Thuringia Bulls vende cara la pelle ma la Briantea vola alla Final4!

thuringia bulls
[ethereumads]

Successo 63-60 per i brianzoli sul Thuringia Bulls che permette di strappare il pass per Amburgo! Insieme a loro ci saranno i campioni in carica del Cd Ilunion Madrid e Rsv Lahn-Dill.

La partita della verità. E’ quella che mette di fronte la Briantea84 ai Thuringia Bulls, formazione tedesca che ha impressionato nei due giorni precedenti a Seveso, con le facili affermazioni nei confronti di Albacete prima e Galatasaray poi. Allenata da coach Michael Engel, il suo credo difficilmente è paragonabile a quello di un team normodotato, nonostante ciò ci permettiamo di accostarlo a quello di un noto allenatore in questa terra brianzola e alla sua creatura di qualche anno fa. Stiamo parlando di Andrea Trinchieri e della Pallacanestro Cantù. Si perchè il gioco in attacco dei tedeschi è certosino, fatto di tanta coralità e di cercare sempre la miglior conclusione possibile, anche a costo di dover aspettare tutti i ventiquattro secondi.

Il piano di coach Bergna sembra ben chiaro. Partire forte con una difesa aggressiva per cercare di mettere qualche sassolino nei quasi perfetti meccanismi offensivi dei tedeschi, limitandone così di conseguenza le autentiche bocche da fuoco che rispondono ai nomi di Williams, Scott e Halouski. I giocatori canturini non tradiscono le direttive, portandosi sul 5-0 con una tripla di Esteche e un canestro dalla media di Berdun. Ottimo taglio di Gholam Azad servito da Williams, 5-4 e time-out Briantea. Sono quattro punti consecutivi di Raourahi a dare un discreto margine di vantaggio ai brianzoli, con l’italo-marocchino abile a sfruttare gli assist di capitan Sagar (12-6) e a costringere coach Engel a parlarci su con 3’47” al termine del primo quarto. Tedeschi senza fretta in attacco che colpiscono con Beginskis  allo scadere dei 24″ e riportandosi sul -2. Cantù è già in bonus e un fallo speso nella metà campo offensiva da Sagar permette a Partanen di mettere a segno entrambi i liberi a disposizione. Beginskis da sotto pareggia, l’ultima parola però dei primi dieci minuti spetta ad Esteche che realizza il canestro a ridosso della sirena che vale il 18-16.

thuringia bulls
Un time-out della squadra tedesca

Halouski impatta subito nuovamente dalla media, i canturini però riescono a costruirsi un parziale di 7-0 che gli permette di allungare sul 25-18. Sagar e Williams vanno a segno da sotto, poi è ancora il capitano della UnipolSai a colpire all’altezza della lunetta (29-22). Proprio quando i canturini paiono in grado di tenere il controllo del punteggio, ecco che i tedeschi piazzano un break di 8-0 con cinque di Gholam Azad e un gioco da tre punti di Halouski, per il sorpasso sul 29-30. Terzo fallo per Sagar, Halouski concretizza al massimo il conseguente viaggio in lunetta per il +3. I canestri dalla media di Berdun e Santorelli permettono ai brianzoli di chiudere i primi venti minuti di gioco sul -1 nei confronti del Thuringia Bulls (33-34).

L’avvio della ripresa è un testa a testa fra le due squadre, con Giulio Maria Papi che commette nel giro di poche azioni rispettivamente il suo terzo e quarto fallo. Scorribanda a segno di Scott, poi è Halouski da sotto a dare il +3 ai tedeschi (39-42). Bel gioco a due tra Halouski e Scott, con quest’ultimo a divorarsi il facile canestro. Berdun dalla media ne approfitta per riportare avanti la UnipolSai sul 43-42. Gioco da tre punti concretizzato da Raourahi per fallo di Halouski, 46-44 per i padroni di casa. Tecnico fischiato a Carossino, Williams mette il libero a disposizione. Raourahi ruba palla in difesa e Berdun in contropiede fa esplodere il PalaFamila con il canestro del 48-46. Sagar dalla media e soprattutto un canestro sulla sirena da antologia di Berdun, che recupera il rimbalzo dopo il suo primo tentativo e ci riprova girandosi su se stesso, consentono alla Briantea84 di entrare negli ultimi dieci minuti di partita con cinque punti di vantaggio (52-47).

Nei primi quattro minuti dell’ultimo periodo, il gap rimane immutato nonostante due canestri di Halouski. Time-out per i Bulls sul 56-51 a 6’01” dal termine. Tiro frontale di Carossino che vale il +7, i tedeschi però si rifanno minacciosi sul 60-57 con i guizzi di Gholam Azad e Halouski. A quest’ultimo viene però fischiato un tecnico, Berdun a segno nel viaggio in lunetta e Sagar dalla media per il 63-57. La vittoria dei brianzoli sembra a buon punto, ma è  immediata la tripla di Scott dopo la sospensione voluta dal suo coach con ancora sessanta secondi da disputare. Anche Marco Bergna vuole parlarci su, poi arriva un antisportivo discutibile comminato ai danni di Berdun su Scott che rischia di rovinare la festa canturina nei secondi finali. Fortunatamente Scott è tutt’altro che implacabile dalla lunetta con un 0/2. Lo stesso americano ha solo il tempo di provare il tiro pesante della disperazione senza fortuna, la UnipolSai Cantù batte 63-60 e vola alla Final Four di Amburgo tra il tripudio della sua gente.

thuringia bulls
Le quattro squadre premiate a fine partita

I tabellini raccontano di un ritrovato Adolfo Berdun autore di 17 punti e ben 13 assist, un apporto che sicuramente non poteva ancora venire a meno per centrare la qualificazione. Anche capitan Sagar non ha tradito le attese con 16 punti, mentre tra i teutonici i lunghi Halouski (27 punti) e Gholam Azad (15 punti) sono riusiciti a fare il bello e cattivo tempo fatturando ben il 70% del bottino della propria squadra.Deludenti i soli quattro punti di Williams, anche se molto merito vanno a Marco Bergna e al suo staff, capaci di negargli i consueti tiri. A far compagnia a queste due squadre ad Amburgo, il Cd Ilunion Madrid e Rsv Lahn-Dill (rispettivamente prima e seconda) che non hanno avuto difficoltà ad imporsi su Besiktas e Ilan Ramat Gan nel girone B. E’ risultata quindi inutile la vittoria del Galatasaray 71-65 nell’altro incontro del girone brianzolo. La differenza canestri nella classifica avulsa estromette così i turchi.

UNIPOLSAI BRIANTEA84 CANTU’ – THURINGIA BULLS  63-60  (18-16, 15-18, 19-13, 11-13)

BSR AMIAB ALBACETE – GALATASARAY 65-71 (18-20, 10-14, 16-21, 21-16)

Classifica finale girone A: Thuringia Bulls 5, UnipolSai Cantù 5, Galatasaray 5, Bsr Amiab Albacete 3

 

 

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento