Tutti Insieme Cantù ad un bivio, cosa farai da grande?

tutti insieme cantu
[ethereumads]

Si è svolta ieri sera presso la Sala Zampese della BCC Cantù l’assemblea della Tutti Insieme Cantù, con tema la riduzione del capitale sociale, le dimissioni del Presidente Paganoni e riflessioni sul futuro. Quorum non raggiunto.

A distanza di quasi otto mesi dall’ultima, è stato tempo di una nuova assemblea per la Srl costituita ai tempi della presidenza Cremascoli, con il serio intento di aiutare concretamente dal punto di vista economico e organizzativo lo storico club di basket cittadino. Diversi i punti toccati: la soddisfazione per ciò che è stato raggiunto nel passato, l’attualità con le dimissioni di Mattia Paganoni da presidente e uno sguardo necessariamente rivolto al futuro.

Con la volontà di abdicare dal proprio incarico di n°1 della Tutti Insieme Cantù si è aperta la serata, con lo stesso Paganoni a pronunciarsi dispiaciuto ma sottolineando anche il fatto che è stata una scelta resa più che mai necessaria, dopo le vicende dell’autunno scorso in cui si era fatto portavoce con la proprietà russa dei malumori che aleggiavano in quel di Cantù. Lascerà anche il Consiglio di Amministrazione, diventando così un semplice socio. Ma la sua non sarà l’unica defezione all’interno di esso, motivo per il quale i vari consiglieri seduti uno fianco all’altro hanno voluto lanciare un chiaro messaggio ai soci presenti e non: se qualcuno vorrà entrarne a far parte o più semplicemente vorrà dare una mano nel gruppo operativo, si faccia pure avanti per avanzare la propria proposta.

tutti insieme cantù
Mattia Paganoni, presidente Tic uscente

Dopo mesi di forzata inattività, la società che è riuscita a raggiungere anche il ragguardevole numero di 300 soci, è alla ricerca di nuova linfa vitale e di rilanciarsi in vesti differenti, concetto attuabile ma sicuramente non nel brevissimo periodo. Motivo per cui i consiglieri chiedono la fiducia dei propri soci anche per la prossima stagione, arco temporale in cui si sono ripromessi di definire le nuove modalità di azione. Tuttavia, ci sarebbe già una prima idea: quella di allargare la Tutti Insieme Cantù non più solamente alle persone fisiche ma anche quelle giuridiche. Inevitabile il raffronto con le realtà del Consorzio “Varese nel Cuore” e del “Trust Aquila Basket” di Trento, entrambe vicine alle proprie squadre del cuore.

Un altro aspetto importante affrontato è stato quello della riduzione del capitale sociale. Si passerà difatti dal 10% al 1% di quota all’interno della Pallacanestro Cantù, tanto quanto posseduto dagli altri soci di minoranza. Tale decisione è dovuta anche per una minor partecipazione ad eventuali perdite del club, visto e considerato che i patti parasociali della durata triennale in cui si escludeva la Tic da un possibile ripianamento del debito, sono scaduti.

tutti insieme cantù

La mancanza del quorum ha così reso impossibile l’approvazione di questo ultimo punto, anche se potrebbe essere ratificato lo stesso dal Consiglio di Amministrazione, il quale però preferisce sottoporlo nuovamente nel corso della prossima assemblea. Per quanto riguarda invece la nuova presidenza, verosimilmente sarà affidata ad Angelo Passeri, a cui manca soltanto l’ufficialità. 

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento