mandare in archivio il periodo iniziale sul 10-12 con un tiro dalla media.
Il primo vantaggio canturino arriva per mano di Raourahi, che sfrutta un contropiede nato da una persa a metà di Nava (16-15) e fa scattare anche la sospensione chiamata da Bottini. Break di 4-0 con Nava e Silva, varesini nuovamente avanti sul 16-19. I brianzoli tornano riprendono a condurre nel punteggio con Sagar che da sotto concretizza l’assist di Santorelli, ma i locali commettono un grosso svarione difensivo che costerà il 20-21 da parte di Binda. Papi sembra essersi costruito una “mattonella” sulla destra dell’area, a quarantasette secondi dall’intervallo antisportivo di Damiano su Geninazzi. L’ex Varese mette entrambi i liberi, prima del canestro di Damiano che manderà le due squadre negli spogliatoi sul 24-23 a favore della UnipolSai Cantù.

Inizio ripresa approcciata meglio dai biancorossi: Gonzales Rodriguez soffia un rimbalzo in attacco a Carossino e mette a segno il +3 Cimberio (24-27). E’ sempre Sagar da sotto a far rimettere la testa avanti alla propria squadra (28-27) e realizzando anche il gioco da tre punti per il 31-29. Antisportivo discutibilissimo fischiato ad Esteche su Damiano, il quale spreca con entrambi i tentativi della lunetta prima della violazione di 24 secondi varesina, la seconda di serata. Viceversa la Cantù non perdona e con quattro a testa per Sagar e Carossino, confeziona un parziale di 8-0 per il momentaneo 39-29. Binda colpisce quasi dalla stessa posizione per due volte, riportando a -6 gli ospiti. Roncari commette in rapida successione i primi tre falli del proprio incontro, rifacendosi con il tiro frontale del 43-35 con cui le due formazioni concludono il terzo periodo.
L’uomo di inizio quarta frazione è Esteche, che firma tutti e sei punti canturini (49-39). Finalmente arriva la prima tripla della serata, per merito di De Barros che riapre l’esito del match (49-44). Bergna si becca il tecnico sul canestro più fallo subito da Binda, con i varesini che si riportano definitivamente a contatto grazie al canestro nuovamente di De Barros (51-49). Raourahi assiste Carossino, poi non trema dalla linea della carità con un 4/4 globale, ridando linfa ai suoi (57-49). Altro possibile gioco da tre punti per Sagar, con il tiro aggiuntivo però non concretizzato (61-51). Esteche subisce l’antisportivo di Damiano e un fallo di Gonzales Rodriguez , facendo un 1/2 in entrambi i giri in lunetta ma regalando alla squadra alla sua squadra il massimo vantaggio della partita (63-51). Sempre dell’argentino l’ultimo canestro su azione in questo derby, è di Binda un tiro libero a fissare il 65-54 con cui la UnipolSai Cantù si aggiudica la posta in palio.
Non riesce l’impresa ad una ostica Hs Cimberio Varese, la quale però complica i piani partita canturini per buona parte dei quaranta minuti. Coach Bottini ha voluto cercare di riempire l’area in difesa, specie nella prima metà, poteva essere una buona idea anche vista l’assenza di Berdun. Squadra di Bergna non nella loro migliore versione, per usare un eufemismo, ma si sa come i derby a volte possano giocare anche brutti scherzi. Ora per la UnipolSai Cantù nel prossimo weekend il remake della Supercoppa contro Porto Torres. Miglior realizzatore è Ian Sagar con 17 punti conditi da 11 rimbalzi, poi Esteche e Carossino a quota 14. Per Varese bene Silva con 14 e Binda con 13.
UNIPOLSAI BRIANTEA84 CANTU’-HS CIMBERIO VARESE 65-54 (10-12, 14-11, 19-12, 22-19)





