
Le pagelle di Trieste-Cantù. Tutti sufficienti i giuliani, più altalenanti le prove dei brianzoli. Chris Wright mvp della gara.
Trieste-Cantù ha sancito la quarta sconfitta consecutiva per i brianzoli, ma la partita ci ha regalato comunque buone prestazioni, anche dai biancoblu.
Pallacanestro Cantù
Gaines 7: Per metà gara tiene in piedi Cantù con i suoi canestri (20 punti a fine secondo quarto), ma non è altrettanto efficace in difesa contro Fernandez che segna da 3 punti a ripetizione. Numericamente fantastico (31 punti, 3 rimbalzi, 4 assist e 9 falli subiti), ma le partite si vincono su due metà campo.
Blakes 7-: Finalmente mette in mostra la propria capacità realizzativa mandandone a referto 26 con 10/13 dal campo. Le doti di playmaking restano invece dubbie (7 palle perse).
Udanoh 7,5: Altra partita ai limiti della perfezione per il capitano, che non smette mai di dare il buon esempio. Sfiora nuovamente la doppia doppia (16 punti e 9 rimbalzi) e aggiunge 3 recuperi e 2 assist per un 29 di valutazione.
Parrillo 6: Al di là della prestazione, un combattente. Rientra in campo in emergenza con due settimane d’anticipo sui tempi di recupero. Strappa due rimbalzi, di cui uno offensivo di pura voglia, poi fa quello che può.
Davis 5: Continua a non dare nulla. Gioca 14 minuti in cui strappa due rimbalzi e colleziona due perse.
Tassone 6: Un 6 per l’impegno lo diamo sempre, anche perchè a parte il fatto che non fa quasi mai canestro è ordinato, si muove bene e non butta via palloni. Poi ha i suoi limiti fisici e tecnici a cui sopperisce come può.
La Torre SV: 4 minuti senza farci capire nulla del suo valore.
Quaglia SV: 1 minuto in campo
Jefferson 5: È probabilmente il giocatore che sta risentendo di più della crisi societaria. Molle contro Pesaro, ancora di più in Trieste-Cantù, dove sbaglia parecchi tiri e non fornisce il solito contributo nel pitturato.
Tavernari 5,5: L’inizio per la verità è buono. Prima attacca il ferro sbagliando il tiro, poi realizza un gioco da 3 punti in contropiede. Successivamente non lo si nota più.
Pashutin 5: Al di là della situazione, al di là delle rotazioni corte, 102 punti subiti sono veramente troppi. Manca la dedizione difensiva delle prime giornate.

Alma Trieste
Coronica 6: Uno “alla Parrillo”. A Trieste da una vita, entra in garbage time sul +20 e si lancia su tutti i palloni come in una gara 7 di finale playoff. Idolo del palazzo.
Peric 6,5: Non c’è bisogno più di tanto, in questo Trieste-Cantù, del professore croato, in campo solo 17 minuti in cui però produce 13 punti con 3 rimbalzi e 2 assist.
Fernandez 6,5: Nel primo tempo segna di tutto, poi si limita a gestire. In difesa non è propriamente un fattore.
Wright 7,5: La partita cambia al suo ingresso. Canestri, assist, falli subiti e tanta energia. In appena 16 minuti segna 19 punti con 8/9 da 2, trovando anche il tempo per 6 assist. What else?
Strautins 6: Serata storta al tiro per il giovane lettone che chiude con 4 punti e 5 rimbalzi.
Silins 6,5: Silenzioso ma prezioso. Tante piccole cose positive (vedesi ad esempio i 3 recuperi).
Cavaliero 7: Lampi di classe cristallina e mano rovente (3 su 3 dall’arco). Il primo a far barcollare Cantù con un paio di fiammate.
Da Ros 6,5: Settimana scorsa è rientrato dopo un lungo stop, questa settimana si toglie qualche soddisfazione con 4 punti, 3 rimbalzi e 3 assist.
Sanders 7: Tanti dei suoi punti arrivano a partita chiusa o quasi, ma si conferma un realizzatore di razza.
Knox 6: Forse il più spento della truppa di Dalmasson. Chiude con 6 punti e 4 rimbalzi.
Mosley 6,5: The Human Elevator (l’ascensore umano) vola sopra il ferro per un paio di alley-oop spettacolari. Numericamente non fa più di tanto, ma ha il miglior plus/minus della partita (+23).
Cittadini 6: 4 minuti di garbage time e 4 punti per il 39enne perugino.
Dalmasson 7: Con la squadra al completo, o quasi (out Janelidze e Walker ma il secondo ruoterebbe a causa del numero di stranieri), il livello di Trieste è tutt’altro che basso. Se poi il coach riesce a farli giocare sempre con questa energia i giuliani possono fare parecchia strada.







Jefferson dopo Pesaro anche a Trieste sta dando l’idea di avere forse mollato
Luca Galbo ci sono già voci che lo danno in partenza. Vedremo dopo la pausa per le nazionali chi ci sarà e chi no. In teoria, avendo pagato gli ultimi stipendi, qualsiasi partenza deve essere approvata dalla Pallacanestro Cantù
Wincantu.it ok grazie ne approfitterei per chiederti se oltre a lui qualche altro attuale giocatore potrebbe fare le valigie
Luca Galbo Tavernari ha offerte in A2, ma per ora tutte voci. Nessuna partenza certa
Simone Dalla Francesca ok grazie 🙏 speriamo di non perdere troppi giocatori